Guerra dei dazi UE–USA: vino nel mirino
L’UE valuta l’attivazione di dazi fino al 30% su whisky, bourbon, birra e vino statunitensi, come risposta alle minacce USA di tariffe simili verso Champagne e vini pregiati. La lobby europea del vino (CEEV) insiste sull’urgenza di un accordo “zero take zero” per prevenire ripercussioni pesanti.
Francia in allarme: possibili dazi al 30%
L’industria francese, includendo vino e formaggi, parla di scenario “disastroso” se i dazi arriveranno al 30%. Bruxelles cerca di posticipare l’entrata in vigore delle misure fino ad agosto.
California: una golden era per i consumatori
Il SVB Wine Industry Report 2025 descrive una “era d’oro” per i bevitori in California: prezzi in calo, promozioni frequenti e sconti nei tasting room, grazie all’eccesso di offerta.
Oregon Rosé: esaltazione stilistica
I rosé dell’AVA Yamhill‑Carlton (Willamette Valley) conquistano critica e pubblico: freschi, minerali e prodotti con tecniche innovative da cantine come Soter, Tendril e Big Table Farm.