Finanziamenti per l’agricoltura
Bonus agricoltura fino a 125.000 euro, c’è tempo fino al 21 ottobre – Money.it .
Entro il 21 ottobre 2025 gli agricoltori possono accedere al bonus agricoltura, fino a 125.000 euro per investimenti che migliorano la competitività. Proprio per questo ci sono programmi mirati e, oltre ai pagamenti della Politica Agricola Comune, ci sono gli aiuti locali. In questo caso si tratta di un bando del Trentino Alto Adige.
Fonte: Money.it.
“Fondo di sviluppo e coesione”, 100 milioni in arrivo nel prossimo biennio – Terra e Vita .
Oltre 3.000 aziende già coinvolte, risorse in crescita fino a 400 milioni e un forte impulso alla competitività. Il Masaf e Ismea presentano a Bari i risultati e i prossimi obiettivi dello strumento che accompagna la transizione tecnologica del settore agricolo
Fonte: Terra e Vita – Edagricole.
Truffa da 20 milioni con i fondi Ue: aziende moltiplicate per avere finanziamenti. Indagati 48 … .
C’erano due strade per raggirare l’Unione Europea e ottenere fondi: le coltivazioni e i pascoli. Ed è percorrendo quelle strade fatte di leggi e postille che 48 imprenditori agricoli erano riusciti a farsi finanziare progetti per un totale di 20 milioni di euro. Il particolare? Non potevano avere quei soldi. Per questo nei giorni scorsi i militari della guardia di finanza di Padova, coordinati dalla Procura antifrode europea (Eppo) e su mandato del giudice per le indagini preliminari della città del Santo, Domenica Gambardella, hanno sequestrato ai 48 imprenditori 17,2 milioni di euro: la cifra ottenuta tra il 2017 e 2022, quando l’indagine ha scoperchiato la truffa. Bloccati sul conto di Agea.
Fonte: Il Gazzettino.
Fondo per l’Innovazione in Agricoltura di Ismea, coinvolte oltre tremila imprese – Italpress .
Più di tremila imprese agricole e agromeccaniche italiane hanno già beneficiato del Fondo per l’Innovazione in Agricoltura, lo strumento gestito dall‘Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (Ismea) su mandato del ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste e nato per accompagnare il settore nel percorso di transizione tecnologica e digitale.
Fonte: Italpress.
Agricoltura: Bonus Formazione utilizzabile da mercoledì 8 ottobre – PMI.it .
I giovani imprenditori agricoli che hanno presentato domanda per il credito d’imposta sulla formazione riceveranno integralmente l’importo richiesto. Lo ha comunicato l’Agenzia delle Entrate, con apposito provvedimento del 3 ottobre 2025. L’agevolazione, pari all’80% delle spese sostenute per la partecipazione ad eventi formativi era subordinata alla disponibilità di risorse ma, poiché le domande non hanno raggiunto il plafond disponibile, il beneficio fiscale spetta per intero e senza subire ripartizioni tra gli aventi diritto.
Fonte: PMI.it.
Fondo innovazione, Proietti e Marchi (Ismea): 400 milioni di euro per agricoltura più competitiva … .
Dati positivi dal Fondo innovazione, risorse importanti per ammodernare la parte agromeccanica relativa all’agricoltura ma anche pesca e acquacoltura. Si potranno comprare nuovi trattori, ma anche droni, intelligenza artificiale, nuove app tutto quello che serve per avere un’agricoltura 4.0 sempre più competitiva e sostenibile. In occasione della presentazione del Fondo innovazione 2025 ne abbiamo parlato con il presidente Ismea Livio Proietti, e Sergio Marchi, direttore generale ISMEA.
Fonte: Agricultura.it.
FONDI AGRICOLI UE: SCOPERTA TRUFFA, 48 INDAGATI – Gruppotv7 .
La Guardia di Finanza di Padova ha denunciato 48 imprenditori agricoli per associazione a delinquere e truffa aggravata e disposto il sequestro preventivo di beni dal valore complessivo di 17,2 milioni di euro. Quattro anni di indagini avviate nel 2021 per chiudere il cerchio e scoprire il sistema di truffa e il giro d’affari milionario avviato da due imprenditori padovani nel 2017 a danno dei fondi per l’agricoltura erogati dell’Unione Europea.
Fonte: Gruppotv7.
Ridurre la burocrazia, lasciare che gli agricoltori coltivino – EPP Group .
Il Gruppo PPE voterà a favore di un pacchetto di misure volte a semplificare la Politica agricola comune dell’UE e a ridurre la burocrazia. Le misure comprendono l’aumento degli aiuti alle piccole aziende agricole a 75.000 euro, il raddoppio dei pagamenti forfettari a 5.000 euro e l’alleggerimento di alcune norme ambientali e delle soglie di ammissibilità per il sostegno alle crisi.
Fonte: EPP Group.
Imprese agricole più moderne, quasi 4mila con Fondo Innovazione – BariSeranews .
Sono già oltre 3.000 le imprese agricole che grazie ai 300 milioni di euro del Fondo per l’Innovazione in Agricoltura, istituito dal Ministero …
Fonte: BariSera.
BEI-Banca di Asti: 100 milioni per finanziamenti alle imprese agricole – FASI.eu .
… credito da 100 milioni di euro per la concessione di finanziamenti a PMI e mid-cap italiane che operano nei settori agricoltura e bioeconomia.
Fonte: FASI.eu.
Bandi per l’agricoltura
Aziende agricole, bando da 40 milioni per incentivare la diversificazione | Regione Siciliana .
Quaranta milioni di euro per incentivare la diversificazione delle attività delle aziende agricole e per favorire la crescita economica e lo sviluppo sostenibile nelle zone rurali, contrastando lo spopolamento di queste aree. A tanto ammontano le risorse del bando relativo alla misura Srd03 del Psp 2023/27 pubblicato dall’assessorato regionale dell’Agricoltura. Si tratta di interventi volti alla creazione e alla valorizzazione di agriturismi, agricoltura sociale, attività educative e didattiche. Il bando prevede aiuti pari al 60% per le piccole, al 50% per le medie e al 40% per le grandi aziende.
Fonte: Regione Siciliana.
PSP 2023–2027 -Intervento SRD03 – Investimenti nelle aziende agricole per … – | Regione Siciliana .
Con Decreto del Dirigente Generale n. 8381 del 07/10/2025 sono approvate le modifiche e integrazioni al bando relativo all’Intervento “SRD03 – Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole” – regime in esenzione – del Complemento per lo sviluppo rurale della Regione Siciliana al Piano Strategico PAC 2023-2027, insieme ai documenti connessi, tutti allegati al presente decreto, di cui fanno parte integrante e sostanziale.
Fonte: Regione Siciliana.
Zone rurali siciliane, 40 milioni per sostenere la crescita e la diversificazione delle imprese agricole .
Quaranta milioni di euro per incentivare la diversificazione delle attività delle aziende agricole e per favorire la crescita economica e lo sviluppo sostenibile nelle zone rurali, contrastando lo spopolamento di queste aree. A tanto ammontano le risorse del bando relativo alla misura Srd03 del Psp 2023/27 pubblicato dall’assessorato regionale dell’Agricoltura. Si tratta di interventi volti alla creazione e alla valorizzazione di agriturismi, agricoltura sociale, attività educative e didattiche.
Fonte: CataniaToday.
Aziende agricole, Regione pubblica bando da 40 milioni per incentivare la diversificazione … .
A tanto ammontano le risorse del bando relativo alla misura Srd03 del Psp 2023/27 pubblicato dall’assessorato regionale dell’Agricoltura. Si tratta di interventi volti alla creazione e alla valorizzazione di agriturismi, agricoltura sociale, attività educative e didattiche. Il bando prevede aiuti pari al 60% per le piccole, al 50% per le medie e al 40% per le grandi aziende.
Fonte: ilSicilia.it.
Nuovo bando da 40 milioni per incentivare la diversificazione delle imprese agricole .
Un budget di quaranta milioni di euro per incentivare la diversificazione delle attività delle aziende agricole siciliane e per favorire la crescita economica e lo sviluppo sostenibile nelle zone rurali in Sicilia, contrastando lo spopolamento di queste aree. Le risorse sono messe a disposizione dal bando relativo alla misura specifica dedicata alla diversificazione dell’attività agricola nell’ambito del Piano di sviluppo rurale della Regione Siciliana (Srd03 del Psp 2023-27) pubblicato dall’assessorato regionale dell’Agricoltura della Regione.
Fonte: Il Sole 24 ORE.
Regione Siciliana, bando da 40 milioni per sostenere la diversificazione delle aziende agricole .
Quaranta milioni di euro per incentivare la diversificazione delle attività delle aziende agricole e favorire lo sviluppo sostenibile delle aree rurali. È quanto prevede il nuovo bando pubblicato dall’Assessorato regionale all’Agricoltura, relativo alla misura Srd03 del Piano strategico della Politica agricola comune (Psp) 2023-2027. Il bando prevede contributi a fondo perduto pari al 60% per le piccole aziende, al 50% per le medie e al 40% per le grandi imprese. «Il governo Schifani è al fianco degli imprenditori – ha dichiarato l’assessore all’Agricoltura Luca Sammartino –. Si tratta di un aiuto concreto per incentivare la diversificazione aziendale e favorire la nascita di agriturismi e attività sociali e didattiche nelle zone rurali».
Fonte: TrapaniSì.
Bonus agricoltura fino a 125.000 euro, c’è tempo fino al 21 ottobre – Money.it .
C’è tempo fino al 21 ottobre 2025 per richiedere il bonus agricoltura fino a 125.000 euro per investimenti volti ad aumentare la competitività dell’azienda e la creazione di microfiliere. Competitività vuol dire reddito e l’obiettivo delle varie politiche agricole messe in atto a livello unionale, nazionale e locale è far in modo che anche chi investe in agricoltura possa avere un reddito sufficiente e gratificante. Proprio per questo ci sono programmi mirati e, oltre ai pagamenti della Politica Agricola Comune, ci sono gli aiuti locali. In questo caso si tratta di un bando del Trentino Alto Adige.
Fonte: Money.it.
Sicilia aziende agricole: bando regionale da 40 milioni per incentivare la diversificazione .
Quaranta milioni di euro per sostenere la diversificazione delle attività agricole e promuovere la crescita economica e lo sviluppo sostenibile nelle aree rurali, contrastando al tempo stesso lo spopolamento dei territori interni. È quanto prevede il nuovo bando pubblicato dall’assessorato regionale dell’Agricoltura, nell’ambito della misura Srd03 del Piano strategico della Pac 2023-2027. L’intervento punta a favorire la creazione e la valorizzazione di agriturismi, iniziative di agricoltura sociale e attività educative e didattiche legate al mondo rurale.
Fonte: Himeralive.
Fondi Europei agricoltura, Gallo: “Calabria virtuosa nella gestione. Si va verso la chiusura … .
“La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di spesa, ed oggi ci presentiamo al penultimo Comitato di Sorveglianza sulla programmazione 2014-2020 con una novità assoluta: il tasso di errore che prima era del 7% oggi è diminuito al 2%. Oggi la Calabria è seconda solo alla provincia di Bolzano, che gestisce risorse molto minori delle nostre, e tra le prime in Europa, segno evidente del lavoro fatto dai funzionari e dai dirigenti del Dipartimento”. Lo ha detto l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, nel corso del Comitato di Sorveglianza svoltosi a Tropea presso il Palazzo di Santa Chiara.
Fonte: Regione Calabria.
Aziende agricole siciliane, la Regione pubblica bando da 40 milioni per la diversificazione .
Quaranta milioni di euro per incentivare la diversificazione delle attività delle aziende agricole siciliane e per favorire la crescita economica e lo sviluppo sostenibile nelle zone rurali, contrastando lo spopolamento di queste aree. A tanto ammontano le risorse del bando relativo alla misura Srd03 del Psp 2023/27 pubblicato dall’assessorato regionale dell’Agricoltura. Si tratta di interventi volti alla creazione e alla valorizzazione di agriturismi, agricoltura sociale, attività educative e didattiche.
Fonte: QdS.
A risentirci a presto.
Grazie per l’ascolto, vi ricordiamo che i finanziamenti per l’agricoltura, sono stati offerte da Wine Idea, impianti completi di confezionamento e imbottigliamento del vino.