l'azienda si sviluppa in un blocco unico contornata da bosco e siepi. All'interno insiste un fabbricato al grezzo, un rudere cadente e delle fondamenta, che erano state gettate dalla precedente proprietà per destinarle alla costruzione di un capannone.
l'azienda si sviluppa in un blocco unico contornata da bosco e siepi. All'interno insiste un fabbricato al grezzo, un rudere cadente e delle fondamenta, che erano state gettate dalla precedente proprietà per destinarle alla costruzione di un capannone.
Posizione geografica: centro ItaliaPortata acqua sorgenti: 45 litri/sec (2 sorgenti)Tipo sorgente: acqua sorgivaClassificazione dell'acqua: oligomineraleNumero impianti di imbottigliamento esistenti: due impianti per bottiglie in PET (uno da24.000 b/h e uno da 12.000 b/h)Situazione attuale: stabilimento in funzioneBottiglie vendute anno 2020: circa 60.000.000/annoFatturato 2020: circa 9.000.
Posizione geografica: centro ItaliaPortata acqua sorgenti: 45 litri/sec (2 sorgenti)Tipo sorgente: acqua sorgivaClassificazione dell'acqua: oligomineraleNumero impianti di imbottigliamento esistenti: due impianti per bottiglie in PET (uno da24.000 b/h e uno da 12.000 b/h)Situazione attuale: stabilimento in funzioneBottiglie vendute anno 2020: circa 60.000.000/annoFatturato 2020: circa 9.000.
Posizione geografica: centro ItaliaPortata acqua sorgenti: 17 litri/sec (3 sorgenti)Tipo sorgente: acqua sorgivaClassificazione dell'acqua: oligomineraleNumero impianti di imbottigliamento esistenti: un impianto da 14.000 b/h per bottigliein PETSituazione attuale: stabilimento in funzioneBottiglie vendute anno 2020: circa 55.000.000/annoFatturato 2020: circa 6.000.000 euroN.B.
Posizione geografica: centro ItaliaPortata acqua sorgenti: 17 litri/sec (3 sorgenti)Tipo sorgente: acqua sorgivaClassificazione dell'acqua: oligomineraleNumero impianti di imbottigliamento esistenti: un impianto da 14.000 b/h per bottigliein PETSituazione attuale: stabilimento in funzioneBottiglie vendute anno 2020: circa 55.000.000/annoFatturato 2020: circa 6.000.000 euroN.B.
Castellazzo Bormida a pochi km da Alessandria.Attività di floricoltura composta da 2 ettari di terreno, 4000 mq diserre in ferro/vetro, di legno/vetro e tunnel tutte completamenteriscaldate.Capannoni ad uso deposito e lavorazione. Ampio negozio di fiori per lavendita al dettaglio.Casale di circa 800 mq di cui 300 recentemente ristrutturati.
Castellazzo Bormida a pochi km da Alessandria.Attività di floricoltura composta da 2 ettari di terreno, 4000 mq diserre in ferro/vetro, di legno/vetro e tunnel tutte completamenteriscaldate.Capannoni ad uso deposito e lavorazione. Ampio negozio di fiori per lavendita al dettaglio.Casale di circa 800 mq di cui 300 recentemente ristrutturati.
A Curina di Castelnuovo Berardenga nelle colline del Chianti classico soleggiato vigneto di circa 13,8 ettari trattorabile e adiacente alla strada statale.
A Curina di Castelnuovo Berardenga nelle colline del Chianti classico soleggiato vigneto di circa 13,8 ettari trattorabile e adiacente alla strada statale.
Tenuta Agricola di 180 ettari a Montalto di Castro (alto Lazio a pochi chilometri dalla Toscana)L’estensione è di SAT 180 ettari, 10 ettari di bosco e SAU 165.
Tenuta Agricola di 180 ettari a Montalto di Castro (alto Lazio a pochi chilometri dalla Toscana)L’estensione è di SAT 180 ettari, 10 ettari di bosco e SAU 165.
Il Casale, tipico dell'Astigiano, è un immobile di pregio con piscina: è immerso in un’area di 12 ettari, di cui 3 ettari a vigneto Barbera, con circa 400 piante da frutto miste.Nelle aree non attualmente coltivate si possono agevolmente piantumare diverse tipologie di vigneti, frutteti o seminativi.
Il Casale, tipico dell'Astigiano, è un immobile di pregio con piscina: è immerso in un’area di 12 ettari, di cui 3 ettari a vigneto Barbera, con circa 400 piante da frutto miste.Nelle aree non attualmente coltivate si possono agevolmente piantumare diverse tipologie di vigneti, frutteti o seminativi.
La struttura della Società Agricola viticola Colli Orientali è composta come segue: Il terreno di proprietà dell’azienda è stato certificato DOC COLLI ORIENTALI; si trova nei Comuni di Tarcento e Tricesimo in lotto unico per una superficie totale di 151.820 mq., in pratica 15 ettari. Un nuovo ricovero attrezzi, Nel terreno sono già state acquistati 11 ettari (110.000 mq.
La struttura della Società Agricola viticola Colli Orientali è composta come segue: Il terreno di proprietà dell’azienda è stato certificato DOC COLLI ORIENTALI; si trova nei Comuni di Tarcento e Tricesimo in lotto unico per una superficie totale di 151.820 mq., in pratica 15 ettari. Un nuovo ricovero attrezzi, Nel terreno sono già state acquistati 11 ettari (110.000 mq.
[service_box title=”Affidabilità totale” icon=”icon1″ text=”Tenute Agricole assiste importanti gruppi privati e fondi nell’ambito immobiliare vinicolo e agricolo assumendo un ruolo di riferimento nel settore enologico.” btn_link=”https://www.tenuteagricole24.it/affidabilita/” btn_size=”normal” target=”_self”]
[/span3]
[span3]
[service_box title=”Rapidità risposte” icon=”icon2″ text=”La rapidità nella gestione della pratica immobiliare * competitività delle soluzioni immobiliari proposte * soluzioni personalizzate anche su piccole unità immobiliari.” btn_link=”https://www.tenuteagricole24.it/rapidita/” btn_size=”normal” target=”_self”]
[/span3]
[span3]
[service_box title=”Vasta scelta” icon=”icon3″ text=”L’agenzia Tenute Agricole possiede una grande banca dati con tutte le tipologie di immobili agricoli in vendita, per trovare una soluzioni alle ricerche dei propri clienti..” btn_link=”https://www.tenuteagricole24.it/scelta/” btn_size=”normal” target=”_self”]
[/span3]
[span3]
[service_box title=”Servizio su misura” icon=”icon4″ text=”I prodotti e i servizi su misura offerti da questa importante realtà, sono da sempre esempio di concretezza, trasparenza, onestà e professionalità.” btn_link=”https://www.tenuteagricole24.it/misura/” btn_size=”normal” target=”_self”]