Nel cuore della pianura friulana, a pochi chilometri dal mare e dalla laguna di Grado, si propone in vendita la totalità delle quote della Società Agricola Aquileia, titolare di una prestigiosa proprietà agricola di oltre 230 ettari, condotta a seminativi, vigneti e aree con potenzialità energetiche e turistico–ricettive.
- ESTENSIONE E COMPOSIZIONE FONDIARIA
La proprietà è suddivisa in quattro corpi aziendali adiacenti, tutti in un unico contesto territoriale di grande valore agronomico e paesaggistico:
- Primo corpo: Ha 54,80 – di cui Ha 22 a vigneto
- Pinot Grigio: Ha 10,16
- Pinot Nero: Ha 6,82
- Prosecco Glera: Ha 4,91
- Secondo corpo: Ha 32,22
- Terzo corpo: Ha 131,31
- Quarto corpo (area lagunare): Ha 15,00
Totale superficie: Ha 233,33
I terreni sono pianeggianti, irrigabili e ben serviti da viabilità interna, coltivati prevalentemente a erba medica e colture intensive, con ottima produttività media e vocazione viticola consolidata.
- I FABBRICATI
All’interno della proprietà sono presenti diversi edifici rurali per complessivi 6.000 mq, comprendenti:
- stalle e ricoveri zootecnici (facilmente riattivabili con capienza fino a 1.000 capi),
- depositi e magazzini agricoli,
- abitazioni e locali di servizio per la gestione aziendale.
Tutti gli edifici sono regolarmente accatastati e funzionali all’attività agricola.
- AREA LAGUNARE E STRUTTURA RICETTIVA
Nell’area prospiciente la laguna è stato ristrutturato un edificio padronale oggi adibito a Bed & Breakfast, dotato di licenza comunale attiva e perfettamente operativo.
Secondo informazioni acquisite presso il Comune di Aquileia, parte dell’area lagunare (Ha. 15), previa presentazione di apposita richiesta urbanistica, potrebbe essere convertita in zona turistico–ricettiva, aprendo la possibilità di sviluppo per un wine resort, agriturismo di charme o eco–lodges integrati nel paesaggio naturale.
- ENERGIA E SOSTENIBILITÀ
All’interno della proprietà corre una linea TERNA.
È già stata inoltrata richiesta di autorizzazione per la realizzazione di un impianto fotovoltaico su 32 ettari, offrendo un’importante prospettiva di integrazione energetica e redditività complementare.
- CONDUZIONE ATTUALE
I terreni risultano condotti da società agricole in conto terzi (CT), con gestione efficiente e mantenimento costante della produttività.
L’acquirente avrà la possibilità di subentrare integralmente nelle quote societarie, con piena continuità gestionale e amministrativa.
- VALUTAZIONE PATRIMONIALE
In base a comparazioni di mercato con vendite recenti in zona, la proprietà presenta il seguente valore stimato:
- Terreni e fabbricati (Ha 198,33 x € 50.000) → € 9.916.500
- Vigneti (Ha 20 x € 150.000) → € 3.000.000
- Edificio B&B ristrutturato → € 800.000
- Area lagunare (Ha 15 x € 10.000) → € 150.000
Valore complessivo indicativo: € 13.866.500
La trattativa è riservata e si riferisce alla cessione totale delle quote della società agricola.
- PUNTI DI FORZA
- 230 ettari di terreni in un unico comprensorio, con elevata qualità agronomica.
- 20 ettari di vigneti DOC, con varietà a forte riconoscibilità internazionale.
- Strutture agricole e zootecniche attrezzate, immediatamente utilizzabili.
- Progetto energetico fotovoltaico autorizzabile (32 ha).
- Fabbricato B&B operativo e potenzialità di sviluppo turistico presso la laguna.
- Posizione strategica, a breve distanza da Aquileia, Grado e Palmanova, con accesso diretto alle principali vie di comunicazione del Friuli Venezia Giulia.
SCHEDA DI SINTESI
– Località: Aquileia (UD) – Friuli Venezia Giulia
– Superficie totale: 233 ettari
– Vigneti DOC: 20 ettari (Pinot Grigio, Pinot Nero, Glera)
– Fabbricati agricoli: 6.000 mq
– Progetto fotovoltaico: 32 ettari in richiesta autorizzativa
– Area lagunare con B&B attivo: 15 ettari
– Valore indicativo: € 13.866.500
– Modalità di cessione: vendita delle quote societarie
Una realtà agricola di ampio respiro, solida, strutturata e pronta a evolversi verso la multifunzionalità d’impresa: agricoltura, energia, turismo.
Una proprietà che unisce territorio, redditività e visione nel cuore di una delle aree più fertili e strategiche del Nordest italiano.