rassegna stampa vino di domenica 24 agosto 2025!

Cantine italiane

  • Cantina di Riva: nuovo ampliamento per il Metodo Classico
    Presentata la gamma completa “Trentodoc Brezza Riva”, con affinamento subacqueo per il “Silente”. Un progetto che unisce innovazione e identità territoriale.
  • Bio Cantina Sociale Orsogna: riscoperto il vitigno ‘Ghiuppitt’
    Un lavoro di archeobotanica e tutela della biodiversità insieme al Parco Nazionale della Maiella.
  • Andreola e le bollicine eroiche di Valdobbiadene
    Una viticoltura manuale e faticosa che diventa eccellenza Docg nelle colline di Col San Martino.

Vino italiano ed enologia italiana

  • Vendemmia 2025: segnali contrastanti
    Ad Asti rese ridotte del 15% con richiesta di misure straordinarie; in Veneto, invece, ottime quantità e qualità secondo il report di Veneto Agricoltura.
  • Il paradosso del vino italiano: forse il migliore al mondo, ma non basta
    La sostanza c’è, ma la Francia ha saputo raccontarsi meglio: abbondanza di uva e vino rischia oggi di trasformarsi in problema.
  • Migliori vini WineHunter Awards: prima volta storica per l’Italia
    Per la prima volta tutte le regioni italiane entrano nella Platinum Selection. Il traguardo sarà celebrato al Merano WineFestival 2025.

Internazionale

  • WSET Diploma 2024/25: l’Italia protagonista
    Aglianico, Barolo, Moscato d’Asti e Lambrusco di Sorbara selezionati tra i 42 vini scelti dall’istituzione britannica per gli esami ufficiali.

Dazi e mercati

  • Dazi Usa al 15%: allarme per il vino italiano
    L’UIV stima perdite fino a 317 milioni di euro, con rischi di arrivare a 460 milioni. Colpite denominazioni simbolo come Moscato d’Asti, Pinot Grigio, Chianti Classico e Prosecco.
  • Toscana sotto pressione: crisi di consumo negli USA
    Campagne mediatiche anti-alcol negli Stati Uniti minano la reputazione del vino e dello stile mediterraneo, a favore di prodotti locali.
  • “Demonizzato e tassato”: il vino italiano bersaglio negli USA
    La nuova narrativa sanitaria americana potrebbe ridurre drasticamente il consumo, aggravando l’impatto dei dazi.
  • Cantine bresciane: impatto stimato da 10 milioni di euro
    Coldiretti: “Un accordo squilibrato a favore degli USA, con conseguenze pesanti su export e filiere”.

Eventi enologici

  • Le Notti del Vino al Castello di Conegliano
    Degustazioni e tradizione nella suggestiva cornice del castello, con la partecipazione delle Pro Loco locali.
  • Cantine Aperte in Vendemmia 2025
    Settembre e ottobre tra vigne, merende tipiche e convivialità in tutta Italia.
  • Cinema in Cantina tra Veneto e Friuli
    Dal 25 al 30 agosto sei serate dedicate a sport e imprese straordinarie raccontate da documentari e ospiti d’eccezione.
  • Sip of Italy – New York, 11 settembre
    Oltre 90 cantine italiane e 300 vini selezionati protagonisti al City Winery per il grande evento firmato Wine Enthusiast.
  • Brindisi rinuncia, Mesagne rilancia
    Cancellata la kermesse brindisina, nasce il “Trofeo Master del Susumaniello” il 12 settembre con AIS.
  • “La Cantina del Nuovo Liscio”: libro e concerti
    Il volume diventa evento: il 7 settembre a Fontanelice e il 4 ottobre al MEI di Faenza tra musica e tradizione popolare romagnola.

Agricoltura e territorio

  • Veneto: oltre 1 milione per le Malghe pubbliche
    Sostegno regionale per rafforzare un comparto simbolo di paesaggio e tradizione agroalimentare.
  • Lecce: truffa aggravata, confiscati beni a imprenditore agricolo
    Dichiarate oltre 1.200 assunzioni fittizie tra il 2013 e il 2022 per ottenere indebitamente prestazioni sociali per 6,2 milioni di euro.

Chiusura

Grazie per l’ascolto!
La rassegna stampa vino di oggi è stata offerta da QUIDQUID.

A risentirci domani!

    Nome

    Email

    Informazioni