Rassegna Stampa Vitivinicola –di oggi, venerdì 8 agosto 2025
Cantine Italiane
- Tradizione e innovazione nel Sulcis – Le cantine diventano custodi dell’identità territoriale, unendo radici antiche e strumenti moderni.
- Tenuta Casali e il Sangiovese “Vigna Quartosole” – Tra i sei vini ambasciatori della Romagna secondo la guida AIS “Emilia Romagna da bere e da mangiare” 2025/26.
- Cantina Contini 1898 premiata tra le “Eccellenze Italiane” – Riconoscimento per qualità, legame con il territorio e capacità di rinnovarsi.
- Tenute RaDe: tra Timorasso, Alta Langa e Monferrato – Daniele Cusmano racconta una filosofia produttiva che valorizza il tempo e l’evoluzione dei vini.
- Cantine venete protagoniste nella guida “Go Wine” – 31 premiate con l’Impronta e due al vertice delle Tre Impronte: Cà Rugate e Masi.
- Cantina di Negrar e il Valpolicella Classico Doc low alcol – 11,5 gradi per rispondere alle nuove tendenze di consumo.
- “Una cantina in montagna” – Il vignaiolo Andrea Peradotto lancia la sua sfida sull’Appennino con un progetto finanziato in crowdfunding.
- Signorvino: cantina con cucina – Ampia carta vini da tutta Italia e menu ricco di piatti iconici della tradizione tricolore.
- Cantina Santa Barbara in festa – Mille persone al party di Stefano Antonucci per celebrare premi e successi.
Vino Italiano ed Enologia Italiana
- Tavolo del vino a Palazzo Chigi – Incontro tra Governo e filiera per affrontare le sfide di mercato e vendemmia 2025.
- Assoenologi: “Ridurre le rese non basta” – Cotarella richiama l’importanza di una gestione in base alla domanda di mercato.
- Vino low alcol: trend in crescita – Sempre più Doc italiane investono in etichette a gradazione ridotta per incontrare le nuove generazioni di consumatori.
- Il vino e le stagioni – Riflessione su come rossi, bianchi e bollicine si adattino a ogni periodo dell’anno, superando stereotipi tradizionali.
Internazionale
- Chianti e mercato messicano – Strategia di espansione mentre restano in sospeso i dazi Usa.
- Dazi Usa: allarme del Consorzio Colli Euganei – Rischio per biodiversità e viticoltura nelle aree collinari e montane.
- Cia Veneto: +20% sul prezzo del Prosecco negli Usa – L’impatto dei dazi al 15% sul principale mercato d’export.
- Il vino negli Stati Uniti – Tra tensioni commerciali e calo dell’export verso il Canada, il settore americano mostra segnali di fragilità.
- Michel Chasseuil e la collezione da 50.000 bottiglie – Un bunker segreto in Francia custodisce la più prestigiosa raccolta privata di vini al mondo.
Eventi Enologici
- “Sip of Italy” a New York, 11 settembre – The Wine Enthusiast celebra le grandi cantine italiane in un tasting esclusivo.
- Vino e turismo estivo – Degustazioni tra montagne, mare e città d’arte, dal Chianti a Taurasi fino a Gibellina.
- Castelnuovo Berardenga e “Le Notti del Vino” – Percorso esperienziale tra degustazioni e cultura nel centro storico.