Rassegna Stampa Vitivinicola di Mercoledì 1 ottobre 2025

Cantine Italiane

Rassegna Stampa Vitivinicola di Mercoledì 1 ottobre 2025

  • Cantine SanSteva: la nuova frontiera hi-tech della vendemmia ligure
    A Santo Stefano al Mare, nel cuore della Riviera Ligure di Ponente, Marco Risso porta il Moscatello di Taggia e altri vitigni locali nel futuro, coniugando tradizione e tecnologie avanzate.
  • Giovane architetto torna in Abruzzo e rilancia la cantina del nonno
    Alessandro Ciarlo lascia Roma per riportare in vita “I Vignali” a Torre dei Passeri, tra vigne, oliveti e memoria familiare.
  • La leggenda di Villamagna fa viaggiare i vini Masciulli
    Nuova linea “Donna Maria” per Terre di Masciulli: etichette ispirate a un’antica leggenda locale per conquistare i mercati internazionali.
  • Raccolta Prodigiosa: due vini e una grappa in omaggio a d’Annunzio
    Cantina Perla del Garda e il Vittoriale degli Italiani presentano Lugana, passito e grappa in edizione limitata.

Vino Italiano

  • Profuma di vino l’ospitalità d’autunno
    Dalle Langhe alla Sicilia, l’enoturismo evolve: non più solo cantine scenografiche ma ristoranti gourmet firmati da chef internazionali.
  • Gambero Rosso premia il Trentino: 13 Tre Bicchieri 2026
    Dagli spumanti metodo classico al Teroldego, il Trentino conferma la sua crescita qualitativa.
  • Tre Bicchieri 2026: i 16 migliori vini dell’Emilia-Romagna
    Lambrusco e Pignoletto protagonisti di una regione ora divisa in due identità vinicole distinte nella guida.
  • Attilio Scienza: “Più cibo e stop ai nuovi impianti, così il vino rinasce”
    Il professore a Bolgheri indica nuove direzioni per viticoltura e sostenibilità.
  • Eurispes: proposte per il rilancio del vino italiano
    Dalla revisione del Testo Unico all’uso dell’intelligenza artificiale, passando per misure fiscali innovative.

Enologia Italiana

  • Lieviti e fermentazione del vino: cuore del processo di vinificazione
    Dal mosto all’alcol, focus scientifico sul ruolo dei lieviti e sulle condizioni ideali della fermentazione.

Internazionale

  • Nomisma: export vino nel I semestre 2025
    USA ancora primo mercato, ma i dazi frenano gli acquisti. Italia +2,5% solo grazie alle scorte accumulate a inizio anno.
  • USWTA: sondaggio sugli effetti dei dazi Trump
    Importatori e distributori americani chiamati a documentare i danni economici delle tariffe.
  • Vino e aste: Wannenes conferma il fascino delle grandi bottiglie
    Milano, asta “Wine & Spirits” con l’80% di lotti venduti e record per Borgogna e Bordeaux.

Eventi Enologici

  • Laghet con Gusto a Tenno (5 ottobre)
    Musica, sapori e sostenibilità per valorizzare le eccellenze trentine.
  • Catone DiVino 2025 (3-5 ottobre)
    Monte Porzio Catone si trasforma in “cantina a cielo aperto” tra degustazioni e musica.
  • San Clemente: “Cantine e trattorie in Cantina” (21 ottobre – 2 dicembre)
    Quattro serate-degustazioni che intrecciano vino e cucina di campagna romagnola.
  • Salento Wine Train: in carrozza, calici al collo
    Da Lecce a Gallipoli a bordo del Centoporte anni ’30, tra storia ferroviaria ed enoturismo.
  • Isera celebra il Marzemino con “La Vigna Eccellente”
    Dal 2001 un appuntamento che unisce territorio, vitigno e comunità.
  • Simposio Top Wine 2950 (17-18 ottobre)
    Degustazioni a quota 3.000 metri al Sass Pordoi, tra Dolomiti e grandi etichette.
  • Grande Festa del Vino a Villa Farsetti
    Un viaggio sensoriale tra Friuli, Collio, Liguria, Piemonte e Toscana.

Chiusura

Questa rassegna è stata realizzata per raccontare come il vino italiano e internazionale continui a intrecciare tradizione, innovazione e cultura.

Grazie per l’ascolto! La rassegna di oggi è stata offerta da WINEIDEA.IT.
Alla prossima edizione!

    Nome

    Email

    Informazioni