“13 agosto 2025: eccedenze in primo piano, export stabile e sguardo ai mercati emergenti”
- Scorte sempre elevate: 39,8 milioni di hl in cantina
Al 30 luglio 2025, le giacenze di vino italiane restano elevate (+0,5% rispetto al 2024), anche se in lieve calo rispetto a fine giugno (-8,8%). Il Nord Italia concentra il 57,9% delle scorte, con il Prosecco che rappresenta il 10% del totale. - Export in crescita nel 2024: +5,5% a 8,1 mld €
Le esportazioni di vino italiano hanno segnato un record nel 2024. Il piano “ColtivaItalia” stanzia 1 mld € a supporto del settore e dell’autonomia produttiva. - Vendemmia 2025 parte con ottimismo qualitativo
Il clima favorevole promette una vendemmia caratterizzata da freschezza, precisione e forte identità territoriale, in particolare in Trentino‑Alto Adige e Alta Valtellina.
AI e enoturismo: innovazione al servizio della sostenibilità
Le tecnologie digitali emergono come asset fondamentali: dallo smart farming all’enoturismo personalizzato, l’industria del vino si orienta verso pratiche più sostenibili e coinvolgenti.