“Vino Italiano Oggi: resilienza tra mercati, innovazione e sostenibilità”
- Campania in crescita: terroir vulcanico e vitigni autoctoni in riscoperta
I vini campani stanno beneficiando della rinascita di vitigni autoctoni come Fiano, Greco e Aglianico, grazie a un territorio vocato e produttori ambiziosi. - Tariffe USA al 15 % sul vino UE in vigore da agosto: scenario complicato per le esportazioni italiane
Dal 1° agosto 2025, gli Stati Uniti hanno imposto una tariffa del 15 % su vini e alcolici europei. Un colpo a un mercato chiave per il vino italiano. - Post-Pompei: la viticoltura antica incontra la modernità
A Pompei è iniziata una collaborazione ventennale tra il Parco archeologico e Tenute Capaldo per produrre vini secondo le tecniche romane, combinando eredità storica e gusto contemporaneo. - Enoturismo: sfida vinta tra esperienze e business strategico
I turisti del gusto sono oltre 14,5 milioni in Italia: per il 38% la visita in cantina è imprescindibile, e il 71% partecipa volentieri a degustazioni guidate. - AI e sostenibilità: enoturismo e produzione ridefiniti
Studi recenti evidenziano come l’Intelligenza Artificiale stia trasformando la viticoltura e l’enoturismo attraverso gestione intelligente dei vigneti, irrigazione ottimizzata, chatbot e tasting virtuali.