report mattutino del vino del 21 agosto 2025

Briefing Vino – 21 Agosto 2025 (Ore 08:00)

report mattutino del vino del 21 agosto 2025

  • Export Italia sotto pressione: Istat segnala un calo dello 0,8% in valore (€ 3,2 mld) e del 3,8% nei volumi esportati fino a maggio 2025. USA e Canada in crescita, ma mercati come UK, Germania, Russia, Cina e Giappone sono in flessione.
  • Rallentamento generale e surplus attesi: Secondo Ciatti, surplus produttivi in vista dopo la vendemmia 2025. Le scorte attuali sono alte, ma la domanda resta stagnante. Il Prosecco +12,6% bottling a giugno; Pinot Grigio quasi esaurito.
  • Scorte record e taglio delle rese: Cantine italiane hanno accumulato 43,6 milioni di ettolitri di vino, spingendo consorzi (es. Barbera, Verdicchio) a valutare distillazioni o limitazioni di resa per mitigare l’eccesso di offerta.
  • Franciacorta: vendemmia positiva e export stabile: Vendemmia 2025 in corso, con ottime quantità e qualità, le esportazioni sono cresciute del 7%.
  • Tariffe USA: Chianti accelera diversificazione: Preoccupato per i dazi in arrivo, il Consorzio Chianti spinge per mercati alternativi in Sud America, Asia, Africa e Medio Oriente.
  • AI per un vino più sostenibile: Uno studio recente (luglio 2025) esplora l’utilizzo dell’intelligenza artificiale per ottimizzare irrigazione, monitoraggio del vigneto, produzione e promozione enoturistica.

Prezzi & Vendemmia

     Elemento Dati
Prezzi bulk Italia Stabili rispetto al mese passato
Pinot Grigio / Prosecco Prosecco +12,6% nei bottling a giugno; Pinot Grigio 2024 quasi esaurito
Scorte e rese Vino invenduto: 43,6 Mhl; consorzi valutano taglio rese o distillazione.