report mattutino del vino del 24 agosto 2025

Briefing Vino – 24 Agosto 2025 (Ore 08:00)

report mattutino del vino del 24 agosto 2025

  • Export italiano ancora in lieve contrazione: Dati Istat confermano nei primi cinque mesi 2025 un calo dell’export vinicolo italiano di circa –0,8 % in valore (€ 3,2 mld) e –3,8 % nei volumi (852,3 mln l). USA e Canada mantengono trend positivi, mentre UK, Germania, Russia, Cina e Giappone registrano cali.
  • Super‑offerta sotto lo sguardo attento: Le scorte di vino restano alte, alimentando preoccupazioni per un surplus post‑vendemmia tutt’altro che scontato da smaltire.
  • Tensioni già visibili: i produttori si preparano: Consorzi come quello del Chianti alzano l’asticella della diversificazione geografica, mirando a Sud America, Asia, Medio Oriente e Canada come orizzonti alternativi.
  • Tariffe USA +15 % colpiscono Valpolicella: Secondo la UIV, la nuova imposizione tariffaria potrebbe causare perdite fino a €317 mln nell’anno per il comparto.
  • Innovazione vitivinicola: l’AI entra in scena: Studio di luglio esplora come strumenti come predictive analytics, computer vision e chatbot possano trasformare sostenibilità, efficienza e customer experience in vigna e cantina.

Radar M&A

Deal / Rumor Parti coinvolte Dimensioni / Note Fonte
Overshine Collective acquisisce Reeve Wines e Martha Stoumen Wines (California) David Drummond (ex Google) Equity retention per fondatori, focus su brand giovani e naturali
Vinarchy (fusione Accolade Wines + Pernod Ricard portfolio) Accolade Wines, Pernod Ricard, investitori Bain & co. 32 M casse, $1.5 mld fatturato annuo, HQ in Adelaide