report mattutino del vino e delle cantine italiane del 5 agosto 2025

 “5 agosto 2025: dazi USA consolidati, vendemmia iniziale, diversificazione strategica”

report mattutino del vino e delle cantine italiane del 5 agosto 2025

  1. Dazi USA al 15 % ancora in vigore
    Dal 1° agosto, gli Stati Uniti applicano una tariffa del 15 % su vino e spirits UE, senza esenzioni immediatamente concesse. Le trattative tra UE e USA continuano per ridurre o eliminare le tariffe.
  2. Le regioni italiane più esposte stimano perdite fino a €317 mln
    Veneto, Toscana, Trentino‑Alto Adige e Piemonte coprono oltre il 25 % delle esportazioni verso gli USA. UIV e Federvini pongono in evidenza l’urgenza di misure per sostenere il comparto.
  3. Export USA +16,9 % in volume nonostante i dazi
    Nel primo quadrimestre del 2025, l’import italiano di vino negli USA è aumentato del 16,9 % in volume e del 14,7 % in valore, grazie a spedizioni preventive da parte dei produttori.
  4. Vendemmia 2025: produzione stimata a 45 mln hl, ma crescita della produzione italiana e stock elevati
    Le condizioni meteo favorevoli hanno accelerato la raccolta. Coldiretti prevede una produzione di circa 45 milioni di ettolitri, ma preoccupa l’alto livello di scorte in un mercato estero debole.

5. Diversificazione dei mercati e innovazione enoturistica
In risposta alle tensioni USA, le aziende italiane guardano a Sud America, Asia e Africa. Si rafforzano anche format enoturistici digitali e sostenibili per valorizzare il brand Italia.