Australia: viticoltori a rischio tra siccità e bollette
I coltivatori d’uva affrontano costi idrici esorbitanti e siccità prolungata nelle principali regioni vinicole australiane, mettendo a rischio la sostenibilità delle aziende. La scarsità idrica e gli elevati prezzi stanno costringendo alcuni a considerare il reimpianto con varietà meno esigenti o addirittura a uscire dal settore .
Ancestral & amphora wines: trend europeo in ascesa
In Europa, dalla Spagna all’Italia fino a Bordeaux, cresce l’interesse per i vini ancestrali fermentati in anfora e i vitigni antichi. Il modello di Celler del Roure a Valencia si espande, combinando sostenibilità, terroir autentico e scelte climate‐friendly .
Un modello AI collega chimica e gusto nei bianchi
Un nuovo modello di intelligenza artificiale analizza la relazione tra profili chimici e valutazioni dei consumatori sui vini bianchi. Questo strumento innovativo apre nuove strade per capire come le componenti chimiche influenzino le preferenze del pubblico.