Report Vino – 25 luglio 2025

Panorama globale

Report Vino – 25 luglio 2025.

  • Il consumo mondiale di vino è sceso del 3,3% nel 2024, raggiungendo il livello più basso dal 1961, con Canada, Stati Uniti e Francia tra i mercati più colpiti.
  • Le bottiglie costano circa il 30% in più rispetto al 2019–2020, mentre la domanda cala costantemente per motivi economici e generazionali.
  • L’OIV ha segnalato declini produttivi: la Francia ha registrato un calo del 23% e l’Australia un -21% rispetto alla media quinquennale.

Tendenze del vino nel 2025

  • Cresce la popolarità dei bianchi e dei rosé, che hanno superato i rossi grazie a preferenze orientate verso freschezza e leggerezza. Vini naturali, tecniche ancestrali (come fermentazione in anfore), packaging sostenibile (lattine, bottiglie leggere), e varietà meno note (Austria, Grecia, Portogallo) dominano il mercato.

Notizie principali

Tariffe USA–UE minacciano lo Champagne

Un possibile dazio del 30% USA sulle esportazioni UE rischia di danneggiare gravemente il mercato statunitense — principale destinazione del vino francese. I produttori stanno valutando mercati alternativi come Brasile, Sud-est asiatico e Sud Africa.

Investimenti in vini NOLO

Treasury Wine Estates (Penfolds) ha inaugurato una nuova struttura da 15 milioni USD nello Barossa Valley per la produzione di vini low-alcohol: debutto autunnale con la linea “Sorbet” al 8% ABV.

Ritorno della Cucamonga Valley (California)

La storica zona vinicola di Cucamonga, iniziata nel 19° secolo e poi abbandonata, sta vivendo una rinascita grazie a produttori come Domenic Galleano e Raj Parr che valorizzano vecchie vigne storiche.

Australia affronta crisi delle uve rosse

In risposta a un enorme surplus e a vendite in calo, alcuni viticoltori stanno incendiando o reimpiantando vigneti, passando su coltivazioni più redditizie come mandorli o agrumi.

Nuova enoteca a Midland, Texas

“Good Hombre Wine”, guidata dal sommelier certificato Tyler Pace Snelson, aprirà un centro degustativo con servizio su appuntamento e ambizioni di diventare anche piccola cantina e broker locale.