Ecco le principali novità di oggi dal mondo del vino:
- Degustazioni gratuite a Formentera
Le Piccole e Medie Imprese di Formentera organizzano oggi una visita-guidata e degustazione nella cantina Terramoll, dalle 19 alle 21: ospiti potranno conoscere la storia e le caratteristiche del vino locale direttamente nel cuore dell’isola. L’iniziativa rientra in un ciclo di due tappe gratuite, dopo la prima del 29 maggio a Cap de Barbaria formenteranews.it. - “Il Vino incontra il Tartufo” a Cantina Nevio Scala
A Gambellara (Vicenza), Cantina Nevio Scala ospita stasera un incontro tra i tartufai dei Colli Berici e i suoi vini naturali. Dalle 18:00 degustazioni guidate di Gargànte 2022 Magnum (Garganega frizzante BIO sur lie), a seguire sessione di ricerca del tartufo in vigna con i cani e, alle 20:00, abbinamenti enogastronomici con piatti a base di tartufo estivo preparati da chef Stefano Polato nevioscala.it. - “Tutti i colori del bianco” a Torino
Oggi a Torino, nell’ambito di Go Wine, si tiene l’evento dedicato ai grandi vini bianchi italiani. Alcune cantine propongono in degustazione lo stesso vino prodotto in due annate differenti, per evidenziare l’evoluzione organolettica del terroir gowinet.it. - Garda Wine Stories 2025 al via
A Bardolino (Verona) prende il via oggi “Garda Wine Stories 2025”, con focus su Vini Garda DOC insieme a eccellenze gastronomiche come Salame di Varzi DOP e Prosciutto Crudo di Cuneo DOP. L’evento prosegue fino al 6 giugno, offrendo degustazioni e approfondimenti sul legame tra viticoltura e tradizione gastronomica locale winecouture.it. - “Le Stagioni del Vino” tour a Palermo
A Palermo, presso l’Osteria Ballarò, si tiene il secondo appuntamento del tour “Le Stagioni del Vino” delle cantine Spinelli. Dalle 20:00, masterclass e cena-degustazione accompagneranno gli ospiti alla scoperta dei vini d’eccellenza abruzzesi, in un contesto che valorizza ingredienti e tradizioni locali gamberorosso.it. - Festival “De Gustibus” a Monte Porzio Catone
Nella prima serata del Festival del Vino e del Gusto (5–8 giugno), a Monte Porzio Catone (RM), stand enologici e gastronomici accoglieranno il pubblico dalle 18:00. Tra degustazioni, concerti e percorsi in e-bike, l’evento punta a unire le eccellenze vinicole dei Castelli Romani con la tradizione culinaria italiana