“Vino: dazi USA in vista, cantine piene e voglia d’estate (bianchi & bollicine)”
- Dazi USA al 15% in arrivo? Cresce l’incertezza sull’accordo USA‑UE: per il vino europeo si parla di un 15% che peserebbe anche sul mercato americano, secondo l’Osservatorio UIV. Francia in pressing per esentare Champagne e alcolici; i consorzi italiani sono in allerta. (WineNews, 30 lug 2025; FT, 30 lug 2025; Consorzio Vino Chianti, 28 lug 2025; Wine‑Searcher, 29 lug 2025).
- Estate 2025: si beve “leggero” e con attenzione al prezzo. In Italia crescono preferenze per bianchi e spumanti (rapporto qualità/prezzo) e per i ready‑to‑drink; la ripresa dei consumi è lenta e molto selettiva. (WineNews/Partesa, 30 lug 2025).
- Verso la vendemmia: giacenze alte e domanda debole. In diverse aree italiane si temono surplus post‑raccolto; cantine con stock elevati e acquisti “solo se necessari”. (WineNews, 23 lug 2025; TorinoCronaca, 29 lug 2025).
- GDO: quadro stabile, spumanti in crescita. Nel 1° trim. 2025 il vino in GDO vale 694 mln € (-1%), ma Metodo Classico +7,1%; bene anche Charmat dolce e IGP. (Winemag, 28 giu 2025).
- Agenda & turismo del vino. Oggi si chiude a San Francisco l’IBWSS (bulk wine & spirits): occasione per collocare partite e ottimizzare giacenze; intanto l’enoturismo continua a pesare forte (Francia: 7 mld €, 12 mln visitatori). (Wine Industry Advisor/IBWSS, 29–30 lug 2025; Wine Meridian, 28 lug 2025).