Rassegna Stampa Vino – lunedì 12° Maggio 2025
A cura di QUIDQUID
Notizie selezionate per appassionati, professionisti e curiosi del mondo del vino.
EVENTI E FESTIVAL
Monterosso Valdarda Festival – Castell’Arquato celebra vino, musica e arte
Torna per la 12ª edizione il Monterosso Festival, due giorni di degustazioni, mostre d’arte e musica con 30 cantine emiliane lungo via Sforza Caolzio. Il presidente Franco Ticchi (La Goccia APS):
“Amore, passione ed entusiasmo per il territorio: così accogliamo famiglie, coppie e giovani in un’esperienza di gioia e convivialità”.
Bologna Wine Week 2025: un successo confermato
Si è conclusa la 3ª edizione dell’evento che ha trasformato Palazzo Re Enzo nel cuore enologico d’Italia.
5–11 maggio
80 cantine
Focus su Colli Bolognesi e spumanti italiani. Gian Marco Gabarello annuncia già l’edizione 2026.
VitignoItalia 2025 – Napoli diventa capitale del vino
Molo Angioino – Stazione Marittima, dall’11 al 13 maggio.
Più di 200 cantine, 2.000 etichette e tante eccellenze dal Sud Italia. Tra i momenti top: il “100 Best Italian Rosé” e la degustazione musicale con Coravin.
Winexcellence debutta a Bolzano
Il 10 maggio si è tenuta la prima edizione dell’evento che fonde tradizione, innovazione e cultura enoica.
Sheraton di Bolzano
70 cantine, oltre 350 etichette
Masterclass e ospiti internazionali, con l’obiettivo di diventare un evento annuale.
Ciacolando: a Breganze si cammina e si brinda
Domenica 18 maggio
Un’edizione speciale in ricordo di Nerio Brian, tra escursioni e degustazioni. Organizzazione: Circolo Arci La Ciacola e Croce Rossa Thiene.
Slow Rider: viaggio enogastronomico sulla Strada delle Grappe Trentine
Tappa tra Garda Trentino e Santa Massenza per scoprire laghi, vigneti e distillerie. Un percorso suggestivo tra natura e sapori autentici del Nord Italia.
Porto Cervo Wine & Food Festival: il lusso sceglie il vino locale
La 14ª edizione ha confermato il trend: i turisti del lusso amano scoprire etichette sarde autoctone e abbinarle alla cucina locale.
Costa Smeralda – dall’8 all’11 maggio
Bollicine, bianchi e ingredienti sardi tra yacht, ville e ristoranti stellati.
PREMI E RICONOSCIMENTI
Mondiale dei Vini Bianchi 2025 – Oro per Cantine Lunae
A Strasburgo, Cantine Lunae (Liguria) premiata per due Vermentini DOC:
- Numero Chiuso 2021
- Cavagino 2023
Produzione limitata, selezione manuale e affinamento in rovere per eccellenze da 2600 bottiglie.
Concorso Nazionale Vermentino 2025 – Brilla Baia del Sole
Premi alla famiglia Federici:
- Gran Medaglia d’Oro per il Vermentino “Sarticola” 2024
- Medaglia d’Oro per il passito “Pian del Fico” 2021
Massa, nella splendida Sala degli Svizzeri.
Tre Malvasie premiate per Cantina Valtidone
Riconoscimenti dal concorso internazionale “Il mondo delle Malvasie” a Poreč, in Croazia.
Organizzato da Vinistra e Università di Zagabria, conferma la qualità dell’enologia piacentina.
Trentodoc Rosé: i 9 migliori secondo la Guida 2025
Il segmento rosé si impone per eleganza e identità territoriale. Il Trentino conferma le sue condizioni ideali: altitudine, clima e artigianalità.
Ambasciatori del brindisi: 30mila km tra le migliori bollicine
Bubble’s ha premiato i migliori “outsider” della spumantistica italiana, scovati in un tour da nord a sud: micro-produzioni, artigianalità e spirito indipendente.
NEWS DAL MONDO DEL VINO
Colli Piacentini: presentata la guida “Un territorio di…vino”
Una bussola per appassionati e turisti: 210 pagine, 170 cantine e il racconto corale di un territorio.
Presentazione ufficiale l’8 maggio a Piacenza.
“Perluna”: debutta lo spumante rosato di Sei Castelli
Presentato l’11 maggio a Castelnuovo Calcea, è un extra brut da Barbera nato dal progetto “Il risveglio del ceppo”, in collaborazione con l’Università di Torino.
Carbon farming per il vino: il progetto VitiCaSe
Coinvolge vigneti in Veneto e Toscana con lo scopo di ridurre le emissioni e sequestrare carbonio.
Agricoltura sostenibile, piattaforma digitale e finanziamento UE da oltre 2 milioni di euro.
Cantina&Cultura – Il delitto di leggere
Mercoledì 14 maggio, ore 19
Un incontro con Corrado De Rosa e Piera Carlomagno sul mestiere di scrivere, tra gialli e saghe familiari.
INTERNAZIONALE & ECONOMIA
🇫🇷 Francia: 5 miliardi per proteggere l’export vinicolo verso gli USA
Garanzie statali attive dall’8 maggio all’8 luglio per sostenere il settore contro possibili dazi statunitensi.
Uiv contro i controdazi europei sul vino USA
Lamberto Frescobaldi (Uiv):
“Includere il vino nei contro-dazi UE è un rischio inutile. Il nostro export vale troppo per permetterci un’escalation”.
DAL TERRITORIO
Cantina Sociale San Giacomo si amplia a Vittorio Veneto
Via libera al progetto per un nuovo edificio di pigiatura. Lavori approvati con attenzione alle istanze dei cittadini e agli impatti ambientali.
Vino sotto il lago: riconoscimento a “Il Camino” di Sondrio
Bottiglie affinate nei fondali del Lago di Como. La Valtellina Sub premia il locale per la promozione del progetto.
Furti nelle cantine a Gemonio
Segnalati diversi colpi nei locali interrati: rubate bottiglie di vino e attrezzi. Indagini dei Carabinieri in corso.
Go Wine porta Barolo, Barbaresco & Roero a Roma
Giovedì 15 maggio – Starhotels Metropole
Un grande evento-degustazione dedicato al Nebbiolo e alle sue espressioni piemontesi più prestigiose.
NUOVE GENERAZIONI
I 40 under 40 del vino italiano
Donne, famiglie, vignaioli artigiani, sommelier e storyteller: ecco chi sta traghettando il vino italiano nel futuro. Storie di innovazione, coraggio e radici.
SICILIA EN PRIMEUR 2025
Futuro sostenibile del vino siciliano: cultura, turismo e territorio
Modica ospita l’evento firmato Assovini Sicilia
11 enotour, giornalisti internazionali e focus su sostenibilità e identità regionale. Un appuntamento consolidato dal 2004.
Grazie per averci seguito! La rassegna stampa quotidiana sul mondo del vino è offerta da QUIDQUID. Ci risentiamo domani con nuove notizie dal mondo del vino.
Ecco le novità più importanti di oggi dal mondo del vino:
- Vendemmia 2025: prime previsioni dal Centro Italia
Le condizioni climatiche miti fanno prevedere un’annata di buona qualità, ma con rese più basse in alcune zone per carenza idrica primaverile. - La Toscana sperimenta l’uso di droni per il controllo dei vigneti
Alcune aziende vitivinicole stanno impiegando droni per monitorare lo stato di salute delle piante, ottimizzare i trattamenti e prevenire malattie in modo sostenibile. - Export: boom del Lambrusco negli Stati Uniti
Le vendite del Lambrusco crescono del +22% nei primi 4 mesi del 2025 negli USA. Merito di una rinnovata immagine e del trend dei vini frizzanti tra i giovani. - La Puglia lancia il “Wine&Culture Trail”
Un nuovo itinerario turistico che unisce cantine, siti storici e percorsi naturalistici, con focus su vini autoctoni come Nero di Troia, Bombino e Primitivo.