Un portale del network Wine Idea. Scopri il mondo Wine idea

Report vitivinicolo del 15 novembre 2025

Ecco il briefing aggiornato per il settore vitivinicolo (Italia + globale), pensato per operazioni di acquisizione, vendita e posizionamento.

Punti chiave

  • Le importazioni di vino in Belgio segnano un +16,8 % in volume nel 2025, con prezzo medio sceso a ~€3,51/litro.
  • Le esportazioni vinicole italiane nei primi sei mesi del 2025 registrano +1,5 % in valore (≈ €2,8 mld) e +2,1 % in volume (≈ 703,5 mln litri).
  • Il commercio mondiale del vino nel H1 2025 mostra un calo: ‑2,3 % a valore, ‑3,7 % a volume. Il mercato del vino sfuso: in Italia prezzo medio circa €0,78/litro, +2,1 % rispetto al periodo precedente, ma con scorte elevate (~36 Mhl) e domanda debole.
  • La vendemmia 2025 in Italia è stimata attorno ai ~47,4 Mhl (+8% rispetto al 2024) ma revisioni più prudenti la portano a ~44 Mhl; qualità “buona‑ottima”, ma clima e rese suscitano attenzione.
  • Nel segmento “fine wine” e nel canale lusso, la domanda globale rimane solida: il mercato fine wine + ristorazione 2024 è stimato ~€58 miliardi.
  • L’innovazione entra in vigna e in cantina: uno studio accademico evidenzia l’uso crescente di IA, remote‑sensing e gestione digitale per sostenibilità, efficienza e vantaggio competitivo.

Radar M&A

Deal/RumorParti coinvolteDimensioneGeografiaFonte
Cessione dei marchi Cinzano & FrattinaCampari Group → Gruppo Caffo 1915~€100 milioniItalia

Prezzi & Vendemmia (mini‑box)

  • Prezzo medio vino sfuso Italia: ~€0,78/litro (+2,1% vs periodo precedente)
  • Scorte stoccate Italia: ~36 Mhl al 30/09/2025, lente riduzioni e forte pressione sui margini.
  • Vendemmia Italia 2025: stima ~47,4 Mhl (+8% vs 2024) ma possibili revisioni verso ~44 Mhl. Qualità segnalata “buona‑eccellente”; condizioni climatiche (ondate di calore, piogge irregolari) da monitorare.

Style Selector
Select the layout
Choose the theme
Preset colors
No Preset
Select the pattern