Un portale del network Wine Idea. Scopri il mondo Wine idea

Report vitivinicolo del 17 novembre 2025

Ecco un aggiornamento concentrato e operativo per il settore vitivinicolo, utile a orientare decisioni strategiche di acquisizione, dismissione o posizionamento.

Report vitivinicolo del 17 novembre 2025

Bullet points

  • Le esportazioni italiane di vino nei primi otto mesi del 2025 registrano un calo del ‑2,9 % in volume (≈ 1,37 mld litri) e del ‑1,9 % in valore (≈ 5 mld €) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
  • Nel primo semestre 2025, secondo il report delle 12 principali destinazioni internazionali, l’Italia segna un +2,1 % in volume e +1,5 % in valore per le esportazioni vinicole.
  • Il mercato mondiale del vino sta attraversando un calo dei volumi di consumo e produzione ai livelli più bassi da decenni: la crisi dei numeri è compensata dalla crescita selettiva del premium.
  • A livello tecnico/produzione: per il vino sfuso in Italia, nel 1H 2025, prezzo medio indicativo ~ 0,78 €/litro (erano +2,1 % rispetto al periodo precedente) ma con domanda debole.
  • Per la vendemmia italiana 2025: iniziale stima ~47,4 Mhl (+8 % vs 2024), ma alcune revisioni portano la previsione verso ~44 Mhl; la qualità generale è segnalata come “buona‑eccellente”, ma persistono incertezze meteo e rischi squilibrio offerta/domanda.
  • Nell’ambito tecnologico e digitale: uno studio accademico evidenzia come l’IA (machine learning, visione artificiale) stia emergendo come leva strategica nella viticoltura, produzione e enoturismo.
  • Un’operazione significativa di M&A: il Gruppo Groupe Castel (via la controllata CASTEL‐Vins) ha acquisito il 100 % della piattaforma italiana di e‑commerce vini Tannico, precedentemente controllata da Campari Group e Moët Hennessy.

Radar M&A

Deal / RumourParti coinvolteGeografiaDimensione / NoteFonte & Data
Acquisizione di TannicoCASTEL‑Vins ← Tannico (Campari & Moët Hennessy)Italia (piattaforma e‑commerce vino)100% acquisita, importo non divulgato(20 ott 2025)
Riacquisto del 51 % di Cantine Torrevento da parte dell’azienda Apuliana stessaTorrevento ← Prosit GroupPuglia, ItaliaOperazione di ri‐nazionalizzazione del controllo, importo non specificato(13 n

Prezzi & Vendemmia

  • Prezzo medio vino sfuso Italia (1H 2025): ~ 0,78 €/litro, +2,1 % rispetto al periodo precedente.
  • Listini uva in alcune aree: ad esempio, in Veneto/Vicenza per uve DOC ~ 40‑60 €/q.– (premium biologiche più alte) e in Pavia Barbera DOP ~ 48 €/q (range €40‑55/q) – andamento in generale al ribasso rispetto agli anni precedenti.
  • Scorte Italia: al 31 ottobre 2025 giacenze di vino ~ 44,5 Mhl (+23,8 % rispetto al 30 set 2025; +5,2 % vs 31 ott 2024) – segnala sovraccumulazione potenziale.
  • Vendemmia Italia 2025: stime iniziali ~47,4 Mhl (+8 % vs 2024) ma revisione verso ~44 Mhl; qualità segnalata buona–eccellente ma attenzione a meteo e domanda.
Style Selector
Select the layout
Choose the theme
Preset colors
No Preset
Select the pattern