Un portale del network Wine Idea. Scopri il mondo Wine idea

Report vitivinicolo del 2 novembre 2025

Punti chiave

Report vitivinicolo del 2 novembre 2025

  • La vendemmia italiana 2025 è stimata in circa 47,4 milioni hl, +8 % rispetto al 2024: buona salute delle uve e qualità in generale elevata.
  • Le esportazioni italiane di vino nel 1° semestre 2025 registrano +1,5 % a valore (~€2,8 mld) e +2,1 % a volume (~703,5 mln litri). Tuttavia, il mercato USA mostra notevole debolezza con la seconda parte dell’anno in peggioramento.
  • Il mercato del vino sfuso («bulk wine») in Italia mostra segnali di pressione sui prezzi: pur con volumi in calo, il valore tiene grazie a un lieve aumento del prezzo medio (~€0,78/litro) ma con oversupply evidente.
  • Prezzi delle uve in alcune regioni italiane in forte calo: in Umbria, ad esempio, Sangiovese 2025 quotato tra € 26‑30/quintale, Merlot/Cabernet tra € 28‑30/quintale, mentre Sagrantino DOCG segna valori molto più elevati (€/q 100‑140).
  • A livello globale, l’innovazione entra anche nel settore vitivinicolo: uno studio recente evidenzia come l’IA, sensori e tecnologie 4.0 stiano guadagnando terreno in vigneto, produzione e enoturismo.
  • Il contesto regolatorio/commerciale presenta sfide: l’azione statunitense sui dazi, la forza dell’euro, e la necessità per l’Italia di diversificare i mercati di esportazione (Asia, Sud America) sono all’ordine del giorno.

 

Radar M&A

OperazioneParti coinvolteTaglia (se disponibile)GeografiaFonte + data
Acquisto sito “Valle Talloria” (Piedmont)Caffo Group 1915 acquisisce da Italian Wine Brands S.p.A.non divulgataIT (Piedmont)13 ott 2025
Vendita marchi Cinzano + Frattina da Campari Group a Caffo GroupCampari → Caffo~€100 mlnIT26 giu 2025
Acquisizione Calmére Estate (Napa, USA) da investitore cinese

Prezzi & Vendemmia – Mini Box

  • Vendemmia Italia 2025: ~47,4 milioni hl (≈ +8% vs 2024) Alcune regioni scelgono di contenere volumi (es. Toscana 2,4 mln hl rispetto a 2,7 mln nel 2024) per preservare qualità.
  • Prezzi uve:
    • Umbria: Sangiovese ~€26‑30/quintale; Merlot/Cabernet ~€28‑30/quintale; Sagrantino DOCG ~€100‑140/quintale.
    • Veneto/Vicenza DOC: uve DOC circa €40‑60/quintale nel 2025.
  • Mercato bulk wine: In Italia, valore stabile (~€1,2 mld) nonostante lieve calo dei volumi, prezzo medio ~€0,78/litro (+2,1 %) indicativo del segmento.
  • Note meteo / qualità: Uve generalmente in buona salute, concentrazione elevata, qualità molto buona. Tuttavia, in alcune aree (sud Italia) persistono rischi legati a siccità.
Style Selector
Select the layout
Choose the theme
Preset colors
No Preset
Select the pattern