report mattutino del vino del 30 agosto 2025

“Vino Italiano 2025: tra dazi, mercati emergenti e sostenibilità digitale”

report mattutino del vino del 30 agosto 2025

  1. Dazi USA al 15 %: una pressione reale sulle esportazioni
    • Dal 7 agosto 2025, il vino europeo è colpito da dazi del 15 % negli USA, con scadenze di spedizione anticipate per protezione temporanea.
    • Le denominazioni più esposte, come il Prosecco, stanno riflettendo su scelte strategiche rapide.
  2. Export USA ancora in crescita, ma serve diversificare
    • Nei primi 5 mesi del 2025 l’export verso gli Stati Uniti segna +5,7 % in valore (circa 838,7 mln €), a fronte di un calo globale dello –0,8 % (€3,2 mld).
    • Consorzi come Chianti e produttori di Prosecco accelerano l’apertura su Sud America, Asia, Medio Oriente, Africa e Canada.
  3. Stock elevati e mercato interno in difficoltà
    • Le giacenze restano critiche: 43,6 mln hl al 30 giugno 2025, con cantine che stanno già riducendo le rese per evitare eccessi.
    • I consumi interni, soprattutto tra i giovani, risultano in calo per scelte salutistiche e normative più restrittive.
  4. Export premium e dinamiche di vendita promettono slancio
    • Analisi Mediobanca indicano per il 2025 una crescita stimata dell’1,7 % dei ricavi totali e del 2 % dell’export, con spumanti in testa (+4,4 % ricavi, +6,1 % export).
  5. Enoturismo 4.0 e sostenibilità digitale come leve critiche
    • L’enoturismo si conferma leva strategica: esperienze multisensoriali, personalizzazione e digitalizzazione post‑Vinitaly sono al centro della ripresa del turismo del vino.
    • In più, studi recenti segnalano l’impatto positivo dell’Intelligenza Artificiale su sostenibilità, produzione ed esperienza enoturistica.
  • #ExportResiliente
  • #StrategiaMercatiEmergenti
  • #EnoturismoDigitale

Conclusione

Il vino italiano affronta una fase cruciale: i dazi USA mettono pressione, ma il mercato americano resiste. Il surplus strutturale richiede decisioni rapide su giacenze e rese, mentre le performance premium danno speranza. Il rilancio passa per nuovi mercati, sinergia enoturistica e innovazione digitale. In qualità di partner di fiducia, con visione e capacità di esecuzione, il vostro vantaggio strategico è trasformare queste sfide in operazioni ad alto impatto e valore.

Fonti con date

  • Dazi USA 15 % dal 7 agosto 2025:
  • Export Italia–USA +5,7 % valore (gen‑mag 2025); export globale –0,8 %:
  • Apertura su Sud America, Asia, Medio Oriente, Africa, Canada:
  • Giacenze 43,6 M hl al 30 giugno 2025; tagli rese:
  • Mediobanca: +1,7 % ricavi, +2 % export; spumanti +4,4 %/+6,1 %:
  • Enoturismo post‑Vinitaly e tendenze digitali esperienziali:
  • IA per sostenibilità e enoturismo:
Style Selector
Select the layout
Choose the theme
Preset colors
No Preset
Select the pattern