Un portale del network Wine Idea. Scopri il mondo Wine idea

Report vitivinicolo del 5 novembre 2025

Aggiornamenti chiave

  • Le esportazioni di vino italiano da gennaio a luglio 2025 mostrano un lieve calo: valore −0,9% e volume −3,4% rispetto allo stesso periodo 2024.
  • La produzione vitivinicola europea vede un calo significativo in Spagna (~15% in meno, ~31,5 Mhl) mentre l’Italia si attesta attorno ai ~47 Mhl e la Francia ~37 Mhl.
  • Il mercato del vino bulk in Italia risulta relativamente stabile al momento, ma con segnali di pressione a causa giacenze elevate e vendite stagnanti.
  • Sul fronte innovazione: la ricerca sull’applicazione dell’IA (intelligenza artificiale) in viticoltura, produzione e enoturismo evidenzia un potenziale crescente per l’ottimizzazione dei costi e la sostenibilità.
  • A livello consumatore, l’Italia registra un aumento dei prezzi al consumo del vino modestissimo negli ultimi 10 anni (+7,4%), segno di una prima “resistenza” delle fasce medio‑alte del settore.
  • Alla voce M&A/finanza, persistono investimenti mirati nel settore vinicolo italiano: ad esempio, l’emissione di bond da parte di Feudi di San Gregorio nel Sud Italia.
  • Nel canale export, gli USA stanno diventando una fonte di preoccupazione (tariffe, accumuli), e si impone la necessità di diversificare verso nuovi mercati con planning strategico medio‑lungo.

Radar M&A

Deal / RumorPartiSize / noteGeografiaFonte
Acquisizione della quota produttiva di Italian Wine Brands (Valle Talloria) da parte di Gruppo Caffo 1915 (IT)Caffo ↔ Italian Wine Brandsnon divulgatoItalia (Piedmont)
Acquisizione di Tenuta Ulisse che prende in gestione la cantina Montevetrano (IT)Tenuta Ulisse (investment firm) ↔ Montevetranonon divulgato

 

Prezzi & Vendemmia – mini box

  • Uve (Italia): Umbria 2025, Sangiovese quotato €26‑30 per quintale; Merlot/Cabernet €28‑30/quintale; Sagrantino DOCG €100‑140/quintale.
  • Mercato vino bulk (Italia): trend stabile ma con pressioni al ribasso dovute a disponibilità elevata.
  • Vendemmia 2025 (Italia): stima preliminare ~47,4 Mhl, ma recenti rilevazioni indicano potenziale riduzione verso ~44 Mhl a causa di stress climatici.
Style Selector
Select the layout
Choose the theme
Preset colors
No Preset
Select the pattern