Ecco le principali novità di oggi dal mondo del vino:
- Il Consorzio Franciacorta annuncia la nuova zonazione ufficiale
Dopo anni di studi, sono state delineate 6 sottozone della Franciacorta, con l’obiettivo di valorizzare la diversità pedoclimatica. Le etichette potranno riportare la zona d’origine a partire dal 2026. - Viticoltura rigenerativa: prime sperimentazioni in Piemonte
Alcune aziende piemontesi adottano pratiche di agricoltura rigenerativa: coperture vegetali, biodiversità, riduzione di trattamenti chimici. I primi risultati indicano benefici su suolo e qualità uva. - Festival del Vino Naturale a Firenze: boom di presenze
Grande successo per l’edizione 2025 del festival dedicato ai vini naturali. Più di 200 produttori e una forte affluenza di giovani appassionati. Focus su autenticità e processi artigianali. - I rossi italiani conquistano il Giappone
Cresce l’export di rossi italiani in Giappone, in particolare Nebbiolo e Sangiovese. La ristorazione nipponica e i wine bar di Tokyo puntano su pairing innovativi con cucina locale.