Un portale del network Wine Idea. Scopri il mondo Wine idea

rassegna stampa vino di domenica 19 gennaio 2025!

Benvenuti nelle news vitivinicole di Wine Idea del 19 gennaio 2025!

1. Cultura e Patrimonio

  • Il Marsala e i Vini del Sole si candidano a Patrimonio Unesco
    Le delegazioni dei consorzi di tutela di cinque vini storici si sono riunite in Sicilia per avviare l’iter di candidatura a Patrimonio Unesco, promuovendo la tradizione e l’innovazione vitivinicola.

2. Eventi e Manifestazioni

  • La Sardegna di Vinodabere
    L’evento annuale ha registrato un aumento dei produttori partecipanti e delle referenze in assaggio, confermando il crescente interesse per la viticoltura sarda.
  • Nebbiolo nel Cuore: Roma celebra il re dei vini
    L’11ª edizione dell’evento ha visto una grande partecipazione di appassionati e operatori del settore per scoprire e degustare le migliori etichette di Nebbiolo.

3. Tendenze e Consumi

  • Avanza lo zebra striping tra i giovani
    La nuova tendenza del beverage tra la Gen Z prevede l’alternanza tra drink alcolici e bevande no-low alcol per un consumo più equilibrato.
  • Consigli dei sommelier: tra qualità e strategie commerciali
    Un’inchiesta negli USA svela che i vini più costosi vengono spesso suggeriti ai clienti non per la loro qualità, ma per ragioni di profitto.

4. Qualità e Premi

  • Il miglior vino della Lombardia sotto i 20 euro
    Un’eccellenza enologica emerge dalla Valtènesi: la piccola azienda Cantrina di Bedizzole si distingue per il suo impegno nella valorizzazione del territorio.
  • La Cantina Ortenzi selezionata sulla rivista ‘Bibenda’
    Tre riconoscimenti prestigiosi per l’azienda fermana, che si afferma tra le migliori produzioni italiane.

5. Innovazione e Produzione

  • Vino dealcolato: l’Italia raccoglie la sfida
    Il recente decreto autorizza la produzione in Italia e aziende come Schenk Italia stanno già investendo per entrare in questo mercato in crescita.
  • L’Abruzzo e la sfida del vino “alcohol free”
    Confagricoltura propone un tavolo di lavoro per sviluppare una strategia condivisa e garantire la qualità della produzione regionale.

6. Economia e Mercati

  • Investitori esteri puntano sulla Sardegna
    Cantine storiche come Sella & Mosca e Capichera sono sempre più oggetto di interesse da parte di grandi gruppi del settore vitivinicolo.
  • Mattia Caleffi sulla copertina di Forbes
    Il giovane imprenditore del vino conquista la copertina di Forbes Italia, riconfermando il successo della sua azienda a livello internazionale.

7. Enoturismo e Aziende

  • La Cantina Pala ora parla toscano
    La storica azienda sarda è stata acquisita da Lia Tolaini, consolidando il legame tra le produzioni della Sardegna e quelle della Toscana.
  • Conoscere i Colli Euganei: Il Pianzio
    Ripartono le visite guidate alle cantine dei Colli Euganei, con degustazioni e tour tra i vigneti della famiglia Selmin.

8. Personaggi e Storie

  • Femminilità nel vino: il Brunello 2020 di Giovanna Neri
    Un vino che unisce forza ed eleganza, riflettendo la passione e la dedizione della produttrice al territorio di Montalcino.
  • Sirmione, addio alla signora del Lugana
    Ambra Tiraboschi, fondatrice della cantina Ca’ Lojera, lascia un’eredità importante nel panorama del vino Lugana.

Grazie per averci seguito! La rassegna stampa di oggi è stata offerta da QUIDQUID. A risentirci domani per le nuove notizie dal mondo del vino!

Rimanete connessi con QUIDQUID per le ultime notizie dal mondo del vino!

A domani per nuovi aggiornamenti.

    Nome

    Email

    Informazioni

     

    Style Selector
    Select the layout
    Choose the theme
    Preset colors
    No Preset
    Select the pattern