Un portale del network Wine Idea. Scopri il mondo Wine idea

rassegna stampa vino di domenica 22 giugno 2025!

rassegna stampa vitivinicola di domenica 22 giugno 2025.

Le notizie sono raggruppate per categoria tematica: Cantine italiane, Vino italiano ed Enologia italiana.

CANTINE ITALIANE

Storie di successo e di passione

  • I Barisèi, Franciacorta contadina che guarda lontano
    A Nigoline, la famiglia Bariselli continua una tradizione secolare puntando su biodinamica e lunghi affinamenti.
  • Monteverro: sogno toscano realizzato
    A Capalbio, Georg Weber crea una cantina d’eccellenza guidata da visione, passione e rigore.
  • Buglioni, dalla moda al vino
    La cantina veronese nata da un sogno: Amarone protagonista, ma anche etichette quotidiane di qualità.
  • Terrenostre celebra 63 anni di viticoltura cooperativa
    A Cossano Belbo, 450 ettari di vigne e il Moscato d’Asti al centro di una comunità di oltre 200 soci.

Cronaca dalle cantine

  • Addio a Marco Bernardi
    Il presidente della Cantina Sociale Bergamasca e storico vignaiolo, figura chiave del settore orobico, è scomparso.
  • Frascati: la cantina-Spa abusiva che divide il Comune
    Vicenda paradossale tra vinificazione e edilizia abusiva a due passi da Roma.

VINO ITALIANO

Crisi del settore

  • Crollo dell’export e vino invenduto: Piemonte in ginocchio
    Oltre 190.000 ettolitri fermi in cantina. Le DOC Barbera, Dolcetto, Cortese e Moscato le più colpite.
  • Consorzi in allarme: “Servono subito gli Stati generali del vino”
    I 15 Consorzi piemontesi chiedono alla Regione un tavolo d’intervento urgente.
  • Distillazione straordinaria come soluzione d’emergenza?
    Confagricoltura chiede misure strutturali e immediate per il comparto.
  • Enoturismo salva i piccoli produttori
    In un contesto drammatico, le aziende familiari resistono grazie al turismo esperienziale.

Festival, cultura e territorio

  • Heritage Wine Fest tra Puglia e Molise
    Nove appuntamenti estivi tra castelli e borghi con vino, cultura e tradizioni.
  • Pordenonelegge in cantina 2025
    Tre serate nelle cantine del Prosecco DOC con grandi autori come Chiara Valerio e Antonio Manzini.
  • Vignaioli in piazza: successo a Chieti
    Degustazioni, territorio e condivisione nel centro storico della città abruzzese.
  • Tutti giù in Cantina a Velletri
    Torna il festival che fonde vino, scienza e cultura. Al centro: l’Italia del vino.
  • Enorme 2025: artigianalità e borghi del Sannio
    Terza edizione nel Castello dell’Ettore di Apice con oltre 50 vignaioli da tutto il mondo.

ENOLOGIA ITALIANA

Approfondimenti, cambiamento climatico e nuove sfide

  • Vigneti in quota: il caso Brentonico
    Il clima spinge la viticoltura sempre più in alto. Si studiano criteri per guidare l’espansione.
  • Il futuro del vino secondo Pietrangelo Buttafuoco
    “Il vino è un’intuizione industriale e culturale: eccellenza e mito si fondono nel calice.”
  • Il mercato globale del vino tra sfide climatiche e geopolitiche
    Analisi parallela della situazione italiana e francese: cambiamenti strutturali e abitudini in evoluzione.

Innovazione e salute

  • Vini dealcolati: primi spiragli normativi
    Con il nuovo decreto fiscale, il quadro si sblocca. Presto possibile produrre vini a bassa gradazione.
  • Vino senza alcol: dilemma salutistico e nuove tendenze di consumo
    Tra proprietà benefiche del resveratrolo e tossicità dell’alcol, si aprono scenari per prodotti alternativi.

Grazie per l’ascolto.
Questa rassegna è stata offerta da QUIDQUID – il vino delle notizie.
A risentirci domani!

    Nome

    Email

    Informazioni

     

     

    Style Selector
    Select the layout
    Choose the theme
    Preset colors
    No Preset
    Select the pattern