rassegna stampa vino di domenica 6luglio 2025!

RASSEGNA STAMPA  di Domenica 6 luglio 2025

CANTINE ITALIANE

Cantine Volpi – Picnic tra i filari sulla collina di Volpedo
Esperienze suggestive tra Barbera e cultura locale: Cantine Volpi propone picnic serali nel vigneto storico di Cascina La Zerba.

Hofstätter (Alto Adige) – Nuova frontiera: vini dealcolati
La storica famiglia Hofstätter investe nei vini senza alcol, aprendo nuove prospettive in un mercato in evoluzione.

Cantina Valtidone – Sei premi al Decanter World Wine Award
Tre argenti e tre bronzi per i vini piacentini, premiati al più grande concorso enologico mondiale.

Collavini (Friuli) – Nasce “Ribolla per Cani”
Un profumo per ambienti compatibile con la sensibilità olfattiva degli animali domestici, ispirato alla mascotte bassotto della cantina.

Fattoria dei Barbi (Montalcino) – Degustazioni in Val Venosta
La cantina sarà protagonista al Castello di Castelbello con i suoi Brunelli e la nuova linea bio senza solfiti.

Alfredo alla Scrofa (Roma) – Inaugurata la cantina sotterranea
Un tesoro di 500 etichette nei sotterranei storici del ristorante romano, tra reperti secolari e nuove suggestioni.

Eleonora Bianchi (Franciacorta) – Dalla toga alle bollicine
Una giovane giurista apre la sua cantina in Franciacorta per inseguire un sogno di famiglia.

Due cuori e una cantina – La storia di Paola Pedretta e Roberto Vanotti
Passione nata dai corsi da sommelier, oggi un progetto vitivinicolo condiviso.

VINO ITALIANO ED ENOLOGIA ITALIANA

Assemblea Uiv – Timori per calo fatturato, consumi e dazi
Le incognite sul futuro del vino italiano preoccupano le imprese del settore.

Guerra sul vino invenduto ad Asti
Botta e risposta tra l’assessore Bongioanni e i consorzi piemontesi sul problema delle giacenze.

Bonus agricoltura – Fino a 100.000 euro per il primo insediamento
Opportunità per giovani agricoltori in Calabria con scadenza 31 luglio 2025.

“Underwaterwines” – Affinamento subacqueo in crescita
Dal mare aperto alla Laguna di Venezia, un trend che appassiona produttori e ricercatori italiani.

Il vino novello guarda al futuro – Università di Pisa sperimenta la macerazione in azoto
Innovazione per sicurezza e sostenibilità nella vinificazione.

FORBUS – La consulenza che trasforma la cantina in impresa
Un nuovo servizio per supportare la gestione economica e il marketing delle aziende vitivinicole.

Vitovska del Carso – Identità e cultura tra Friuli e Slovenia
Un viaggio tra viticoltura eroica, muri a secco e biodiversità.

VINO INTERNAZIONALE

Cotarella in Serbia – “Produrrò il miglior vino serbo”
Il noto enologo avvia un nuovo progetto a Misača per valorizzare le varietà locali.

Pacchetto Vino Ue – Appello delle cooperative italiane
Richiesta di maggiore flessibilità e semplificazione per i fondi destinati al settore vitivinicolo europeo.

Fondi UE al Sudafrica – La protesta di Filiera Italia
Critiche contro i 15 milioni destinati al vino sudafricano mentre si riducono le risorse PAC.

Top exporter – Crescite contenute nel primo trimestre 2025
Analisi Nomisma: ancora incertezza sui principali mercati internazionali.

EVENTI ENOLOGICI

Fine Wine Tourism Marketplace Italy – Enoturismo da record in Trentino
Attesi oltre 13 milioni di turisti del vino nel 2025, +8,5% rispetto al 2024.

Concorso Enologico Internazionale Città del Vino – Successo del Veneto
Premi a 71 Gran Medaglie d’Oro e 330 Medaglie d’Oro a Siena, con oltre 1.500 campioni in gara.

Müller Thurgau: vino di montagna – Premi a Cembra
Sei medaglie d’oro assegnate al 22° concorso internazionale, nell’ambito della rassegna di Cembra.

Mare e Vitovska in Morje – Successo della 19a edizione
Focus sulla Vitovska affinata in mare, tra ricerca e cultura del territorio.

Opportunità weekend – Ricerca cantine da affittare
QUIDQUID lancia un progetto per affittare cantine nei fine settimana e favorire le esperienze enoturistiche.

Rent to Buy – Progetto di acquisizione aziende agricole
Iniziativa per sostenere giovani imprenditori attraverso formule innovative di accesso alla proprietà.

APPROFONDIMENTI ENOLOGICI

Vincenzo Mercurio – La spiritualità del vino
Il winemaker racconta la sua filosofia tra arte, tecnica ed emozioni.

Vino ed enoturismo – Il modello americano stimola la crescita
Private equity e tecnologia per sviluppare l’enoturismo digitale anche in Italia.

👉 Questa rassegna è stata offerta da QUIDQUID. Ci sentiamo domani con nuove notizie dal mondo del vino!

    Nome

    Email

    Informazioni

     

    Style Selector
    Select the layout
    Choose the theme
    Preset colors
    No Preset
    Select the pattern