RASSEGNA STAMPA VITIVINICOLA di Domenica 9 novembre 2025
A cura di QUIDQUID – Le notizie dal mondo del vino italiano e internazionale
CANTINE ITALIANE
Silvio Carta: Vernaccia 2002 conquista il Platinum Award
La cantina di Baratili San Pietro riceve il massimo riconoscimento di Helmuth Köcher al Merano WineFestival con il Vernaccia di Oristano DOC Riserva 2002, punteggio oltre i 96 punti su 100.
Cantina Bignotti premiata al Merano WineFestival
Quattro riconoscimenti per l’azienda di Piamborno, unica rappresentante della Valle Camonica: due ori per “Furioso” e “Supremo” e due bronzi per “Impervio” e “Il Lanzato”.
Cantina Tizzano tra i 100 Grandi Vini di Vitae 2026
Il Cabernet Sauvignon Invecchiato in Botte 2019 entra nella guida AIS, celebrato durante la Sagra di San Martino a Casalecchio.
Cantina Petrillo: “Cantine Aperte a San Martino”
Serata autunnale tra visite guidate, musica e degustazioni in Irpinia, con un menù dedicato ai sapori d’autunno e ai vini Aglianico DOP.
Cantina Valtidone: il novello premia le scuole
Con la Festa del Novello Picchio Rosso, la cooperativa piacentina devolve 15.000 euro in premi scolastici e fondi per la ricerca sul cancro.
Cantina Mutiliana protagonista di AlbaVitae AIS 2025
La Romagna rappresentata dal Modigliana Bianco Ecce Draco, in partnership solidale con Le Botteghe di Faenza, esempio di enologia inclusiva e sociale.
Matilde Poggi e Le Fraghe: il Bardolino come scelta di vita
La vignaiola veneta racconta la sua fede nel territorio e nella rinascita del Bardolino come espressione autentica della tradizione veronese.
Protesta animalista davanti a Cantina Ferrari
Blitz del gruppo “Centopercento Animalisti” in Trentino contro il governatore Fugatti, travestiti da personaggi di “Squid Game”, con messaggi contro la caccia e la politica ambientale provinciale.
Addio al maestro Peppe Vessicchio
Il direttore d’orchestra, appassionato di vino, aveva fondato in Abruzzo una piccola cantina destinando i ricavi a borse di studio musicali.
VINO ITALIANO ED ENOLOGIA
Nuova Docg Casauria: l’Abruzzo conquista il terzo sigillo
Riconosciuta la denominazione per i vini della zona di Tocco da Casauria. Il disciplinare sarà pubblicato a giorni sulla Gazzetta europea.
I 14 migliori vini dell’Etna premiati dal Gambero Rosso
Dall’epopea di Benanti e Foti fino ai grandi nomi nazionali come Gaja e Tommasi: l’Etna si conferma una delle frontiere più vive del vino italiano.
L’etichetta come memoria: “L’essenza del tempo” in Calabria
Una mostra racconta la storia delle etichette calabresi, tra artigianato, tipografia e memoria familiare, quando il vino era ancora cultura di paese.
Il Cabernet Sauvignon di Tizzano e la tradizione di San Martino
Il riconoscimento AIS celebra la qualità emiliana e la forza della viticoltura collinare di Villa Marescalchi.
Dal “no safe level” al vino consapevole: la posizione europea
Intervista a Sandro Sartor, presidente di Wine Moderation: formazione, cultura e distinzione tra consumo moderato e abuso di alcol al centro del dibattito tra OMS, ONU e UE.
Oscar del vino: sei etichette italiane ai Golden Vines di Miami
Rappresentano l’Italia nel gotha mondiale: Biondi Santi, Roagna, Marroneto, Passopisciaro, Grattamacco e Tenuta Sette Ponti.
Malvasia senza confini: un itinerario mediterraneo del vino
Dal Friuli alla Sicilia, passando per Croazia, Grecia e Ucraina, nasce un progetto che unisce territori e culture legati al vitigno Malvasia, sotto l’egida delle Camere di Commercio di Pordenone-Udine e Messina.
INTERNAZIONALE
Campari razionalizza: in vendita 30 marchi
Il CEO Simon Hunt annuncia un piano di semplificazione per focalizzare la crescita sui brand più redditizi del gruppo.
Il vino di Trump sugli scaffali militari USA
La Trump Organization distribuisce vini e sidri brandizzati negli shop riservati a Guardia Costiera e forze armate americane.
Low alcol, high trend: il Natale della Gen Z
Secondo Global Data, l’80% dei giovani britannici preferisce bevande analcoliche o a bassa gradazione. Benessere, sostenibilità e socialità guidano le scelte festive della Z Generation.
EVENTI ENOLOGICI
Merano WineFestival 2025: eccellenza in scena
Premi, riconoscimenti e nuove Docg fanno da cornice all’edizione più partecipata dell’evento simbolo del vino di qualità in Italia.
“Autunno in Cantina” dell’IRVO fa tappa sull’Etna
Prosegue con successo il tour siciliano che unisce vino, arte e cultura in un’esperienza di enoturismo diffuso.
“Festa del Vino e dell’Agricoltura” nel Casertano
Marcianise, Carinaro e il Real Sito di Carditello accendono il weekend con eventi tra enogastronomia, cultura e spettacoli.
Addio a Paola Simonetti, anima della Fondazione Italiana Sommelier
Figura chiave della rinascita del vino italiano post-1986, ha formato generazioni di sommelier e comunicato il vino come cultura nazionale.
Conclusione
La rassegna stampa vitivinicola di oggi, 9 novembre 2025, è stata offerta da WINEIDEA.IT.
Dal vulcano etneo ai brindisi di Miami, il vino italiano continua a raccontare storie di territorio, cultura e passione.
A domani, per un nuovo viaggio tra le vigne del mondo.
