Un portale del network Wine Idea. Scopri il mondo Wine idea

rassegna stampa vino di giovedì 2 ottobre 2025!

Cantine italiane

  • Vendemmia in Oltrepò Pavese: Cantine Ermes Canneto prima per quintali pigiati, seguita da Torrevilla con 47mila quintali. Annata di ottima qualità per le basi spumante.
  • Cantina di Venosa (Basilicata): ricavi a 8,8 milioni € e investimento da 3,4 milioni per una nuova struttura enoturistica.
  • Cavit (Trentino): 26 milioni di € per una nuova cantina dedicata alle bollicine TrentoDoc Altemasi.
  • Cantina Roeno (Valdadige): Tre Bicchieri Gambero Rosso al Pinot Grigio Rivoli 2023 e “Oscar Giovane Produttore dell’Anno” a Martina Centa.
  • Enoturismo toscano: un modello di accoglienza fondato su identità, sostenibilità e paesaggio.
  • Castelli Romani: nuove prospettive con la Tenuta Ariccia (bio e sostenibile), Tenuta Montecompatri (Frascati DOC biologico), la Cantina Storica Castelli Romani (oltre un secolo di storia) e una prestigiosa tenuta ad Albano Laziale con villa ed enoturismo operativo.

Vino italiano ed enologia italiana

  • Tre Bicchieri 2026 – Friuli Venezia Giulia: 24 vini premiati, con particolare attenzione alle capacità di invecchiamento e agli assemblaggi.
  • Produttori 3 Stelle 2026: 138 aziende insignite del massimo riconoscimento, con 10 nuovi ingressi da Piemonte, Toscana, Puglia e Sicilia.
  • Libro “Tappi, tacchi e miracoli”: Maddalena Mazzeschi racconta con ironia 40 anni di comunicazione del vino.
  • Identità di Vino n.200: traguardo della storica newsletter di approfondimento enologico.

Internazionale

  • Il boom del Prosecco negli USA: da zero a 531 milioni di dollari in 15 anni, oggi vale il 31% dei consumi a valore del vino italiano. Un successo trasversale tra Millennials e target femminile.
  • USA (Chicago, 5-6 ottobre): focus dedicato alla crescita del Prosecco (+178% negli ultimi 7 anni).
  • Crisi dei consumi in Europa: la Germania propone un piano “paneuropeo” di estirpazione dei vigneti, sull’esempio francese di Bordeaux (90.000 ettari estirpati).

Eventi enologici

  • “50 Sfumature di Pinot Noir” (Voghera): oltre 9mila degustazioni e grande successo per la sesta edizione.
  • Nizza è Nizza (Nizza Monferrato, 4-6 ottobre): 70 produttori e 120 etichette in degustazione, con focus anche su Bolgheri DOC e prodotti tipici locali.
  • WineSicily (Palermo, 11-13 ottobre): 50 cantine siciliane, oltre 400 etichette e masterclass dedicate.
  • Sagre d’autunno nel Lazio: protagonista la centesima edizione della Sagra dell’Uva di Marino, con le celebri fontane che versano vino.

Territori e itinerari

  • Strada del Vino dell’Alto Adige: 150 km tra vigneti, castelli e borghi ai piedi delle Dolomiti.
  • Comune di Falciano del Massico (Caserta): entra nell’Associazione Nazionale Città del Vino.

Grazie per l’ascolto. La rassegna stampa di oggi è stata offerta da WINEIDEA.IT.
Ci ritroviamo domani per nuove notizie dal mondo del vino!

    Nome

    Email

    Informazioni

     

    Style Selector
    Select the layout
    Choose the theme
    Preset colors
    No Preset
    Select the pattern