Un portale del network Wine Idea. Scopri il mondo Wine idea

rassegna stampa vino di giovedì 25 gennaio 2024!

Ecco le news giornaliere per gli amanti del vino del 25 gennaio 2024:

Fieragricola 2024: La 116esima edizione di Fieragricola si terrà a VeronaFiere dal 31 gennaio al 3 febbraio, con un focus su tecnologia, innovazione e ricerca nell’agricoltura. La fiera vedrà la partecipazione del ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, e presenterà numeri record con espositori italiani e internazionali.

Il Trebbiano e le sue diverse espressioni: Il Trebbiano è un vitigno antico con molte varietà e sfumature regionali in Italia. L’articolo esplora le origini del Trebbiano e la sua importanza nell’ampelografia italiana.

Il futuro del vino e i cambiamenti climatici: Gli agricoltori stanno cercando nuovi approcci, tra cui l’irrigazione e le modifiche ai disciplinari, per adattarsi ai cambiamenti climatici e migliorare la produzione di vino.

Cantine in città a Ravenna: L’evento “Cantine in città” a Ravenna permette ai produttori di vino di incontrare i consumatori e offre la possibilità di degustare 150 tipologie di vino da 40 cantine diverse il 2 marzo.

La Pac e la domanda unica 2024: Un convegno in programma per il 13 febbraio 2024 discuterà le novità della Politica Agricola Comune (PAC) 2023-2027 e i sostegni agricoli.

Il vino dealcolizzato: Il mercato dei vini con bassa gradazione alcolica o dealcolizzati è in crescita, ma ci sono rischi associati a questi prodotti, come la possibile comparsa di agenti patogeni.

Catasto terreni: L’articolo spiega le due tipologie di reddito associato ai terreni nel catasto: il reddito dominicale e il reddito agrario.

I Chardonnay italiani: Il critico Camillo Langone ha criticato il Chardonnay italiano, ma l’articolo evidenzia come il vitigno sia capace di produrre vini di alta qualità in Italia.

Cantina Cembra e il vino Zymbra: Cantina Cembra presenta Zymbra, un vino che cerca di valorizzare le caratteristiche delle Dolomiti e delle piccole produzioni significative.

Cantina Violati a Venezia: La Cantina Violati è stata selezionata per partecipare al festival “Wine in Venice” per le sue pratiche etiche, sostenibili e innovative.

Cantina Pizzolato: La Cantina Pizzolato, specializzata in vino biologico, ha archiviato il 2023 con ricavi di 26 milioni di euro e un aumento del 6% nei volumi di bottiglie vendute rispetto al 2022.

Cantina Valpolicella Negrar e l’Amarone: Cantina Valpolicella Negrar presenterà i suoi prestigiosi vini Domìni Veneti Amarone Or’Jago en primeur e Amarone Jago 2016 nell’ambito dell’Amarone Opera Prima.

Cantina Urbana e Disclosers: Cantina Urbana affida le attività di PR e Media Relations a Disclosers per promuovere l’innovativa cantina di produzione di vini a Milano.

Giampaolo Brunelli su Amarone: Giampaolo Brunelli, presidente di Cantina Valpolicella Negrar, parla del futuro dell’Amarone e delle sfide attuali.

Federvini e il valore del vino: Le filiere vinicole contribuiscono all’economia italiana con un valore aggiunto di 20,5 miliardi di euro, pari all’1,5% del PIL nazionale.

I migliori Negroamaro: Sono stati premiati i migliori vini Negroamaro dal Gambero Rosso, e l’articolo suggerisce le ricette da abbinare.

Bolgheri e i suoi vini: L’articolo esplora Bolgheri come regione vinicola italiana e le sue peculiarità pedoclimatiche.

Sette vini rossi da tutto il mondo: Un viaggio enologico attraverso sette vini rossi da diverse parti del mondo, dall’Australia all’Armenia.

Il Papa Francesco e il vino: Papa Francesco parla dell’importanza del vino, della terra e dell’attività agricola in un incontro con Veronafiere-Vinitaly.

Ottimismo per il futuro in enoteca: Le enoteche italiane guardano con fiducia alla prossima stagione estiva dopo una buona fine del 2023, con un aumento delle vendite.

Addio a Gigi Riva: Il leggendario calciatore Gigi Riva è stato omaggiato con un vino chiamato “Rombo di Tuono” dopo la sua scomparsa.

Veneto Agricoltura e l’annata agraria 2023: Veneto Agricoltura presenta i primi dati sull’andamento del comparto agroalimentare veneto nel 2023 durante Fieragricola.

Grazie per aver condiviso queste news vitivinicole!

    Nome

    Email

    Informazioni

    Il servizio è offerto da Albrigi Tecnologie in acciaio:
    Impianti composti da serbatoi realizzati in acciaio inox di qualità, acquistato dalle acciaierie europee più affidabili (Outokumpu, Thyssen Krupp, Aperam). Sono questi i prodotti che progettiamo e realizziamo, grazie a personale preparato e certificato.

    Style Selector
    Select the layout
    Choose the theme
    Preset colors
    No Preset
    Select the pattern