Cantine Italiane
- Emotion Green Wine – A Casciago, sulle colline del Lago di Varese, Roberto Bianchi produce vini artigianali e sostenibili dedicati alle figlie: il rosé Ines e il bianco Gaia.
- Cantina Perticaia (Montefalco) – Tre Award Rosso al WineHunter Award 2025 per Montefalco Sagrantino Docg, Spoleto Trebbiano Doc e Umbria Rosato Igt.
- Cantina di Vicobarone – Nuovo presidente: il 29enne enologo Alessandro Braghieri.
- Bio Cantina Orsogna (Abruzzo) – Valorizzazione dell’olio extravergine “Intosso” con raccolta manuale, tradizione e biodiversità.
- Roi Clar (Friuli) – Trasformata in Srl, la storica cantina dei Colli Orientali del Friuli accelera verso la certificazione ESG.
- Terre d’Oltrepò (Lombardia) – Commissariata: Luigi Zingone rassicura i soci sui pagamenti e sollecita a conferire le uve.
- Costiera Amalfitana – Vigneti eroici, limonaie e terrazzamenti ottengono il riconoscimento FAO “Giahs”.
Vino Italiano ed Enologia
- Strategie delle denominazioni – Tra vendemmia 2025 e mercati in rallentamento, cresce la consapevolezza che occorre ridurre la produzione di rossi per salvaguardare prezzi e sostenibilità.
- Produzione Frizzanti 2024 (UIV) – Stabili a 430 milioni di bottiglie; crescono rosati e bianchi, cala il Lambrusco.
- Vendemmia 2025 – Dal Sud al Nord, raccolta di ottima qualità e quantità: focus su Alta Langa, Asti, Trentodoc, Alto Adige, Doc delle Venezie.
- Dominga Cotarella – La formazione come leva per far innamorare i giovani del vino e dell’agroalimentare italiano.
Vino Internazionale
- Regione Marche a Times Square (New York) – Campagna promozionale con Gianmarco Tamberi, occasione anche per parlare di dazi e mercati del vino marchigiano.
- USA (Chicago, 5-6 ottobre) – Quasi 250 espositori e 7,2 miliardi di euro di fatturato aggregato.
- Usa e dazi – Malgrado le tensioni commerciali, gli Stati Uniti restano primo mercato per il vino italiano: 1,9 miliardi su 8 nel 2024.
- Nuovi consumi negli Usa – Aperitivi analcolici e kombucha guadagnano terreno, complice anche la legalizzazione della marijuana e la crescita del mercato no-alcol.
Eventi Enologici
- Ardauli (Sardegna) – Successo per il trekking tra i palmenti, alla scoperta delle antiche vasche di vinificazione.
- La Grande Festa del Vino (Venezia, 3 settembre) – Vini italiani protagonisti al Lido con le star del cinema internazionale.
- Serata del vino e della musica (Valencia, 18 settembre) – Vini valenciani e musica live nella Città delle Arti e delle Scienze.
- Cantine Aperte in Vendemmia (settembre-ottobre 2025) – Esperienze dal vigneto alla tavola con merende a km zero in tutta Italia.
- Nettuno Wine Festival (31 agosto 2025) – Ottava edizione, degustazioni guidate da AIS Lazio tra le piazze del borgo.
Cultura del Vino e Psicologia
- “Trent’anni con il vino” – Un viaggio intimo sul rapporto personale con il vino, tra amicizia e distanza.
- Consapevolezza – Dalle anfore al vino dealcolato: il futuro del settore passa da scelte più consapevoli.
- Vino e cervello – La psicologia del gusto: la mente anticipa e condiziona la percezione del vino.
Grazie per averci seguito.
La rassegna stampa di oggi è stata offerta da QUIDQUID.
A domani per nuove notizie dal mondo del vino!