rassegna stampa vino di martedì 1 luglio 2025!

RASSEGNA STAMPA VITIVINICOLA | 1 luglio 2025

CANTINE ITALIANE

Tenuta Valle delle Ferle conquista l’Oro al Concours Mondial de Bruxelles 2025
La cantina di Caltagirone premiata con la Medaglia d’Oro per il suo Cerasuolo di Vittoria DOCG 2018, unico nel suo genere, conferma la qualità della viticoltura siciliana.

Cantina Brugnano porta la Sicilia in alto con il Grillo Lunario
Il vino Lunario ottiene una delle 17 medaglie d’oro assegnate alla Sicilia al concorso internazionale, esprimendo le migliori caratteristiche del Grillo.

Cantine Kaggera apre un nuovo spazio a Palermo
Dalla campagna siciliana al cuore della città, la storica cooperativa amplia la sua presenza con una sede che valorizza la produzione locale.

Cantina Sociale dei Sei Castelli: appuntamenti con la Barbera e non solo
Tra Monferrato e Agliano Terme, la storica cooperativa piemontese rinnova la sua offerta con linee premium e iniziative sul territorio.

Cantina I Vini di Maremma lancia “Mosto Futuro”
Uno spazio aperto all’arte e alla comunità, per unire vino, cultura ed espressione collettiva nella Maremma toscana.

Zest firma l’identità gourmet del Grand Hotel La Favorita
Con la nuova cantina da 500 etichette e la sala degustazione, Zest completa la sua evoluzione per valorizzare l’enogastronomia di qualità.

Ortiche Bistrot a Pontebernardo (CN): vini naturali per ripopolare un borgo
Due sorelle puntano su vini piemontesi e filiera corta per far rinascere un paese di 19 abitanti.

VINO ITALIANO

Dazi USA: il settore vitivinicolo resta preoccupato
Nonostante le rassicurazioni del governo sul 10%, per il 77% delle imprese vitivinicole italiane il rischio di un calo di fatturato resta elevato.

Unione Italiana Vini: “Nessun brindisi a un accordo con dazi al 10%”
Il comparto teme perdite sul mercato americano, che vale circa 1,94 miliardi di euro di export.

Sistema-vino: diplomazia UE-USA e nuove prospettive PAC
Le associazioni di settore lanciano un appello comune per difendere la stabilità delle imprese vitivinicole in un contesto di tensioni geopolitiche.

Assoenologi: “Il vino italiano è un protagonista insostituibile”
Dal Congresso 2025 di Agrigento un messaggio forte sulla centralità del vino nella cultura e nell’economia del Paese.

Valoritalia presenta l’Annual Report
Stabilità dei volumi, resilienza del settore e capacità di intercettare i cambiamenti dei consumi emergono come punti di forza nel quinquennio 2020–2025.

Caldo estremo: Sandro Bottega diffonde la guida al consumo responsabile del Prosecco
Dieci regole per gustare le bollicine anche con le temperature estive da record.

Masi premiata da Il Sole 24 Ore e Università Bicocca per l’ESG
Il gruppo veneto conquista il primo posto nel segmento EGM di Borsa Italiana grazie alle buone pratiche di sostenibilità.

Alejandro Bulgheroni: “Il momento giusto per investire nel vino”
Il produttore, con tenute a Bolgheri, Montalcino e Chianti, conferma la fiducia nel settore vitivinicolo italiano.

ENOLOGIA ITALIANA

Di Gavi in Gavi Festival
Il 28 giugno il borgo piemontese ha celebrato il Gavi DOCG con degustazioni, eventi culturali e street food locale.

Festa del Vino a Baveno
Il 18 luglio sulle rive del Lago Maggiore, una serata di degustazioni piemontesi con musica e sapori del territorio.

Mamoiada Vives 2025
Il Cannonau della Barbagia come motore di sviluppo economico e culturale della comunità sarda.

Prata Jazz a Palazzo Baronale
Il 18 luglio in Irpinia si uniscono storia, musica jazz e degustazioni per esaltare i vini del territorio.

E se fosse l’Irpinia la prossima frontiera del vino?
Il territorio campano conquista sempre più attenzione grazie alla qualità delle sue produzioni.

In Veneto vendemmia al via a fine agosto
Annata buona, con ritardi legati al clima ma una qualità stimata positiva.

Vino, le migliori cantine italiane secondo Go Wine
Ben 24 cantine ottengono le “Tre Impronte”, con Toscana e Piemonte in testa per accoglienza ed eccellenza enologica.

Enoteca Esselunga punta sull’omnicanalità
Totem digitali nei punti vendita e nuove soluzioni logistiche per migliorare la customer experience del vino.

FORBUS: un servizio per rendere le cantine più profittevoli
Consulenze su viticoltura, enologia, vendite e comunicazione per aiutare le aziende a generare valore e utili.

DAL MONDO

Frode in Champagne: rischia 4 anni Didier Chopin
Il viticoltore francese accusato di aver prodotto centinaia di migliaia di bottiglie di falso Champagne con vini di bassa qualità provenienti dalla Spagna.

Cerchiamo cantine per l’enoturismo
Progetto per affittare aziende vitivinicole nei fine settimana e promuovere esperienze enogastronomiche.

Proposta di acquisizione Rent to Buy
Iniziativa per sostenere giovani agricoltori attraverso la formula rent to buy, in collaborazione con Tenute Agricole 24 e Vitivinicole.

FORBUS: business coaching per cantine
Il primo servizio integrato in Italia per aiutare le cantine a diventare imprese sostenibili e profittevoli.

    Nome

    Email

    Informazioni

     

     

     

    Style Selector
    Select the layout
    Choose the theme
    Preset colors
    No Preset
    Select the pattern