CANTINE ITALIANE
- Roberta Ceretto: Langhe alte, un sogno diventato realtà
L’imprenditrice racconta il suo percorso tra prudenza sabauda e innovazione, con vigneti in quota di fronte alle Alpi. - Terre d’Oltrepò: vendemmia tra incertezze e debiti
La cooperativa affronta una delle stagioni più difficili, tra timori dei conferitori e 40 milioni di debiti da ripianare. - Cantina Valtidone: doppio oro all’Asia Wine Trophy
Premiati il 50 Vendemmie Gutturnio DOC Frizzante e il Bollo Rosso Gutturnio Riserva DOC in Corea del Sud. - Kurtatasch: 125 anni di storia altoatesina
La cantina celebra l’anniversario con nuove bottiglie leggere e un restyling della linea “Selection”. - La cantina che non c’è: architettura ipogea in mostra a Venezia
Alla Biennale, si discute del progetto invisibile della Tenuta Rubbia al Colle Muratori.
VINO ITALIANO ED ENOLOGIA ITALIANA
- Bonus Agricoltura 2025: contributi fino all’80%
Regione Lombardia stanzia 7 milioni per impianti irrigui efficienti nell’ambito del PSN/PAC 2023-2027. - Sostenibilità: il peso della bottiglia
Il packaging incide fino al 40% sull’impronta ambientale del vino, con l’80% dovuto al vetro. Serve ripensare il design. - Rossi da spiaggia: tendenza in crescita
Amarone, Bolgheri, Chianti e Brunello si alleggeriscono per essere bevuti anche freschi. - Vini italiani low-alcohol: la tendenza è partita
Consorzi di tutela rivedono i disciplinari per abbassare il grado alcolico minimo. - Giacenze di vino: 39,8 milioni di ettolitri
Lieve aumento su base annua, calo rispetto a giugno; il mercato cerca equilibrio. - Cantina digitale: i documenti da dematerializzare
Dalla tracciabilità alla conformità normativa, una guida per la trasformazione digitale. - Guida Vini Sardegna 2026: 3 vini da 100/100 e 98 Standing Ovation
Vermentino e Cannonau ai vertici, Gallura superstar. - Uiv: il vino resta la bevanda preferita dagli italiani
89% dei consumatori di alcolici lo ha bevuto nell’ultimo semestre, nonostante il calo dei volumi.
VITIVINICOLO INTERNAZIONALE
- USA: tra dazi e cambiamenti nei consumi
Esportazioni verso il Canada in calo del 96,8%; si attendono sviluppi sui dazi al 15% verso l’UE. - Giappone: il boom dei vini artigianali
Takahiko Soga e Bruce Gutlove tra i protagonisti di una scena vitivinicola in crescita mondiale.
EVENTI ED ANDAMENTO DEL MERCATO
- E-commerce del vino: spumanti leader e bianchi in sorpasso
Il 56% delle vendite online è di spumanti; bianchi fermi (18%) superano i rossi (16%). Cresce il pubblico giovane. - Il vino bianco domina l’estate 2025
Secondo Vinarius, il 50% delle enoteche lo indica come il vino più richiesto; seguono spumanti, rosati e rossi.
Rassegna stampa vitivinicola quotidiana.