Un portale del network Wine Idea. Scopri il mondo Wine idea

rassegna stampa vino di martedì 14 gennaio 2025!

Benvenuti nelle news vitivinicole di Wine Idea del 14 gennaio 2025!

  1. Classifiche e Riconoscimenti
  • I 19 migliori Barolo del Gambero Rosso
    La guida Vini d’Italia 2025 celebra il Barolo tra eccellenze e polemiche. Nonostante le critiche su speculazioni e prezzi, il Barolo si conferma protagonista nelle Langhe, evidenziando come territorio e fortuna giochino un ruolo decisivo nel successo.
  • Ranking Wine Searcher 2024
    Pubblicate le classifiche dei migliori vini italiani: le categorie includono “Best” (migliori punteggi critici), “Most Popular” (frequenza di ricerca) e “Most Expensive” (prezzo medio globale).
  1. Innovazione e Sostenibilità
  • Strutture antigrandine in aumento
    Combimetal Carrera registra un boom di richieste per impianti resistenti a neve e vento, a conferma della crescente sensibilità verso la protezione delle coltivazioni e la sostenibilità.
  • Pionieri del vino: innovazione e futuro
    Tra cambiamenti climatici e nuovi gusti dei consumatori, i produttori investono in tecnologie avanzate per garantire qualità ed equilibrio in vigna, promuovendo soluzioni sostenibili lungo tutta la filiera.
  1. Territorio e Tradizione
  • Baglio di Pianetto e la terza generazione
    Grégoire Desforges assume la presidenza della cantina siciliana, puntando su autosufficienza energetica, brand identity e sviluppo dell’enoturismo rigenerativo.
  • Varvaglione 1921: eccellenza pugliese
    La famiglia Varvaglione a Taranto celebra oltre un secolo di storia, con uno sguardo rivolto alla sostenibilità e alla collaborazione accademica per valorizzare i vitigni locali.
  • Girlan e la verticalità del Pinot Nero
    La Cantina Girlan (Alto Adige) si distingue per la qualità dei suoi vini storici e per una visione cooperativa nata nel 1923, con un focus su sostenibilità e rispetto del territorio.
  1. Eventi e Iniziative
  • Slow Wine Fair 2025
    Con focus sulla sostenibilità, il programma include conferenze e masterclass su packaging, logistica ed emissioni di CO₂. Attese oltre 1.000 cantine italiane e internazionali.
  • Trek & Brunch in vigna
    Un’escursione tra vigneti e colline del Breganze DOC si conclude con un brunch biologico in cantina, offrendo un’esperienza unica di natura e vino.
  • Wine Wednesday ad Alghero
    Torna il format che unisce vino e scambio culturale in inglese, ideale per incontrare persone e ampliare il proprio bagaglio linguistico in un’atmosfera conviviale.
  1. Controversie e Polemiche
  • Caso Sinner e le bottiglie “non autentiche”
    Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria contesta la validità delle bottiglie regalate a Jannik Sinner, prive del contrassegno di Stato, fondamentale per garantire autenticità e legalità.
  • Verona: vigneto illegale
    Il Tar del Veneto ordina il ripristino di un bosco abbattuto per far spazio a un vigneto, sottolineando l’importanza della tutela paesaggistica.
  1. Cambiamenti nei Consumi
  • Codice della strada e calo dei consumi
    Le nuove restrizioni sul consumo di alcolici riducono del 30-40% i consumi. Cantine e ristoratori rispondono con iniziative come navette gratuite e promozioni per il consumo responsabile.
  • Vini dealcolati: produttori divisi
    Il settore si spacca tra grandi aziende, favorevoli al vino senza alcol, e realtà più piccole che faticano a sostenerne i costi.
  1. Opinioni e Dibattiti
  • Critiche ai vini iconici:
    L’idea che alcuni vini siano “incriticabili” solleva dubbi e accende il dibattito sulla trasparenza delle recensioni.
  • Crisi del mercato vinicolo:
    Il Corriere Vinicolo analizza i dati 2024, evidenziando un calo della produzione e delle superfici vitate in Italia. Nuove strategie sono necessarie per affrontare un contesto sempre più complesso.
  1. Esperienze di Qualità
  • Enoteche di eccellenza a Firenze
    Le Volpi e l’Uva e Pitti Gola e Cantina resistono al turismo di massa con proposte distintive, attirando appassionati in cerca di qualità e autenticità.
  • Proposta “Driver Discount”
    Donatella e Violante Cinelli Colombini offrono sconti a chi guida dopo visite in cantina, incentivando il consumo responsabile e promuovendo nuove esperienze enoturistiche.

Rimanete connessi con QUIDQUID per le ultime notizie dal mondo del vino!

A domani per nuovi aggiornamenti.

    Nome

    Email

    Informazioni

    Style Selector
    Select the layout
    Choose the theme
    Preset colors
    No Preset
    Select the pattern