Un portale del network Wine Idea. Scopri il mondo Wine idea

rassegna stampa vino di martedì 30 gennaio 2024!

Ecco le ultime notizie del mondo del vino per gli amanti del nettare degli dei:

Proteste degli agricoltori europei: Gli agricoltori europei stanno protestando contro la politica agricola europea, evidenziando un crescente divario tra le decisioni prese a Bruxelles e le pratiche agricole sul campo.

Campagna contro il finto prosecco nel Regno Unito: Una campagna chiamata “This is not Prosecco” è stata avviata nel Regno Unito per contrastare la vendita di prosecco contraffatto in lattina o alla spina.

Il vigneto più antico di Venezia: Il vigneto di San Francesco della Vigna a Venezia, risalente almeno al 1200, è tornato in produzione, dimostrando la resilienza delle piante di vite nella regione lagunare.

Posizione del Ministro dell’Agricoltura italiano: Il Ministro dell’Agricoltura italiano, Francesco Lollobrigida, sostiene gli agricoltori italiani e afferma che l’Italia ha mantenuto i benefici sul carburante agricolo, a differenza di molte altre parti d’Europa.

Vino naturale: Il vino naturale, senza una definizione ufficiale, è un prodotto che mira a esaltare l’espressione più pura del terroir, utilizzando uve biologiche e limitando l’uso di additivi.

Affezione al Prosecco negli Stati Uniti: Nonostante le sfide nel settore vinicolo, i consumatori americani dimostrano un alto livello di affezione al Prosecco, con un aumento del 5% nel volume delle vendite nel 2023.

Pericoli delle bevute condivise: L’articolo affronta il tema delle bevute condivise e dell’accessibilità ai vini di alta qualità, sottolineando che la passione per il vino può essere costosa.

I migliori vini rossi e bianchi dell’Oltrepò Pavese sotto i 20 euro: Una selezione di vini rossi e bianchi dell’Oltrepò Pavese, una zona rinomata per il pinot nero.

Elevate giacenze di vino: Alla fine del 2023, ci sono ancora quasi 60 milioni di ettolitri di vino in giacenza in Italia, con una significativa presenza nel Veneto.

Vignaioli Naturali a Roma: La manifestazione Vignaioli Naturali a Roma ha presentato cinque vini da ricordare, evidenziando le produzioni artigianali e naturali.

Cannonau della Cantina di Orgosolo, Sardegna: Un gruppo di piccoli produttori in Sardegna ha fondato la Cantina di Orgosolo per produrre il Cannonau, un vino rosso complesso.

Abbinamento vino e patatine fritte: L’accostamento tra vino e patatine fritte sta diventando popolare sui social media, con consigli da parte di sommelier su come farlo al meglio.

Critiche ai consorzi del vino: Sigfrido Ranucci critica i consorzi del vino in Italia, affermando che sono diventati centri di potere che influenzano i controlli nel settore.

Studio europeo sul vino rosso nella Dieta Mediterranea: Un nuovo studio europeo sta esaminando il ruolo del vino rosso nella Dieta Mediterranea, considerando gli effetti positivi e negativi del consumo di alcol.

Cà Rugate vince medaglie d’oro: La cantina Cà Rugate ha ottenuto cinque medaglie d’oro nel concorso mondiale des Vins Extrêmes per vari vini.

Sciacchetrà, il vino dolce delle Cinque Terre: Sciacchetrà è un vino dolce mitico delle Cinque Terre, noto per il suo fascino e la sua storia millenaria.

Cantina di Clavesana in crescita: La Cantina di Clavesana ha registrato un aumento del 3,5% nel fatturato nel 2023, nonostante le incertezze economiche.

Progetto di sostenibilità della Cantina Valtidone: La Cantina Valtidone ha lanciato un concorso per bambini e ragazzi delle scuole incentrato sulla sostenibilità ambientale, offrendo premi in denaro.

Cantina Saracino al Festival di Sanremo: I vini della Cantina Saracino saranno protagonisti di una serata di gala al Festival di Sanremo, in collaborazione con la chef Rosalba Marte.

Tra Borghi e Cantine: L’Osteria del Conte di Montepulciano ha vinto la quinta edizione dell’evento “Tra Borghi e Cantine”, che celebra la tradizione enogastronomica toscana.

Cantina Gini premiata: La Cantina Gini, una storica famiglia di vignaioli veronesi, ha ricevuto uno dei 10 ambiti SOLE 2024 dalla Guida Oro I Vini di Veronelli.

Langhe Piemonte: Un viaggio tra le colline delle Langhe nel Piemonte, una zona ricca di paesaggi incantevoli e vigneti.

Cantina di Clavesana in crescita: La Cantina di Clavesana ha registrato un aumento del 3,5% nel fatturato nel 2023, nonostante le incertezze economiche.

Progetto di sostenibilità della Cantina Valtidone: La Cantina Valtidone ha lanciato un concorso per bambini e ragazzi delle scuole incentrato sulla sostenibilità ambientale, offrendo premi in denaro.

Cantina Saracino al Festival di Sanremo: I vini della Cantina Saracino saranno protagonisti di una serata di gala al Festival di Sanremo, in collaborazione con la chef Rosalba Marte.

Tra Borghi e Cantine: L’Osteria del Conte di Montepulciano ha vinto la quinta edizione dell’evento “Tra Borghi e Cantine”, che celebra la tradizione enogastronomica toscana.

Cantina Gini premiata: La Cantina Gini, una storica famiglia di vignaioli veronesi, ha ricevuto uno dei 10 ambiti SOLE 2024 dalla Guida Oro I Vini di Veronelli.

Langhe Piemonte: Un viaggio tra le colline delle Langhe nel Piemonte, una zona ricca di paesaggi incantevoli e vigneti.

Aumento delle esportazioni di vino italiano in Cina: Le esportazioni di vino italiano in Cina sono aumentate del 26,5% nel 2023, segnando una crescita significativa.

Il futuro delle degustazioni di vino: Le degustazioni di vino stanno evolvendo con l’uso della tecnologia, consentendo agli amanti del vino di esplorare nuovi sapori e regioni da casa.

Spero che queste notizie ti siano state utili!

    Nome

    Email

    Informazioni

    Il servizio è offerto da Albrigi Tecnologie in acciaio:
    Impianti composti da serbatoi realizzati in acciaio inox di qualità, acquistato dalle acciaierie europee più affidabili (Outokumpu, Thyssen Krupp, Aperam). Sono questi i prodotti che progettiamo e realizziamo, grazie a personale preparato e certificato.

    Style Selector
    Select the layout
    Choose the theme
    Preset colors
    No Preset
    Select the pattern