Un portale del network Wine Idea. Scopri il mondo Wine idea

Report commercio mondiale dicembre 2022

Anno complicatissimo, bilancio soddisfacente

In un anno complicatissimo, gravato da costi impazziti, l’aggregato dei principali Paesi monitorati dall’Osservatorio del Vino UIV-Vinitaly segna -4% volume, dovuto a -5% dei vini fermi e +2% degli sparkling. Pesa la prolungata involuzione del mercato cinese (-24%), a cui si affiancano i segni meno in UK e Germania. Usa stabili

Le performance dell’Italia

L’Italia chiude l’anno 2022 a -1% sul lato volumi, a 10,8 milioni di ettolitri tra fermi e spumanti, ma rimanendo comunque a +1% nel computo dal 2019, grazie alla spinta dello spumante, che con il +3% registrato a consuntivo del 2022 porta il saldo di medio periodo a +7%, a 3 milioni di ettolitri.

Meno brillanti i vini fermi, che con il -5% di saldo 2022 (7,8 milioni di ettolitri) portano in negativo anche il Cagr dal 2019, a -1%. I valori, pur perdendo qualcosa nell’ultimo anno (-2% per 5,3 miliardi di dollari), restano positivi sul medio periodo, a +5%.

Style Selector
Select the layout
Choose the theme
Preset colors
No Preset
Select the pattern