“12 agosto 2025: eccedenze sotto i riflettori e export in piena trasformazione”
- Accumulate 39,8 milioni di hl di vino in giacenza al 30 luglio
Le scorte italiane continuano a essere elevate: solo rispetto al 30 giugno c’è un calo dell’8,8%, ma su base annua restano in rialzo dello 0,5%. In particolare, il 57,9% del vino è stoccato nel Nord Italia (Veneto da solo 25,2%). Il Prosecco è il vino più presente in cantina, con 3,2 milioni di hl (10% del totale giacenze). - Export record per il vino italiano nel 2024: +5,5% a 8,1 miliardi €
Il settore ha raggiunto un nuovo record di esportazioni nel 2024, e il Governo ha stanziato 1 miliardo € con il piano ColtivaItalia per rafforzare l’autonomia produttiva dello stesso.
Ottimismo sulla vendemmia 2025: qualità e terroir in evidenza
Le condizioni meteo estive, meno estreme rispetto agli anni passati, promettono una vendemmia caratterizzata da freschezza