“14 agosto 2025: scorte e vendemmia, export stabile e focus su nuovi mercati”
- Scorte sempre elevate: 39,8 milioni di hl in cantina
Le giacenze italiane restano elevate: al 30 luglio si registrano 39,8 milioni di ettolitri, con un calo rispetto a fine giugno (-8,8 %) ma un incremento rispetto allo stesso periodo del 2024 (+0,5 %). Il Nord Italia detiene il 57,9 % delle scorte. - Export record nel 2024: +5,5 % a 8,1 miliardi €
Il settore ha centrato un nuovo record nelle esportazioni, grazie anche al Piano “ColtivaItalia” da 1 miliardo € destinato all’autonomia produttiva. - Vendemmia 2025: clima favorevole e prospettive qualitative
Le condizioni meteo sono state generalmente positive; le uve, soprattutto in Trentino‑Alto Adige e Alta Valtellina, promettono freschezza e forte identità territoriale.
Spinta verso i mercati emergenti e diversificazione strategica
A fronte del cambiamento geopolitico, cantine e consorzi guardano con decisione a Sud America, Asia e Africa come rotte alternative di crescita.