Report Vino – 10 Maggio 2025

Ecco le notizie più importanti di oggi dal mondo del vino:

Report Vino – 10 Maggio 2025

  1. Cantine italiane in fermento per “Cantine Aperte” 2025
    Cresce l’attesa per l’evento enoturistico in programma il 25-26 maggio. Tante aziende annunciano esperienze nuove: yoga tra i filari, tour con e-bike, degustazioni al tramonto.
  2. Il Soave rilancia la sua immagine con un nuovo manifesto territoriale
    Il Consorzio del Soave lancia una campagna di comunicazione che unisce tradizione e innovazione, per valorizzare il paesaggio collinare e il legame con il suolo vulcanico.
  3. Vino e intelligenza artificiale: presentato il primo chatbot sommelier
    Una startup veneta ha sviluppato un assistente AI in grado di suggerire abbinamenti cibo-vino personalizzati. Sarà testato in ristoranti e wine bar dal mese di giugno.
  4. Focus export: bene la domanda di vini biologici in Nord Europa
    Svezia, Norvegia e Danimarca segnalano un +18% nella richiesta di etichette biologiche italiane. I consumatori cercano trasparenza, sostenibilità e autenticità.

 

Ecco le novità principali di oggi dal mondo del vino:

Report Vino – 9 Maggio 2025

  1. Bollicine italiane: record di export nel primo quadrimestre
    Crescono le esportazioni di spumanti italiani, trainate da Prosecco e Franciacorta. USA, Germania e Regno Unito restano i principali mercati.
  2. Sostenibilità e innovazione: l’esempio dell’Alto Adige
    Diverse cantine altoatesine adottano tecnologie green per la vinificazione e il risparmio idrico. Presentato anche un progetto pilota per l’energia solare in cantina.
  3. Arriva il “Wine & Cheese Festival” a Verona
    Dal 17 al 19 maggio, Verona ospiterà la prima edizione del festival dedicato all’abbinamento vino-formaggi. Attesi più di 10.000 visitatori e oltre 150 produttori.
  4. Formazione digitale per i viticoltori del Sud Italia
    Partono corsi online finanziati dalla Regione Puglia per migliorare le competenze digitali delle aziende vinicole locali, con focus su e-commerce e promozione social.
  1. Generatore di Business Cantine – Il tuo rilancio inizia ora! La tua cantina non genera utili? Il tuo vino merita più visibilità, ma non sai da dove cominciare? Wine Idea ha creato Generatore di Business Cantine, il primo servizio pensato su misura per le aziende vitivinicole e le cantine che vogliono uscire dal pantano e iniziare a guadagnare davvero.

Ecco le notizie principali di oggi dal mondo del vino:

Report Vino – 8 Maggio 2025

  1. Bando europeo per la digitalizzazione delle cantine
    L’UE ha lanciato un nuovo bando rivolto alle piccole e medie imprese vinicole per finanziare tecnologie digitali: tracciabilità, etichette intelligenti, gestione dati e marketing online.
  2. Il Consorzio Vini del Trentino presenta la nuova identità visiva
    Nuovo logo e packaging per i vini trentini, con l’obiettivo di rafforzare l’impatto comunicativo sul mercato nazionale e internazionale, puntando su sostenibilità e territorio.
  3. La Sicilia del vino premiata a New York
    Durante il “Wine & Spirits Showcase” a Manhattan, numerosi premi a etichette siciliane, in particolare Nero d’Avola e Grillo. Apprezzamento per freschezza, struttura e autenticità.
  4. Tecnologie predittive contro le malattie della vite
    In Toscana e Friuli partono progetti pilota che utilizzano IA e sensori ambientali per prevedere peronospora e oidio, riducendo trattamenti e salvaguardando la qualità.
  1. Generatore di Business Cantine – Il tuo rilancio inizia ora! La tua cantina non genera utili? Il tuo vino merita più visibilità, ma non sai da dove cominciare? Wine Idea ha creato Generatore di Business Cantine, il primo servizio pensato su misura per le aziende vitivinicole e le cantine che vogliono uscire dal pantano e iniziare a guadagnare davvero.

Ecco le principali novità di oggi dal mondo del vino:

Report Vino – 7 Maggio 2025

  1. Il Consorzio Franciacorta annuncia la nuova zonazione ufficiale
    Dopo anni di studi, sono state delineate 6 sottozone della Franciacorta, con l’obiettivo di valorizzare la diversità pedoclimatica. Le etichette potranno riportare la zona d’origine a partire dal 2026.
  2. Viticoltura rigenerativa: prime sperimentazioni in Piemonte
    Alcune aziende piemontesi adottano pratiche di agricoltura rigenerativa: coperture vegetali, biodiversità, riduzione di trattamenti chimici. I primi risultati indicano benefici su suolo e qualità uva.
  3. Festival del Vino Naturale a Firenze: boom di presenze
    Grande successo per l’edizione 2025 del festival dedicato ai vini naturali. Più di 200 produttori e una forte affluenza di giovani appassionati. Focus su autenticità e processi artigianali.
  4. I rossi italiani conquistano il Giappone
    Cresce l’export di rossi italiani in Giappone, in particolare Nebbiolo e Sangiovese. La ristorazione nipponica e i wine bar di Tokyo puntano su pairing innovativi con cucina locale.

Ecco le novità più interessanti di oggi dal mondo del vino:

Report Vino – 6 Maggio 2025

  1. L’Etna DOC punta sull’export USA
    Il Consorzio Etna DOC lancia una campagna promozionale negli Stati Uniti. Focus su sostenibilità, terroir vulcanico e piccoli produttori artigianali.
  2. Prowein 2025: l’Italia protagonista a Düsseldorf
    La partecipazione italiana cresce con oltre 1.200 cantine presenti. Temi chiave: climate change, packaging sostenibile e internazionalizzazione.
  3. Digital wine tasting in crescita tra i giovani
    Sempre più cantine adottano degustazioni virtuali con kit a domicilio. Il target 25-35 anni apprezza l’esperienza interattiva, spesso integrata con contenuti social.
  4. Vini rosati: boom di vendite in primavera
    Le vendite di rosati crescono del +20% rispetto al 2024, complice il clima mite e le nuove etichette “lifestyle” rivolte al pubblico giovane e internazionale.

Ecco le notizie più rilevanti di oggi dal mondo del vino e delle cantine:

Report Vino – 5 Maggio 2025

  1. Brunello 2020: la DOCG ottiene valutazione a 5 stelle
    Il Consorzio del Brunello di Montalcino ha ufficializzato l’eccellenza dell’annata 2020. Vini equilibrati, strutturati e longevi, frutto di condizioni climatiche ideali.
  2. Cresce l’interesse per i vitigni autoctoni minori
    In diverse regioni italiane si assiste a una riscoperta di varietà dimenticate come il Timorasso, il Susumaniello e il Tintilia. Sempre più cantine li valorizzano per unicità e sostenibilità.
  3. In arrivo nuove regole UE sull’etichettatura del vino
    Dal 1° luglio 2025 sarà obbligatorio indicare in etichetta ingredienti e valori nutrizionali. I produttori si preparano con nuovi layout e sistemi digitali QR.
  4. Il vino italiano in Cina: +15% nel primo trimestre
    Ottima performance delle etichette italiane sul mercato cinese, in particolare Prosecco, Amarone e Primitivo. Crescono i wine club e le piattaforme di e-commerce dedicate.

Ecco le novità principali di oggi dal mondo del vino e delle cantine:

Report Vino – 4 Maggio 2025

  1. Vendemmia 2025 anticipata?
    In molte zone del Centro-Sud Italia si registrano temperature sopra la media. Gli esperti ipotizzano una vendemmia anticipata, con attenzione alla gestione idrica dei vigneti.
  2. WineTech: debutto a Bordeaux del primo robot vendemmiatore autonomo
    Alla fiera Vinitech Innovation, presentato un robot capace di raccogliere uva in autonomia con sensori di maturazione. Test previsto per l’autunno 2025 in Francia e Italia.
  3. Il Barolo protagonista a Londra
    Una masterclass al London Wine Fair ha celebrato il Barolo con annate storiche e nuove etichette. Interesse crescente da parte di sommelier e ristoratori britannici.
  4. Prosecco e turismo: boom di prenotazioni in Valdobbiadene
    Le colline del Prosecco Superiore registrano il tutto esaurito per i ponti di maggio. Pacchetti combinati vino-natura-cultura attraggono italiani e stranieri.

Ecco le principali novità di oggi dal mondo del vino e delle cantine:

Report Vino – 3 Maggio 2025

  1. Cantine Aperte 2025: focus su giovani e digitale
    L’edizione 2025 punterà sull’enoturismo esperienziale e sull’uso dei social. Alcune cantine offriranno tour in realtà aumentata per coinvolgere il pubblico più giovane.
  2. Il Chianti Classico cresce sui mercati esteri
    I consorzi registrano un +12% nelle esportazioni nel primo trimestre 2025, con boom negli USA e in Canada. Il marchio del Gallo Nero conferma il suo appeal internazionale.
  3. Vino e IA: nasce il primo “enologo virtuale”
    Un’azienda toscana sperimenta un sistema di intelligenza artificiale capace di suggerire blend e tagli basati su analisi sensoriali e climatiche. Il progetto è in fase pilota.
  4. La Sicilia rilancia sull’enoturismo sostenibile
    Nuovi itinerari eco-friendly tra l’Etna e Marsala: cantine accessibili solo con mezzi elettrici o a piedi, per tutelare il paesaggio e offrire esperienze immersive.
Style Selector
Select the layout
Choose the theme
Preset colors
No Preset
Select the pattern