Rassegna Stampa Vino – sabato 3° Maggio 2025
A cura di QUIDQUID
Notizie selezionate per appassionati, professionisti e curiosi del mondo del vino
In primo piano
Riccardo Cotarella confermato presidente di Assoenologi per il quinto mandato
L’orvietano Riccardo Cotarella è stato rieletto presidente di Assoenologi per il triennio 2025-2027. Con lui, confermati i vicepresidenti Massimo Tripaldi (Puglia-Basilicata-Calabria) e Pierluigi Zama (Romagna), ai quali si aggiunge Michele Zanardo (Veneto Orientale), alla sua prima nomina. Cotarella ha dichiarato: “Accetto con entusiasmo e responsabilità. Lavoreremo uniti per la crescita dell’Associazione.”
Economia e imprese
LVMH taglia il 10% della forza lavoro nella divisione Wines & Spirits
Il colosso francese del lusso ha annunciato il taglio di oltre 1.200 posti nella divisione che include marchi come Moët & Chandon e Hennessy. La decisione segue un calo dell’8% nel primo trimestre 2025. L’obiettivo è riportare l’organico ai livelli pre-pandemia del 2019.
Vinitaly USA rilancia il vino italiano negli States
Grande successo per il tour promozionale di Vinitaly negli USA, che ha toccato New York e Washington DC. Tra le novità della prossima edizione (5-6 ottobre 2025 a Chicago):
- Vinitaly Tourism, dedicato all’enoturismo
- Sol2Expo, rassegna sull’olio EVO
- Coinvolti oltre 300 produttori italiani
Zoppas (ICE): “Il vino è strategico per il raggiungimento degli obiettivi export del Governo.”
Made in Italy in crescita negli USA (+41%) grazie a dazi e commesse
Secondo ISTAT, l’export italiano extra-UE cresce del 7,5% a marzo, spinto da un +41% verso gli Stati Uniti. Tra i protagonisti: vino e agroalimentare. Il balzo sarebbe favorito anche dall’effetto-dazi e dalle spedizioni anticipate in vista delle nuove tariffe imposte dagli USA.
Norme e controlli
Controlli nei campi pontini: sanzioni per carenze di sicurezza
Durante un’ispezione in un’azienda agricola a Fondi, i Carabinieri hanno riscontrato irregolarità sulla sicurezza dei lavoratori, tra cui assenza di segnaletica e spogliatoi inadeguati. Il responsabile è stato sanzionato con una multa di circa 1.700 euro.
Domanda Unificata PAC 2025: pubblicata la circolare AGEA
L’AGEA ha definito modalità e tempistiche per la presentazione della Domanda Unificata PAC. Il fascicolo aziendale resta requisito fondamentale per accedere ai contributi europei, nazionali e regionali.
Eventi e manifestazioni
“Vini Euganei in Villa” il 3-4 maggio a Villa dei Vescovi
Quarta edizione della manifestazione dedicata alle eccellenze dei Colli Euganei:
- 25 cantine partecipanti
- 75 etichette in degustazione
- Degustazioni cieche e libere
Focus sui vitigni Merlot, Cabernet, Carmenere, Moscato Giallo e Garganega.
“Prima Era”: la fiera dei giovani vignaioli a Costigliole d’Asti
Terza edizione per l’evento che dà voce ai giovani produttori italiani. Oltre 30 vignaioli under 30 raccontano il vino come espressione di resistenza territoriale, attraverso degustazioni e incontri.
“Cene in Vigna” e “Finestra sui Colli” tornano nei Colli Euganei
Due eventi enogastronomici immersivi da vivere sotto le stelle:
- Esperienze sensoriali tra i filari
- Cena panoramica alla Cantina Reassi
- Vini autoctoni, piatti del territorio e paesaggi mozzafiato
Sicilia en Primeur 2025: l’edizione XXI si svolge a Modica
L’anteprima dei vini siciliani dell’ultima annata si tiene nella città barocca di Modica. L’evento coinvolge la stampa internazionale per promuovere identità e biodiversità enologiche siciliane.
Il “Divin Mangiando” parte per un tour nazionale
La gara gastronomica itinerante promossa da Slow Food e AIFB coinvolgerà food blogger da tutta Italia. Obiettivo: valorizzare le eccellenze agroalimentari della Tuscia e raccontarle in ricette originali.
Il Chianti lancia la prima “Chianti Lovers Week” (5-11 maggio)
Una settimana di eventi tra degustazioni, arte, musica e cinema in tutta la Toscana. Oltre 40 realtà coinvolte per far conoscere il Chianti Docg a un pubblico più ampio.
Media e cultura
“Maestri di Cantina”: il vino italiano diventa serie TV
Debutta su Amazon Prime Video Italia e UK il format “Winery Masters”, un viaggio tra le cantine e i territori d’Italia, con attori e sportivi come ambasciatori. Degustazioni, soggiorni, itinerari e storytelling: l’enoturismo diventa intrattenimento.
Degustazioni e segnalazioni
Franciacorta Rosé: gli 8 migliori secondo Gambero Rosso
Una selezione delle migliori bollicine rosa della Franciacorta, territorio che brilla per progettualità e identità. Chardonnay e Pinot Nero i protagonisti, con una menzione speciale all’eterogeneità dei suoli morenici.
Barolo Bricco Luciani 2021 – Mauro Molino
Un Barolo ricco di frutti rossi, spezie e note mentolate. Tannini eleganti e un sorso persistente che conferma la reputazione del barolista Mauro Molino.
Langhe DOC Chardonnay Bricco Torta 2022 – Franco Conterno
Vino bianco elegante prodotto a Bussia (Monforte d’Alba). La cantina Conterno, attiva da generazioni, si distingue per la tradizione familiare e la valorizzazione dei cru di Barolo.
Dichiarazioni
Rebughini (Veronafiere): “Il vino è resiliente, supereremo anche i dazi”
Durante l’evento a Washington DC, il direttore generale Rebughini ha sottolineato la storica capacità del settore vinicolo di superare le sfide globali, compresa l’attuale incertezza commerciale.
Grazie per essere stati con noi!
QUIDQUID vi dà appuntamento a domani con una nuova edizione della Rassegna Stampa del Vino.