rassegna stampa vino di sabato 5 luglio 2025!

Buongiorno,

la rassegna stampa di oggi 4 luglio 2025

 

CANTINE ITALIANE

Cantina delle meraviglie a Verona: riemerse bottiglie per 100.000 euro
Una collezione di Amarone e vini toscani datati dagli anni ’80 ai 2000 è stata ritrovata presso lo Yard Restaurant di Verona, con un valore stimato oltre 100mila euro.

La famiglia Veronesi acquisisce la cantina Pico Maccario
Il gruppo Oniverse (Signorvino) ha acquisito Pico Maccario, azienda storica di Mombaruzzo attiva nel Monferrato e Langhe.

Cantina Santadi, Doc Cannonau di Sardegna Pani Loriga 2022
Un’etichetta che valorizza il vitigno simbolo della Sardegna, prodotta dalla storica cooperativa Santadi, fondata nel 1960.

Enoteca di Peck: un caveau senza tempo a Milano
Peck rinnova il mito della sua cantina, punto di riferimento per eccellenza enogastronomica e cultura del vino a Milano.

Terre d’Oltrepò, scontro aperto con la Regione Lombardia
In vista dell’assemblea del 10-11 luglio, la cooperativa è in tensione per la mozione di sfiducia al CdA sostenuta dalla Regione.

VINO ITALIANO ED ENOLOGIA ITALIANA

Export vini d’Abruzzo in missione tra Canada e Stati Uniti
Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha promosso Montepulciano, Cerasuolo e Pecorino con masterclass e tasting tour tra Calgary e Vancouver.

In Piemonte si fa troppo vino: 19 milioni di litri invenduti
Scorte ferme in cantina, consumi in calo e tavolo verde regionale per discutere distillazione straordinaria e riduzione delle rese.

Frescobaldi (UIV): basta inseguire primati produttivi
Il presidente di Unione Italiana Vini denuncia l’eccesso di giacenze e l’insostenibilità di produrre 90 milioni di ettolitri l’anno.

Il caldo anticipa la vendemmia in Bergamasca
Prevista una vendemmia meccanizzata con grappoli di qualità buona e produzione in aumento del 15%, ma mercato in frenata.

Agricoltura, boom di giovani nei fondi Psp
Quasi 1.700 domande approvate in Sicilia per i giovani agricoltori, grazie alle risorse Pac dedicate.

Il capo azienda non è giovane, niente contributi
Respinta la richiesta di finanziamento di una società agricola della valle dei Laghi perché formalmente gestita dal nonno ultranovantenne.

FORBUS, la piattaforma per trasformare le cantine in imprese sostenibili
Consulenza integrata per viticoltura, enologia, vendite e branding per aziende vinicole italiane.

Cerchiamo cantine da affittare nei weekend
Progetto per sviluppare enoturismo con aperture straordinarie il sabato e la domenica.

Cerchiamo aziende agricole da acquisire con rent to buy
Iniziativa per favorire l’ingresso di giovani agricoltori nel settore attraverso forme innovative di accesso alla proprietà.

Vino&Natura, la startup per digitalizzare le cantine
Obiettivo: valorizzare le cantine italiane con strumenti digitali e coinvolgere famiglie e comunità in percorsi sostenibili.

VINO INTERNAZIONALE

Cina, scattano i dazi del 32% sugli alcolici Ue
Dal 5 luglio, Brandy, vinacce e bevande alcoliche a base di vino dall’Europa subiranno dazi antidumping, a eccezione dei produttori con accordi sul prezzo minimo.

La California riscopre il Sangiovese
Dopo anni di abbandono, una nuova generazione di produttori rivaluta il vitigno toscano adattandolo al clima caldo californiano.

EVENTI ENOLOGICI

Mercato dei Vini FIVI: la locandina celebra la vigna “al naturale”
Dal 15 al 17 novembre torna a BolognaFiere il Mercato dei Vignaioli Indipendenti. La nuova locandina di Sarah Mazzetti richiama un ecosistema sano e biodiverso.

Dall’Europa nuove regole sulla produzione del vino
Il Comitato europeo delle Regioni ha approvato le linee guida sulle norme di mercato e la PAC post-2027, con impatti significativi per i produttori italiani.

FOCUS: LE SFIDE DEL MERCATO

Il vino guarda oltre le difficoltà con nuovi investimenti
Oniverse in Piemonte, Paololeo in Salento e Famiglia Cecchi a Montalcino confermano fiducia nel futuro nonostante i cali di consumo.

Cronache dal marciapiede: la crisi del vino raccontata dal basso
Un racconto diretto di come la crisi del settore vitivinicolo si riflette su enotecari, ristoratori e imprenditori ogni giorno.

A cura di QUIDQUID | Sabato 5 luglio 2025
Grazie per averci seguito, appuntamento alla prossima rassegna stampa vitivinicola!

    Nome

    Email

    Informazioni

    Style Selector
    Select the layout
    Choose the theme
    Preset colors
    No Preset
    Select the pattern