Rassegna Stampa Vitivinicola – Sabato 9 agosto 2025
Cantine Italiane
Crisi Cantina Sociale dell’Oltrepò – Presidio dei sindacati Voci di soci produttori e dipendenti in protesta per la situazione critica.
Cantina Sociale di Trento – Agitazione per il mancato premio Stop agli straordinari dopo la decisione di non erogare il premio di risultato alla vigilia della vendemmia.
Cantina Defilippi – Incendio doloso in vigna In Oltrepò pavese, un rogo notturno ha devastato una porzione di vigneto e bosco adiacente.
Moncaro, dopo il crac nasce una rete di 15 aziende Imprese marchigiane collaborano per fronteggiare le difficoltà di vendita dell’uva.
Cantina di Venosa – Riflessi di Stelle 2025 Aglianico del Vulture, degustazioni, musica di Roy Paci e masterclass sugli “underwater wines” il 10 agosto.
Vino Italiano ed Enologia
Vendemmia record in Veneto ma cantine già piene Cresce la produzione (+9,7% nel 2024) ma calano i consumi, soprattutto tra i giovani.
Vendemmia nel Piacentino – Qualità eccellente ma mercati incerti Raccolta post-Ferragosto, rese stabili salvo calo della Croatina.
Colli Euganei – Annata promettente Uve precoci pronte dal 20 agosto, ottimo equilibrio grazie a piogge e sole alternati.
Consorzio Asti Docg – Taglio rese e stoccaggio per il 2025 Da 100 a 90 quintali/ha, per salvaguardare la denominazione e stabilizzare il mercato.
Signorvino – La cantina-ristorante dai prezzi poco competitivi Ampia carta di vini italiani e piatti regionali, ma listino non concorrenziale.
Internazionale
Amarone e dazi USA – La strategia di Masi Agricola L’azienda veronese confida che il vino di pregio non subirà contraccolpi gravi.
Filiera del vino USA contro i dazi di Trump “Toasts Not Tariffs Coalition” avverte: a rischio 25.000 posti di lavoro e 2 miliardi di dollari di vendite.
Sudafrica low cost – Stellenbosch a meno di 30€ al giorno Vigneti, paesaggi unici e inverno australe: occasione per enoturismo a prezzi ridotti.
Eventi Enologici
Giornata Mondiale dell’Enoturismo – 9 novembre 2025 Iniziativa RECEVIN per valorizzare i territori del vino, con Italia tra i promotori.
Fiera Enologica di Taurasi – “Il vino che danza” Dal 13 al 17 agosto, degustazioni, musica e promozione del territorio irpino.
Le Notti del Vino – Cena sul Ponte delle Torri di Spoleto Degustazione gourmet il 22 agosto con menù ispirato al Sagrantino.
Trekking tra i palmenti – Ardauli, Sardegna Il 24 agosto, visita guidata tra reperti storici della viticoltura sarda.
Vendemmia turistico-didattica in Friuli Venezia Giulia Percorsi per famiglie, appassionati e esperti per vivere la raccolta in prima persona.
Concorso Internazionale di Poesia “Libri in Cantina” A Susegana, nell’ambito della Mostra della Piccola e Media Editoria, tema 2025: “Paesaggi/Passaggi”.