Un portale del network Wine Idea. Scopri il mondo Wine idea

RASSEGNA STAMPA VITIVINICOLA DI VENERDÌ 21 NOVEMBRE 2025

CANTINE ITALIANE

Alcaraz incantato dal Monferrato
Il campione di tennis Carlos Alcaraz visita il Monferrato, pranza alla Trattoria Sarroc e si sposta alla cantina Ferraris Agricola di Castagnole Monferrato, firmando una bottiglia di Ruchè Vigna del Parroco.

Weekend speciale di degustazione in Valpolicella – Cantina Vogadori
Tour tra vigneti, cantina e fruttaio, con degustazione di cinque etichette e olio EVO, per un fine settimana dedicato ai sapori autentici della Valpolicella.

Cantine Aperte a San Martino – Friuli Venezia Giulia
Quaranta cantine della regione aprono le porte l’8 e 9 novembre per celebrare la chiusura dell’anno della vendemmia tra vini nuovi, mosto e accoglienza autunnale.

VINO ITALIANO ED ENOLOGIA ITALIANA

Italia leader in agricoltura con 44 miliardi di valore aggiunto
Record nazionale negli investimenti agricoli: oltre 44 miliardi di valore aggiunto. AGEA e INPS sottolineano l’efficacia delle politiche di rilancio e la centralità del settore.

I Sentieri del Carignano arrivano al Merano Wine Festival
Il progetto del Sulcis diventa ambasciatore della viticoltura eroica sarda: un percorso tra storia, sabbia e vigneti lungo il Cammino Minerario di Santa Barbara.

Agricoltura rigenerativa: oltre le pratiche, un nuovo paradigma
Nel Cilento il progetto europeo EIT Food sperimenta approcci sistemici alla gestione agricola, con il suolo al centro come ecosistema complesso.

BereBene 2026 diventa digitale
La guida del Gambero Rosso dedicata ai migliori vini italiani sotto i 20 euro debutta in versione digitale, con ricerca per filtri e consigli di abbinamento.

Nuovo contrassegno di Stato per i vini DOC – il Prosecco DOC inaugura la trasformazione
Debutto della nuova fascetta tricolore che rafforza tracciabilità e tutela della qualità per il vino italiano più esportato nel mondo.

Brunello di Montalcino: imbottigliamenti in crescita
Nel bimestre conclusivo la denominazione recupera volumi, trainata dall’attesa per l’annata 2021. Imbottigliati 7,63 milioni di pezzi nei primi dieci mesi.

Ocm Vino: boom di investimenti in Sicilia
La Regione supera i 75 milioni di euro di spesa: aziende orientate a qualità, mercati internazionali e progettualità competitiva.

Trent’anni di Toscana IGT: un valore da 470 milioni di euro
La denominazione celebra tre decenni di storia con un ruolo chiave nell’export (69% della produzione) e una forte identità regionale.

Irvas apre il canale LinkedIn
L’Istituto per la Ricerca su Vino, Alimentazione e Salute lancia uno spazio digitale per una comunicazione rigorosa su vino e salute.

I vini del Natale secondo Affinamenti
Una selezione di etichette italiane che puntano su precisione tecnica, sostenibilità e valorizzazione del territorio, dal Glera al Semidano.

INTERNAZIONALE

La migliore cantina al mondo è Vik, in Cile
Il vigneto della Valle di Millahue conquista il titolo “World’s Best Vineyard 2025”, premiato per architettura, sostenibilità e qualità dei vini.

Italia, Francia e Spagna unite per difendere la filiera del vino
Incontro trilaterale a Roma tra i tre principali produttori europei per coordinare strategie e affrontare le sfide del mercato globale.

EVENTI ENOLOGICI

Pescara Wine Festival 2025
Premiate 51 aziende abruzzesi. L’evento punta sul legame con il territorio e coinvolge produttori, sommelier ed enologi da tutta la regione.

Laghidivini torna in Sardegna
Grande successo per la quindicesima edizione del festival itinerante dedicato ai vini dei territori lacustri italiani.

Dai mercatini di Natale di Bressanone ai sapori di Ortigia
Il mese di novembre si chiude con un mix di eventi, tra enogastronomia, tradizioni alpine e festività in arrivo.

RICERCA E TECNOLOGIA

Analisi automatizzata della spuma per i vini spumanti
L’Università di Milano presenta un prototipo che standardizza la valutazione della schiuma, riducendo la variabilità umana e ambientale.

Festival del Biologico e della Sostenibilità – Bologna
Confronto tra accademia, imprese e istituzioni sul futuro dell’agroalimentare, con un focus sul valore strategico del biologico.

CONTESTO DI MERCATO

Black Friday: consumi orientati alla qualità e al Made in Italy
Secondo l’Osservatorio Ri Generazione, gli italiani scelgono prodotti di valore e filiere sostenibili, lasciandosi alle spalle la logica della rinuncia.

Grazie per la lettura.
La rassegna stampa vino di oggi è offerta da WINEIDEA.IT.
A domani per un nuovo aggiornamento dedicato al mondo del vino.

    Nome

    Email

    Informazioni

     

     

     

    Style Selector
    Select the layout
    Choose the theme
    Preset colors
    No Preset
    Select the pattern