rassegna stampa vino di sabato 16 agosto 2025!

Cantine Italiane

  • Riva del Garda: addio a Gino Torboli, fondatore della “Garda Vini”
    Figura storica dell’imprenditoria vitivinicola gardesana, capace di trasformare il vino in ambasciatore del territorio.
  • Angela Velenosi: “Serve più impresa e meno vino. Ripartiamo dalla redditività e dal Made in Italy”
    Dal 1984 a oggi, la cantina Velenosi Vini è diventata un riferimento internazionale con Rosso Piceno e Falerio, ora guidata anche dai figli Marianna e Matteo.
  • Sartori e i 25 anni dell’Amarone Corte Brà
    La storica casa veronese festeggia un traguardo simbolo di qualità e continuità, all’interno di Collis Veneto Wine Group.
  • Milo e il regno del Carricante: Cantina Maugeri
    Una realtà etnea di nicchia che ha conquistato i mercati internazionali grazie alla scelta di valorizzare un solo vitigno, il Carricante.
  • Arillo in Terrabianca: tre tenute, un’unica visione
    Un triangolo toscano d’eccellenza tra Chianti, Maremma e Val d’Orcia che racconta il “Teorema Toscano e l’Arte del Vino”.
  • Talosa e il Vino Nobile nei sotterranei di Montepulciano
    Le cantine cinquecentesche diventano custodi del tempo e dell’identità del vino.
  • La piccola oasi del Collio firmata Pichech
    Bed&Breakfast familiare che unisce ospitalità, vigneti e vini autentici.

Vino Italiano ed Enologia

  • Un’ottima annata per il vino veneto
    Previsioni molto positive: qualità oltre le aspettative per Pinot, Chardonnay e Raboso, nonostante danni localizzati da grandine.
  • Vendemmia vicina: troppe scorte, tagli alle rese del Moscato d’Asti
    Il Consorzio decide la riduzione a 90 quintali/ettaro per fronteggiare giacenze e crisi di mercato.
  • Campus Raineri-Marcora: inaugurata la cantina didattica a Piacenza
    Gli studenti producono le prime bottiglie, un laboratorio di formazione per enologi del futuro.
  • Vinitaly: “E’ guerra in cantina”, costi aumentati del 35%
    Allarme Coldiretti: la crisi internazionale e i rincari minacciano la redditività delle imprese.
  • Gli ispettori su Terre d’Oltrepò: “Crisi irreversibile”
    Proposta la liquidazione coatta amministrativa della cooperativa.
  • La riflessione di Attilio Scienza
    “Vocazione del territorio: abbiamo dimenticato il vero significato, serve tornare all’unicità e alla sostenibilità”.

Internazionale

  • Le “stelle” del vino mondiale all’asta di Cannes
    Romanée-Conti, Petrus, Latour, Champagne Salon e rarità come la Chartreuse Tarragone protagoniste di una vendita glamour sulla Croisette.
  • Monte-Carlo: la cantina più bella del mondo si reinventa
    Le Caves de l’Hôtel de Paris, 150 anni di storia, rinnovate senza tradire la loro anima.
  • Quali bottiglie nella cantina privata del Consiglio federale svizzero?
    Il Tribunale amministrativo obbliga la Cancelleria a rendere pubblici budget e inventario.
  • Fine wines 2025: mercato difficile ma Soldera Case Basse nella “top 10” mondiale
    Unica cantina italiana tra i grandi nomi che hanno registrato performance positive.
  • Wine Spectator dedica la copertina all’Italia
    Focus sull’Umbria e sul Sagrantino di Montefalco, simbolo della passione americana per i vini italiani.
  • Dazi Usa sul vino marchigiano al 15%
    Verdicchio e altre denominazioni a rischio competitività, margini ridotti fino a centinaia di milioni.
  • Nuovi dazi Usa ed effetti su vino e vetro
    Dal 7 agosto 2025, tariffe al 15% per il vino Ue, fino al 50% sul vetro indiano e 54% su quello cinese.

Eventi Enologici

  • Festa della Vendemmia in Emilia-Romagna
    Tre tappe immersive tra vigne e degustazioni: Malvasia a Parma, Vini delle Sabbie nel Ferrarese.
  • Stintino Wine Festival (22-23 agosto)
    Due giorni di vino, musica e tradizione con nove cantine protagoniste.
  • The WineHunter Award 2025 a Merano
    Tre riconoscimenti alla cantina Nuovi Poderi di Sisini, eccellenza sarda con Vermentino, Nasco e Barbera.
  • Sommelier in Sicilia: formazione, passione e costi
    Un percorso che unisce professionalità, convivialità ed eventi glamour.

Grazie per l’ascolto, la rassegna stampa vino di oggi è stata offerta da QUIDQUID.
A risentirci domani con nuove notizie dal mondo del vino!

    Nome

    Email

    Informazioni