Cantine Italiane
- Progetto Finance di Giuseppe Tobia compra la cantina Ronchi di Manzano
Storica azienda dei Colli Orientali del Friuli, 17 ettari vitati e 150mila bottiglie annue, passa di mano all’imprenditore friulano Tobia. - Cantina Ventiventi ancora al fianco della Nazionale Ristoratori
Collaborazione rinnovata: vino, cucina e sport uniti da valori condivisi. - Alla Cantina Genesi il premio “Miglior Ortrugo 2025”
Trionfo al Valtidone Wine Fest; seguono Cantina Oddi e Cantina Mossi 1558. - Caiarossa, biodinamica e visione internazionale
La tenuta voluta da Eric Albada Jelgersma si conferma punto di riferimento tra territorio e futuro.
Vino Italiano ed Enologia
- Vendemmia 2025: Boom di operai agricoli senza contratto
Lavoro nero e caporalato segnano ancora la raccolta in Sicilia, Calabria, Basilicata e perfino nei distretti del Nord. - Vendemmia record in Maremma, ma è crisi
Eccedenza di uve rosse, prezzi stracciati e consumi in calo: la tempesta perfetta per i viticoltori. - Il futuro del vino tra crisi climatica, mode e vitigni resistenti
Il sistema trentino regge meglio rispetto al Veneto, ma la riflessione è urgente per tutto il comparto. - Le vie della resilienza: il vino siciliano tra nuove tendenze e sfide globali
Dazi, dealcolati e nuove generazioni al centro del dibattito a ViniMilo. - “Abbiamo snaturato tutto per cercare quantità e profitto”
Un’analisi dura: il vino vive oggi la sua più profonda crisi di identità. - Barolo Girls, la rivoluzione rosa del re dei vini
Clara e Gigi Padovani raccontano sessantadue storie femminili che hanno plasmato la Langa e il Barolo. - Il vino spiegato troppo (o troppo poco)
Il linguaggio tecnico allontana i consumatori: cresce la paura di ordinare al ristorante.
Internazionale
- Massimo D’Alema e il flop in Cina
La sua Silk Road Wines non ha venduto una sola bottiglia nel 2024, chiudendo l’anno in perdita. - Addio a Roberto Gallotto, sommelier e consulente del vino
Morto a 64 anni a Bangkok, aveva portato i vini italiani nel Sud-Est asiatico. - Arte e vino oltre i confini: il progetto “So(g)no)” tra Collio e Brda
Un percorso artistico transfrontaliero celebra natura, comunità e memoria storica. - Cantine da scoprire in Borgogna e Savoia
Domaine Mia e i vigneti alpini della Savoia raccontano passione e identità.
Eventi Enologici
- PerBacco! Grande successo a Bellinzona
Pubblico numeroso e degustazioni di qualità per l’evento ticinese. - Pompei celebra l’enogastronomia
Degustazioni e masterclass negli scavi con 40 aziende protagoniste. - Libri in Cantina a Susegana (4-5 ottobre)
Letteratura e Prosecco si incontrano nel Castello di San Salvatore. - Le sagre di settembre nel Lazio
Tra funghi porcini, vino e trippa, la tradizione gastronomica anima i borghi. Stop invece per la storica sagra della porchetta di Ariccia (rinviata al 2026). - Le sagre dell’uva e del vino in Italia
Da nord a sud, l’autunno si tinge di eventi popolari e degustazioni.
Extra
- Olio Evo: alleanza tra cantina e frantoio nel chietino
La Bio Cantina Sociale di Orsogna e l’Olivicola Casolana valorizzano la varietà “Intosso”.
La rassegna stampa vitivinicola di oggi è stata offerta da QUIDQUID.
A domani con nuove notizie dal mondo del vino!