Strutturata per categorie tematiche:
Cantine Italiane
- Timorasso dei Colli Tortonesi: il primo bianco di “Braida”
La storica cantina dei Bologna apre un nuovo capitolo con il Timorasso, vinificato nella sede di Rocchetta Tanaro, mantenendo viva la sua vocazione rivoluzionaria. - Monteleone21 by Masi: un nuovo hub esperienziale
Masi inaugura un’architettura spettacolare dedicata a vino, cultura ed enoturismo, con fruttaio monumentale, enoteca, ristorante e attività culturali. - Cantina San Michele Arcangelo: “Sette dee per sette capodogli”
Nuova linea di vini certificati Biodiversity friend a sostegno del Centro studi cetacei di Pescara. - Degustazioni in Cantina Comunale a La Morra
Il 27 settembre e il 4 ottobre due giornate dedicate rispettivamente a Barbera e Nebbiolo, con assaggi guidati e racconti dei produttori.
Vino Italiano
- Vendemmia “in nero” a Gorizia
Scoperti 9 lavoratori irregolari su 14: azienda sospesa, sanzioni per oltre 22.500 euro. - Vigneti devastati da cinghiali e caprioli tra Gattinara e Valsessera
Produttori chiedono interventi rapidi: «Meglio portare a casa l’uva che i risarcimenti». - Sardegna protagonista nella Guida Essenziale ai Vini d’Italia 2026
Conquista 27 faccini singoli e tre doppi faccini, confermandosi tra le eccellenze nazionali. - La Vernaccia di San Gimignano vince la battaglia del marchio in Spagna
Cancellato “Varnacia 1321” perché ingannevole: tutelata la DOP toscana. - Crisi del vino: serve un’azione immediata
Analisi e proposte concrete per uscire più forti da una situazione strutturale difficile. - Il Manifesto per il vino italiano di Riccardo Cotarella
Meno rese, meno ricarichi, nuove tipologie di vino e un patto di filiera per salvaguardare il settore.
Enologia Italiana
- Vino e mare alle Cinque Terre: primo esperimento subacqueo combinato
Extreme UnderWaterWines unisce due tecniche di affinamento subacqueo, con il contributo di Arrighi e Bonanini.
Enologia Internazionale
- La cantina più antica della Spagna, Codorníu, sempre più green
Fondata nel 1551, tra architettura liberty e vini biologici, continua a innovare con sostenibilità e qualità.
Eventi Enologici
- Consorzio DOC Sicilia a Vinitaly.USA (Chicago, 5-6 ottobre)
Focus su autenticità, qualità e sostenibilità per rafforzare i legami con il mercato americano. - Asolo Montello celebra vino, bellezza e territorio (12 ottobre, Villa di Maser)
Un evento che unisce architettura palladiana e denominazioni d’origine Asolo Prosecco Docg, Montello Docg e Montello Asolo Doc. - La Grande Festa del Vino a Villa Farsetti (27-28 settembre)
Degustazioni da 5 continenti, 8.000 bottiglie e 130 espositori da 26 Paesi. - Cantine Aperte in Vendemmia 2025 (fino a ottobre)
Le cantine del Movimento Turismo del Vino aprono le porte con merende contadine, corsi e laboratori per famiglie. - Festival Franciacorta 2025: cena-evento di Massimo Bottura a Bellavista
Un’esperienza gourmet tra tradizione, creatività e grandi Franciacorta. - Oltre 150 giuristi del vino a Verona per i 40 anni di Aidv-Iwla (17-19 ottobre)
Congresso internazionale sul diritto del vino: da marchi e denominazioni a marketing e commercio globale. - Only Wine 2026: aperte le selezioni
Candidature aperte per giovani produttori under 40 e piccole cantine italiane.
Cronaca
- Caso Ragnedda in Sardegna
Fermato l’imprenditore del vino, sospettato per l’omicidio di Cinzia Pinna, scomparsa l’11 settembre.
QUIDQUID – Rassegna stampa vitivinicola di mercoledì 24 settembre 2025
Grazie per l’ascolto. A domani con nuove notizie dal mondo del vino!