Un portale del network Wine Idea. Scopri il mondo Wine idea

report mattutino sul mondo del vino del 1 luglio 2025.

report mattutino sul mondo del vino del 1 luglio 2025.
Gen Z guida il cambiamento nelle bevande alcoliche
I giovani tra i 18 e i 35 anni riducono il consumo di vino tradizionale (solo il 62% beve), prediligendo bevande più orientate al benessere, cocktail RTD e hard seltzer. Pragmatici e attenti al lifestyle, cercano autenticità nei brand, comunicazione digitale e collaborazione con moda e celebrità.
Rosé “As Ever” di Meghan Markle: il lancio perfetto
“As Ever”, il rosé della duchessa di Sussex, debutta oggi negli Stati Uniti! Dal sapore fresco di frutta a pietra e minerale, simbolico del compleanno di Lady Diana, è presentato con packaging minimal e shot lifestyle: ideale per l’estate e le cene all’aperto.
Trend ingannevole: XXL Moscato ad alta gradazione
Sorprende il successo dell’XXL Moscato (16–21% alcol), con vendite destinate a raggiungere 2,5 M casse nel 2025, nonostante la moda low-alc. Viral su TikTok, l’alto tenore alcolico sfida le attese di moderazione della Gen Z.
FORBUS: business coaching per cantine
Il primo servizio integrato in Italia per aiutare le cantine a diventare imprese sostenibili e profittevoli.
Proposta di acquisizione Rent to Buy
Iniziativa per sostenere giovani agricoltori attraverso la formula rent to buy, in collaborazione con Tenute Agricole 24 e Vitivinicole.
Cerchiamo cantine per l’enoturismo
Progetto per affittare aziende vitivinicole nei fine settimana e promuovere esperienze enogastronomiche.

report mattutino sul mondo del vino del 30 giugno 2025.

report mattutino sul mondo del vino del 30 giugno 2025.
UK: Glass Tax confermata (+9p a bottiglia)
Lo schema EPR è operativo: ogni bottiglia di vetro include un extra di 9 pence per il riciclo. L’obiettivo resta puntare su imballaggi sostenibili, ma penalizza i consumatori e l’industria del vetro — potrebbe costare anche 240 £/t e spingere verso alternative meno ecologiche.
White Rock: perla sostenibile in Napa Valley
White Rock Vineyards (storica cantina del 1870) è una realtà “nascosta” della Napa, nota per i suoi vini eleganti e biologici. Dopo il devastante incendio del 2017 la famiglia Vandendriessche ha puntato su rilancio, certificazione organica e una strategia di rilascio di annate in fase ottimale.
Minori cantine USA guidano la ripresa
Le micro cantine americane (≤ 2.500 casse/anno) stanno trainando il settore con vendite dirette in crescita e sede focalizzate sull’esperienza del consumatore: il boom delle direct-to-consumer deliveries conferma un trend di resilienza post-crisi .
Riequilibrio USA: oversupply e sconti
Anche se i prezzi delle bottiglie mostrano stabilità, l’eccesso di offerta in USA sta spingendo a promozioni, sconti (flash sales, private label) e riduzione delle visite nelle tasting room, che influenzano margini e strategie.
Ripresa globale FY 25–26 in vista
L’andamento più stabile della macroeconomia spinge l’industria a stimare una ripresa nel FY 2025 26. Le piccole cantine, la sostenibilità e nuovi modelli D2C sono indicatori delle dinamiche di rilancio.

report mattutino sul mondo del vino del 29 giugno 2025.

report mattutino sul mondo del vino del 29 giugno 2025.
EasyJet lancia voli da Edimburgo a Bordeaux
Da fine giugno partono voli diretti da Edimburgo a Bordeaux, operati due volte a settimana (giovedì e domenica): destinazione ideale per weekend enogastronomici e visite al Cité du Vin. I pacchetti includono volo e hotel da £187.
Glass Tax UK: +9p a bottiglia
La Glass Tax entra in vigore nel Regno Unito con lo schema EPR: si aggiungono 9 pence a ogni bottiglia di vetro per incentivare il packaging sostenibile. I critici segnalano potenziali impatti sui consumatori e sul vetro.
Ripresa attesa nel FY 2025 26
L’industria del vino prevede una ripresa nel prossimo esercizio fiscale, dopo il rallentamento registrato nel biennio precedente. Il contesto macroeconomico più stabile offre prospettive incoraggianti.
Primo Queer Wine Fest a Willamette Valley (29 giugno)
Torna il festival dedicato alle cantine LGBTQ+ nella Willamette Valley: appuntamento il 29 giugno, con una vasta presenza di produttori, sommelier e appassionati.
Rientro vini rari negli USA
Dopo due anni, Sherry-Lehmann restituisce ai legittimi proprietari migliaia di bottiglie pregiate, incluse due casse di Petrus 1982 – stimate fino a $90.000.
Penfolds salva il posizionamento premium
Penfolds Grange manterrà i prezzi elevati nonostante la crescita contenuta. Treasury Wine Estates investirà 10 M$ in marketing su Cina Asia e lancerà la divisione “Treasury Collective” per etichette commerciali .
Ripresa globale prevista FY2025 26
L’industria del vino punta a una ripresa nel FY2025 26, dopo il rallentamento del biennio precedente, grazie alla stabilità macroeconomica.

report mattutino sul mondo del vino del 27 giugno 2025

report mattutino sul mondo del vino del 27 giugno 2025, perfetto per il tuo post:
UK introduce la “Glass Tax” (+9p a bottiglia)
Il Regno Unito lancia lo schema EPR: ogni bottiglia di vetro avrà un sovrapprezzo di 9 pence per promuovere packaging eco sostenibili. Critici avvertono che questo potrebbe gravare sui consumatori e penalizzare il settore del vetro .
DWWA 2025: i migliori vini del pianeta
Il Decanter World Wine Awards assegna 50 Best in Show, 137 Platinum e 732 Gold. Tra i vincitori spiccano champagne Barons de Rothschild, Chardonnay di Chablis, Mencía dalla Spagna, Cava accessibile, Pinot Noir dalla Nuova Zelanda, Carmenère cilena e spumanti emergenti dall’Inghilterra.
Rientro vini rari negli USA
Dopo due anni, migliaia di bottiglie pregiate (incluse due casse di Petrus 1982, valore fino a 90 000 $) vengono restituite ai legittimi proprietari da Sherry Lehmann .
Penfolds conferma strategia premium
Nonostante una crescita rallentata, Penfolds Grange manterrà i prezzi elevati. Previsti 10 M$ di investimento in marketing in Cina Asia e la creazione della divisione “Treasury Collective” per etichette commerciali .
Ripresa globale prevista FY2025 26
L’industria del vino punta a una ripresa nel FY2025 26, dopo il rallentamento del biennio precedente, grazie alla stabilità macroeconomica.
Rosé “As Ever” di Meghan Markle
Disponibile dal 1° luglio negli USA, il rosé firmato Meghan Markle, “As Ever”, presenta note di frutta a pietra e minerali. Il lancio include miele, confetture e una linea lifestyle legata alla serie Netflix.

report mattutino sul mondo del vino del 26–27 giugno 2025.

report mattutino sul mondo del vino del 26–27 giugno 2025.
Arriva la “Glass Tax” nel Regno Unito: +9p sulle bottiglie di vino
Il nuovo schema EPR per il riciclo diventa operativo: a ogni bottiglia di vetro si aggiungono 9p, con l’obiettivo di incentivare imballaggi eco sostenibili. Critici avvertono: aumenterà il prezzo al consumatore durante una fase economica delicata e potrebbe penalizzare il settore vetro.
DWWA 2025: guide ai migliori vini del mondo
I Decanter Awards hanno premiato 50 “Best in Show”, 137 Platinum e 732 Gold. Tra i vincitori: champagne Barons de Rothschild, chardonnay dello Chablis, Mencía dello Spain, Cava accessibile, Pinot Noir dalla Nuova Zelanda, Carmenère cilena e sparkling inglese dalle regioni emergenti.
Rientro di vini rari negli USA
Dopo due anni, migliaia di bottiglie pregiate – tra cui due casse di Petrus 1982 (fino a $90.000) – vengono finalmente restituite ai legittimi proprietari dal magazzino Sherry Lehmann.
Penfolds resta premium nonostante il rallentamento
Treasury Wine Estates conferma che non ci saranno saldi su Penfolds Grange, malgrado una crescita più contenuta; investimento mirato da $10 M in marketing in Cina e Asia e nuova divisione “Treasury Collective” per etichette commerciali.
Ripresa globale attesa nel FY2025 26
Secondo le previsioni, il 2025 26 dovrebbe segnare una ripresa nel mercato del vino, dopo il rallentamento registrato nel 2024 25, supportata da stabilità macroeconomica.
Rosé di Meghan Markle debutta il 1° luglio
“As Ever”, il rosé di Meghan, sarà disponibile negli USA dal 1° luglio, data simbolica che coincide con il compleanno di Lady Diana e l’inizio della sua love story con Harry. Note di frutta a pietra e minerali, accompagnato da miele e confetture lifestyle.

report mattutino sul mondo del vino del 26 giugno 2025.

report mattutino sul mondo del vino del 26 giugno 2025.
Allerta carenza bottiglie in UK
I dipendenti dell’impianto Encirc di Bristol (40% della capacità di imbottigliamento UK) hanno avviato uno sciopero fino al 5 luglio per aumenti salariali e contrattazione. Questo potrebbe provocare gravi penurie estive sui marchi Hardys, Villa Maria e linee celeb come Graham Norton e Sarah Jessica Parker.
English Wine Week: crescita senza freni
Prosegue fino al 29 giugno la settimana del vino inglese, con la vendita di sparkling aumentata del 187% dal 2018. Vini di alta qualità come Nyetimber, Bacchus e Rosé sono protagonisti negli scaffali di supermercati come Aldi e Tesco.
Arriva il rosé di Meghan Markle
Dal 1° luglio debutta negli USA “As Ever”, il rosé di Meghan, con note di frutta a pietra e minerali. Il lancio include anche miele, confetture e una linea lifestyle in abbinamento alla sua serie Netflix.

report mattutino sul mondo del vino del 25 giugno 2025.

Crea immagine orizzontale moderna e attuale con persone e sfondo idoneo precisa e finale che rappresenti al meglio il Report Vino – 25 giugno 2025:
report mattutino sul mondo del vino del 25 giugno 2025.
Sciopero nel packaging UK: rischio carenze estive
Oltre 200 lavoratori del sito Encirc di Bristol (40% del vino UK) sono in sciopero fino al 5 luglio per salari e diritti: ciò potrebbe causare carenze nei supermercati e impattare bottiglie di Hardys, Villa Maria e linee celebrità di Graham Norton e Sarah Jessica Parker.
🔥 Napa Valley rafforza la difesa anti-incendi
Le cantine fanno fronte al caro assicurazioni con investimenti in camion, sprinkler, gel ritardanti, sistemi Lidar e reti Forestwise; addestrano personale e usano bestiame per la gestione dei rovi. Il progetto comunitario punta a massima resilienza.
Bronco/Two Buck Chuck: cambio rotta strategico
Il CEO Dom Engels, dopo 227 licenziamenti, rilancia il brand value con marketing digitale, nuovi tasting room ed espansione nel segmento $15–20, puntando su praticità (box, metà bottiglia) e sostenibilità gestionale.
Distribuzione USA: nuovi accordi
Willamette Valley Vineyards annuncia una nuova partnership di distribuzione in California con Serendipity Wines, a partire dal 1° settembre 2025, un segnale di fiducia per i vini dell’Oregon.
Decanter 2025: trionfi e tendenze globali
• El Bierzo (Spagna) conquista due ori: Los Fornos Mencía 2017 e Demasiado Corazón 2023, sommando 34 premi totali.
• Cina fa storia: due vini (Ningxia, Shandong) Best in Show per la prima volta.
• Spumante inglese “The Trouble with Dreams 2009” di Sugrue sbanca nel magnum, segno della maturità tecnica UK.
• Trend emergenti: orange wines conquistano 87 medaglie; fortificati, piccoli prezzi e varietà nuove emergono forti.

report mattutino sul mondo del vino del 24 giugno 2025.

report mattutino sul mondo del vino del 24 giugno 2025.
Acquisizione storica in Australia
Un gruppo eclettico guidato da Brodie Smith (ex AFL), Alex Carey (cricket) e Ryan “Fitzy” Fitzgerald ha rilevato la storica Bethany Wines nella Barossa Valley, fondata nel 1852 e attiva dal 1981. Hanno in programma modernizzare le experience, ampliare gli spazi eventi e creare strutture ricettive, valorizzando il patrimonio senza cancellarne la storia.
Decanter World Wine Awards 2025: record globali
• 50 Best in Show, 137 Platinum, 732 Gold assegnati, con significativa crescita rispetto al 2024.
• Cina fa la storia: due vini (Ningxia e Shandong) ottengono Best in Show per la prima volta.
• Primo magnum spumante inglese, Sugrue South Downs 2009, conquista un Best in Show.
Trend e stili emergenti
• Arancio e fortified wines in crescita: il best in show arancione arriva dalla Slovenia; 87 premi per la categoria orange.
• Il top 50 comprende eccellenze dall’Argentina al Portogallo, prima mondiale per quantità di premi.

report mattutino dal mondo del vino del 23 giugno 2025

report mattutino dal mondo del vino del 23 giugno 2025.
Rivoluzione dello spumante inglese
Il magnum The Trouble with Dreams 2009 di Sugrue South Downs conquista il primo Best in Show per uno sparkling inglese alla Decanter World Wine Awards 2025, superando costosi champagne come Henriot da £598.
Un segnale forte: l’Inghilterra emerge come vera alternativa a Champagne grazie anche al riscaldamento climatico e alla maturità tecnica.
Tecnologia antincendi in Napa Valley
Le assicurazioni non coprono più i rischi incendi: cantine della Napa Valley investono in camion antincendio privati, gel ritardanti, serbatoi, sprinkler, personale formato e tecnologia lidar. Si sperimenta anche il sistema FireDome. La Napa Communities Firewise Foundation coordina piani di prevenzione migliorando la resilienza collettiva.
Il futuro dell’industria vini in Australia e Germania
• L’australiano Peter Barry (Jim Barry Wines) esorta a innovare: accoglienza del Assyrtiko, misure green e ridimensionamento per far fronte alla sovrapproduzione.
• In Germania più della metà dei produttori rischia il fallimento: costi operativi in salita e calo del consumo interno ( 4 /  8 % annuo). Servono prezzi equi e sostegno ai viticoltori.
Sostenibilità e modelli emergenti negli USA
• Le micro cantine (≤ 2.500 casse) negli USA crescono del +6 % negli iscritti ai wine club.
• Nella regione dei Finger Lakes (NY), oltre 50 cantine ottengono certificazione sostenibile: solare, compost, geotermia per fronteggiare il clima e i costi.
Pressione sui vini premium in USA
Nel primo trimestre 2025, il settore vinicolo statunitense registra un calo: volumi 9,9 % e ricavi 10,5 %, con i vini premium (oltre 50 $) particolarmente sotto pressione .
Pressioni su Bronco/Two Buck Chuck
Bronco Wine (Charles Shaw/”Two Buck Chuck”) annuncia una nuova ondata di licenziamenti: altri 146 tagli dopo i precedenti 81. Il CEO Dom Engels punta su marketing, esperienze dirette (tasting rooms) e packaging rivolto a consumatori attenti al budget.
Trend globali da seguire
• Spumanti inglesi in forte ascesa, vini low/zero alc, arancioni e in bottiglie leggere.
• L’innovazione passa anche per varietà resistenti e esperienze “instagrammabili” nelle cantine .

Report Vino – 22 giugno 2025

Crea immagine moderna e attuale con persone che rappresenti al meglio il Report Vino – 22 giugno 2025:
report mattutino sul mondo del vino di oggi, 22 giugno 2025, perfetto per un post aggiornato e coinvolgente:
Crisi nei rossi australiani
• L’Australia affronta una grave crisi: 330 M litri di rossi invenduti, molti viticoltori estirpano viti storiche (es. Tahbilk) e bruciano vigneti. Alcuni passano ad agrumi o mandorli, ma la transizione richiede investimenti elevati.
• Crollo della domanda globale per vini robusti; si stima che i giovani preferiscano varietà più leggere e a basso tenore alcolico.
Antincendi high-tech in Napa Valley
• A causa dei costi assicurativi insostenibili, le cantine di Napa investono in camion antincendio privati, gel ritardanti, serbatoi, sprinkler e personale formato, oltre a tecnologie come lidar e FireDome.
• La Napa Communities Firewise Foundation coordina programmi di prevenzione comunitaria.
Decanter 2025: medaglie d’oro e Best in Show
• El Bierzo (Spagna) conquista due ori col Los Fornos Mencía 2017 e Demasiado Corazón 2023, più 34 riconoscimenti totali.
• Sugrue South Downs 2009, spumante inglese, vince “Best in Show” tra i magnum, superando champagne di lusso.
• Prestazione eccezionale del Regno Unito con 188 medaglie complessive.
Vigneti emergenti in Scandinavia
• Nello Skåne (Svezia meridionale), agri tour, spa e ristoranti gourmet accompagnano la produzione in crescita del vitigno Solaris, grazie anche alla liberalizzazione diretta della vendita.
Piccole cantine USA in ripresa & Finger Lakes sostenibili
• Le micro cantine (≤2.500 casse/anno) registrano +6 % nei wine club, trainando la crescita economica.
• Nel Finger Lakes (NY), oltre 50 cantine ottengono certificazione sostenibile (pannelli solari, compostaggio, geotermia).
Prima parte 2025 difficile per il vino USA
• Nel Q1 negli USA: volume –9,9 %, ricavi –10,5 %. Vini premium sopra i 50 $ in particolare sotto pressione.
• Il mercato si correla all’aumento dei costi e alle nuove tendenze di consumo.
Trend in evoluzione 2025
• Vini low/zero alcohol, arancioni, bottiglie leggere e varietà resistenti (Piwi, Solaris, mediterranee) sono in netta crescita.
• Le cantine puntano su esperienze photogeniche per attrarre Gen Z e millennial: yoga con capre, tour con asini, ecc. .

Style Selector
Select the layout
Choose the theme
Preset colors
No Preset
Select the pattern