AGRICOLTURA VENETA 2022: 7,8 MILIARDI DI EURO IL VALORE DEL COMPARTO AGRICOLO
In attesa delle previsioni vendemmiali 2023, il Rapporto congiunturale dell’agroalimentare veneto evidenzia che il 2022 è stata un ottima annata per il comparto vitivinicolo veneto: in aumento superfici, produzione di uva (+7,2%) e vino (+8,6%) e valore della produzione (+5,5%); volano le esportazioni (+13,4%)
“Alta Langa DOCG: Anima di un Territorio” in autunno a Roma, Napoli e Verona
PROSECCO IMITAZIONI A ‘REPORT’, PER BOTTEGA DANNI DI 100 MILIONI IN 20 ANNI
IL VINO È SEMPRE DI MODA
SETTEMBRE, DOUJA D’OR: AD ASTI LA MANIFESTAZIONE DEL VINO PIU’ATTESA DELL’AUTUNNO
Partnership tra Consorzio Alta Langa e Teatro Regio di Torino
Rassegna Müller Thurgau: Vino di Montagna
La premiazione del concorso enologico affidata ad Andrea Amadei
XXXVI RASSEGNA MÜLLER THURGAU: VINO DI MONTAGNA
Dal 6 al 9 luglio torna la manifestazione nata per valorizzare il Müller Thurgau e il territorio della Valle di Cembra. In programma, degustazioni libere e guidate a Palazzo Maffei dei 76 vini in rassegna, tasting della proposta enologica del territorio presso lo spazio “Fuori di Taste” e masterclass presso le cantine. E ancora lo show cooking “Sri Lanka Night” con Nicky Brian di MasterChef Italia 11, il trekking tra i vigneti, il giro in e-bike tra cantine, la cena sul viale di Cembra e il volo in elicottero, oltre alle serate musicali.
Toscana da vivere e da assaporare fra esperienze indimenticabili ed eccellenti vini al Podere Casanova di Montepulciano
Toscana da vivere e da assaporare fra esperienze indimenticabili ed eccellenti vini al Podere Casanova di Montepulciano
Toscana da vivere e da assaporare, fra esperienze indimenticabili ed eccellenti vini, questa estate al Podere Casanova di Montepulciano, una delle località della campagna toscana più ricche di fascino, storia, glamour.
VIGNETO VENETO: PIOGGE E FLAVESCENZA DORATA PREOCCUPANO I VITICOLTORI. ATTESA UNA BUONA PRODUZIONE.
VIGNETO VENETO: PIOGGE E FLAVESCENZA DORATA PREOCCUPANO I VITICOLTORI. ATTESA UNA BUONA PRODUZIONE.
Venerdì 23 giugno (ore 10 sulla piattaforma ZOOM) il primo focus dello storico Trittico Vitivinicolo, evento di Veneto Agricoltura con Regione, ARPAV , CREA Vit-Eno e UVIVE. Verrà fatto il punto sull’attuale fase fenologica nelle diverse aree vitivinicole, con le primissime proiezioni di produzione e sull’emergenza della Flavescenza dorata, con le ultime indicazioni della Regione e la situazione dei vigneti in alcuni areali produttivi vocati.