Dal Progetto APInVIGNA, partito dalle arnie della tenuta “Rive degli Angeli” in gestione di Giusti Wine dallo scorso anno, nasce l’’“ACCORDO PER IL MONTELLO” per rendere le colline trevigiane un’oasi per le api nel periodo della fioritura delle acacie. Permettere alle api di godere dell’incontaminata fioritura delle acacie, attraverso scelte oculate in vigneto: è l’“Accordo […]
Riparte l’enoturismo a Rocca Sveva
Primavera-estate 2021: le nostre degustazioni a contatto con la natura. L’ultimo anno non è certamente stato il più favorevole per il turismo, ma con l’avanzare della bella stagione si schiudono piano piano nuovi scenari, come fiori a primavera. Dopo un lungo periodo di torpore domestico, dovuto alle restrizioni Covid-19, ci si prepara a vivere una […]
Mosnel Franciacorta riparte dall’accoglienza
L’azienda franciacortina riapre le sue porte ai visitatori con tre proposte diverse per scoprire i vini e i vigneti: Picnic in vigna, Percorsi e Degusta e Via. Il cancello di Mosnel, emblema dell’Azienda di Camignone (Brescia), nel cuore della Franciacorta, si riapre per accogliere i visitatori con una serie di nuove proposte per godersi la […]
LUGANA DOC, VIA LIBERA AL 50% DEL VINO STOCCATO
Il Consorzio di tutela reagisce prontamente alle positive performance del primo trimestre 2021. La crescita di prezzi e imbottigliamenti ha determinato la decisione di sbloccare 8.900 hl di vino sfuso. Ottima accoglienza sul mercato per l’annata 2020, che promette di dare il meglio di sé nei Riserva. Nei primi tre mesi del 2021 la denominazione […]
LA CANTINA PIZZOLATO VA OLTRE IL BIOLOGICO. PER I SUOI 40 ANNI PRESENTA IL NUOVO PROGETTO DI SOSTENIBILITA’ DELL’INTERA FILIERA PRODUTTIVA
Tutti i valori dell’azienda trevigiana, leader nella produzione di vino biologico, in una linea che riduce al minimo l’impatto sull’ambiente. Rispetto per l’ambiente, sviluppo sostenibile, responsabilità sociale e condivisione degli impegni con i propri fornitori: la Cantina Pizzolato, azienda vitivinicola trevigiana specializzata nella produzione di vini bio e vegan dal 1991, coglie la sfida dei […]
APM – Action Panel Match con My Expo Italy
(www.myexpoitaly.it il collettore di attività che garantisce visibilità sul web e sul territorio). Blinkup srl presenta alle aziende aderenti a “Rete Imprese” un Business Network per la filiera enoagroalimentare basato sul matching di imprese che consente, tramite una piattaforma web 4.0 in continua evoluzione, di creare connessioni tra aziende inserite nella stessa filiera agroalimentare. Action […]
LA BIOVITICOLA TOSCANA CASTELLO DI MELETO INAUGURA IL PARCO DELLE API
Un “giardino dell’eden” di alberi e fiori per questi preziosi insetti e un parco naturalistico e didattico aperto al pubblico. In concomitanza con la Giornata mondiale dell’Ape, Castello di Meleto inaugura giovedì 20 maggio il Parco delle Api, un’oasi di un ettaro e mezzo di alberi e fiori destinati a diventare un vero e proprio […]
Le Zalte di Sincette: torna il vino che ha fatto la storia della Valtènesi
Sintesi dell’anima biodinamica dell’azienda, rappresenta la massima espressione di taglio bordolese nel territorio. Sincette presenta sul mercato l’annata 2018 del vino Le Zalte, un taglio bordolese di cabernet sauvignon, cabernet franc e merlot, che esprime in maniera finalmente compiuta i valori fondanti dell’approccio biodinamico dell’azienda. Un percorso iniziato ormai 25 anni fa, nel lontano 1997, […]
Cantina Tramin: tradizione e qualità nel cuore dell’Alto Adige!
La Cantina Tramin è fra le più importanti realtà cooperative in Alto Adige, regione che coniuga al meglio tradizione e qualità, per una linea di vini che rappresenta l’eccellenza più totale. L’azienda affonda le proprie radici già nell’Ottocento: nasce nel 1898 da Christian Schrott, parroco di Termeno, che decise di dar vita a questa forma […]
Un impegno per tutelare il territorio e la sua biodiversità
In occasione della Giornata della Terra condividiamo con voi il nostro obiettivo come azienda sostenibile dal 2017 di diventare Climate Positive entro il 2026. Con l’aiuto di Etifor abbiamo iniziato un percorso per gestire i nostri boschi secondo protocolli certificati e aderire ad iniziative nazionali ed internazionali di riforestazione. Il progetto oltre ad essere atto alla […]