Baglio di Pianetto, la sostenibilità al centro sin dalla sua fondazione

Il rispetto e la simbiosi con il territorio sono i principi che guidano la gestione delle tenute siciliane della famiglia Marzotto sin dalla loro acquisizione, nell’intento di coniugare la qualità massima del vino con la sostenibilità del territorio. La ormai completata conversione di uve e vini al regime biologico, l’indipendenza energetica da fonti proprie e […]

BORTOLOMIOL PORTA LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE EDP NEL VINO

La Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD-Environmental Product Declaration), è l’unica certificazione di qualità ambientale attualmente valida a livello internazionale (ISO 14025). Bortolomiol è la prima azienda vitivinicola ad ottenerla. Il 14 aprile 2021 l’ente di Stoccolma che presiede l’International EPD System ha pubblicato la prima Dichiarazione Ambientale di Prodotto (Environmental Product Declaration) nel settore vitivinicolo; ad ottenerla è […]

Ad ogni mamma il suo vino: cinque etichette per la Festa della Mamma

Elegante e raffinata, esploratrice e intraprendente, multitasking e sempre in movimento: ogni mamma è un mondo a sé, unica nel suo affetto e nella sua tenerezza. Festeggiamo chi ogni giorno si prende cura di noi, chi ci ha visto muovere i primi passi incerti in un mondo ancora sconosciuto, chi ha raccolto e rimesso infinite volte […]

IL ROSATO È UNA COSA SERIA: GIUSTI PRESENTA IL ROSALIA PROSECCO DOC ROSÉ

Il vino d’esordio della consulenza di Graziana Grassini, il primo passo di un grande progetto per portare i vini del Montello nel mondo. Nulla deve essere lasciato al caso: è questa l’idea con cui è stato pensato Rosalia Prosecco Rosé DOC, il primo vino ad essere lanciato dalla cantina, frutto della consulenza dell’esperta di fama […]

Il Braide Alte 2018 consacrato tra i migliori bianchi d’Italia.

Primo vino friulano sul podio nella Super classifica 2021 dei Top 50 bianchi italiani. Il BRAIDE ALTE annata 2018, punta di diamante dell’Azienda Livon, si qualifica come terzo miglior bianco d’Italia, nella classifica 2021 redatta dalla nota rivista Gentleman Milano Finanza. La testata stila infatti ogni anno la classifica dei Top 50 bianchi italiani prendendo […]

Labrenta festeggia 50 anni di attività, proiettata verso un futuro sempre più sostenibile

L’azienda vicentina continua il percorso di internazionalizzazione e innovazione attraverso una produzione rispettosa dell’ambiente e attenta al riciclo dei materiali. Labrenta, azienda vicentina specializzata in chiusure, fondata nel 1971 da Enzo Giordano Tagliapietra e guidata ora dai figli Gianni e Amerigo, festeggia nel 2021 i 50 anni di attività. Un traguardo che arriva in un […]

Ornellaia Bianco 2018, l’altro volto di Ornellaia in uscita con la nuova annata

Al pronunciare Ornellaia si accendono nella mente immagini di sfumature color rubino e consistenze setose, ma c’è un altro volto, una preziosa gemma a tiratura limitata che fa da alter ego all’omonimo vino toscano: Ornellaia Bianco, quest’anno sul mercato con l’annata 2018. Cuvée intrigante e bilanciata dal color giallo paglierino intenso, interpreta lo spirito della tenuta […]

GLI SPUMANTI PALADIN ANTICIPANO L’ESTATE!

Casa Paladin presenta la nuova immagine per la linea spumanti: colorata e fresca, ispirata ai valori della famiglia senza tralasciare l’attenzione all’ambiente. Aria di novità da Paladin: la cantina di Annone Veneto (VE), che fa capo al gruppo guidato dalla famiglia Paladin, anticipa l’estate e presenta la sua linea spumanti in una veste del tutto […]

4V PER LA SOSTENIBILITÀ

Casa Paladin, le sue cantine e l’impegno per la salvaguardia dell’ecosistema attraverso la tutela dei quattro pilastri: Vite, Verde, Vino e Vita. La sostenibilità secondo Casa Paladin, azienda veneta guidata dalla famiglia Paladin dal 1962, è un concetto concreto, da portare avanti con azioni mirate. «Siamo convinti – afferma la famiglia Paladin – che la […]

Erbamat – Il vitigno autoctono della Franciacorta – Castello Bonomi

Una nuova sfida per Castello Bonomi, tra le cinque aziende che hanno aderito al progetto Erbamat, in collaborazione con l’università di Milano e il Consorzio Franciacorta. Castello Bonomi è una delle cinque aziende che circa dieci anni fa decise di appoggiare la più grande sfida intrapresa dal territorio: rivalutare l’Erbamat, un vitigno autoctono antico scoperto […]

Style Selector
Select the layout
Choose the theme
Preset colors
No Preset
Select the pattern