Consorzio Barbera d’Asti e Vini del MonferratoPiazza Vittorio Emanuele II, 10 –14055 Costigliole d’Asti (AT) Italyphone +39 0141 324368consorzio@viniastimonferrato.itwww.viniastimonferrato.itNuovo Freisa d’Asti DOCPassa la modifica di disciplinare:vino storico, anima giovane«Il Freisa è un antico e nobile vitigno piemontese e la rimodulazione del suo disciplinare è un passaggio importante verso un nuovo orizzonte della sua valorizzazione»dichiara Filippo […]
Il Consorzio Asolo Prosecco sostiene la ristorazione trevigiana
Un’iniziativa per ripartire assieme: le bollicine asolane presentano dodici ristoranti attraverso una campagna di comunicazione sui quotidiani locali e sui profili social del Consorzio. Una nuova occasione per rinforzare la rete territoriale e condividere la ripartenza: è la proposta del Consorzio Asolo Prosecco ai ristoranti della provincia di Treviso. Un progetto che nasce dal desiderio del […]
APM – Action Panel Match con My Expo Italy
(www.myexpoitaly.it il collettore di attività che garantisce visibilità sul web e sul territorio). Blinkup srl presenta alle aziende aderenti a “Rete Imprese” un Business Network per la filiera enoagroalimentare basato sul matching di imprese che consente, tramite una piattaforma web 4.0 in continua evoluzione, di creare connessioni tra aziende inserite nella stessa filiera agroalimentare. Action […]
PRIMAVERA DEL PROSECCO SUPERIORE: TORNA IL CONCORSO ENOLOGICO “FASCETTA D’ORO”
Torna il primo Concorso enologico dedicato al Conegliano Valdobbiadene. L’edizione 2021 sarà dedicata al poeta Andrea Zanzotto, nel centenario della nascita. Sarà intitolata al poeta Andrea Zanzotto la 7^ edizione del Concorso Enologico Fascetta d’Oro, il premio che rende omaggio ai produttori delle Colline di Conegliano e Valdobbiadene, dal 2019 iscritte nel Patrimonio Unesco dell’Umanità. […]
Chiaretto di Bardolino in Cantina: un fine settimana in rosa sul lago di Garda
Sabato 22 e domenica 23 maggio visite e degustazioni nelle cantine gardesane all’interno della rassegna La Primavera del Chiaretto di Bardolino. Torna l’iniziativa dedicata alle cantine produttrici di Chiaretto di Bardolino, il vino rosa del lago di Garda veronese leader del settore in Italia: sabato 22 e domenica 23 maggio appuntamento con Chiaretto di Bardolino […]
Rosso Morellino. Enoturismo e sostenibilità al centro della edizione 2021
Lunedì 17 maggio torna l’annuale appuntamento organizzato dal Consorzio Tutela Morellino di Scansano, in modalità online. Un appuntamento dedicato al turismo sostenibile con la presenza di esperti di settore e il lancio ufficiale di un progetto per la promozione della Denominazione Toscana. Il turismo, con la sua capacità di trasmettere la cultura di un territorio, […]
Pegno rotativo: accordo tra Crédit Agricole Italia e Consorzio Morellino di Scansano per rafforzare il settore vitivinicolo
Crédit Agricole Italia ha siglato un innovativo accordo di collaborazione con il Consorzio Morellino di Scansano, nato nel 1992 per supportare e valorizzare il proprio prodotto a Denominazione di Origine Controllata, che consentirà alle imprese del settore vitivinicolo di attivare il Pegno Rotativo. L’intesa, sottoscritta da Bernardo Guicciardini Calamai, Presidente del Consorzio Morellino di Scansano e da Massimo Cerbai, Responsabile della Direzione Regionale Toscana di Crédit Agricole Italia, prevede la […]
Per la prima volta i vini dell’Alto Piemonte in trasferta a Napoli il 30 e 31 Maggio 2021
Taste Alto Piemonte Napoli 2021: per la prima volta i vini dell’Alto Piemonte in trasferta a Napoli il 30 e 31 Maggio. I Nebbioli dell’Alto Piemonte finalmente a Napoli in tutta sicurezza. Il Consorzio Tutela Nebbioli dell’Alto Piemonte conferma – dopo diversi rinvii dettati dal prolungarsi dell’emergenza sanitaria – le date dell’edizione di Taste Alto […]
VENDEMMIA 2020, IL CONSORZIO VINI ALTO ADIGE FA IL PUNTO: BUONA QUALITÀ CON DIVERSE ECCELLENZE
Il Consorzio Vini Alto Adige ha tracciato il bilancio della vendemmia 2020, che si è rivelata soddisfacente nei risultati raggiunti, nonostante le condizioni atmosferiche abbiano dato filo da torcere ai vignaioli altoatesini. “L’annata 2020 è stata sicuramente impegnativa – commenta Eduard Bernhart, direttore del Consorzio Vini Alto Adige – dalle prime settimane di maturazione fino […]
La nuova era della viticoltura!
Il progetto NOVIAGRI apre una porta sul futuro «Le parole d’ordine: sostenibilità, rispetto ambientale, riduzione dei costi». Il progetto NOVIAGRI (New application Of Vegetation Indexes in AGRIculture), fortemente voluto e promosso dal Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato, porterà le risorse per la realizzazione di un prototipo meccanico di atomizzatore da impiegare in vigna. […]